Maria Margherita Bulgarini
Cecità clandestina
Paola Emilia Cicerone
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2017
pagine: 96
Che cosa può fare una giornalista quando si accorge che non riesce più a tenere gli occhi aperti? L'autrice racconta la sua esperienza con il blefarospasmo, un disturbo neurologico che nei casi più gravi è definito "cecità funzionale" e per cui non esistono terapie risolutive. Nasce così un diario in cui l'incontro con terapie diverse - dall'agopuntura alla meditazione - s'intreccia col racconto dei mesi trascorsi al buio, e delle difficoltà di convivere con un disturbo che si manifesta in modo bizzarro e imprevedibile, fino a una risoluzione che lascia aperti molti interrogativi. Una testimonianza personale e commovente che Paola Emilia Cicerone ha voluto integrare partendo dalla sua esperienza di cronista nel mondo della salute, per riflettere su quanto possa essere difficile il dialogo tra paziente e curante, particolarmente oggi che la medicina sembra avere perso in umanità quello che ha guadagnato in competenza tecnica. E sulle sfide che si presentano a chi deve fare i conti con il problema di salute, dalla difficoltà di orientarsi nel mare di informazioni disponibili in rete, a quella di capire cosa ci sia di valido nella crescente offerta di terapie alternative.
Urbanistica per la villeggiatura e per il turismo nel Novecento
Libro
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2017
pagine: 448
Piani regolatori comunali tra legislazione, regolamenti
Libro
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2017
pagine: 448
Cura alle stelle. Manuale di salute narrativa
Stefania Polvani
Libro: Copertina morbida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2016
pagine: 304
Abbiamo varcato il terzo millennio e siamo tutti molto occupati a non ammalarci, a curarci alla perfezione e a non morire. L'offerta dei sistemi sanitari non sembra all'altezza di tale domanda di salute. Cercando una via d'uscita, si scopre però che la salute ha molto a che vedere con le abilità delle persone. Ecco da dove nasce il manuale, come un invito alla valorizzazione del capitale umano per affrontare il problema dei costi stellari della cura e per scoprire dove sta la salute. Affrontando i temi delle abilità narrative, della comunicazione e della relazione complice, ci incamminiamo in un viaggio che, senza disconoscere il problema del tempo, dell'errore e delle emozioni, apre a nuovi pensieri e a nuove frontiere. Cura alle stelle vorrebbe stare nelle mani di chi, stropicciandone le pagine, vi aggiungerà idee, correzioni, miglioramenti e buone pratiche. È un dialogo che non si conclude con l'ultima pagina, ma prosegue sul sito OMNINetwork. Vorrebbe vibrare nelle menti di chi cura e di chi è curato, di chi è sano e di chi decide.
Del diabete, dell'amore e di altre briciole di vita
Luisa Codeluppi
Libro: Copertina morbida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il diabete di tipo 1 è una malattia che investe ogni ambito della vita della persona. L'autrice, passeggiando con i propri sentimenti, guardando negli occhi le sue paure, attraversando con ironia e partecipazione gli aspetti più in ombra della sua quotidianità, sempre rifuggendo dalle ipocrisie e dai belletti, restituisce un ritratto ricco di sfumature e di chiari scuri, non solo della sua esperienza di vita con il diabete, ma della ricchezza e della sorpresa che ogni vita acquisisce attraverso lo svelamento delle parole. Il diabete di tipo 1, il mistero dell'amore, la voce della solitudine, il coro degli affetti, l'intervallarsi di tristezza e gioia, lo sguardo fuori e dentro di sé, i protagonisti di queste pagine.
Uno chef per Gaia. La gioia della cucina per diabetici celiaci e appassionati
Ilaria Bertinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2015
pagine: 368
Un bambino che paga il prezzo di una puntura ogni volta che mangia si merita un cibo da Chef, non un cibo qualsiasi. Eppure, sarà ancora possibile mangiare qualcosa di buono? Questo libro nasce dalle riflessioni di una mamma alla cui bambina, Gaia, è stato diagnosticato prima il diabete autoimmune poi, come a volte succede, anche la celiachia. Di punto in bianco i cibi che fino al giorno prima si potevano mangiare diventano veleno e il momento felice della famiglia che condivide il cibo si trasforma in un incubo: sparendo il gusto e la felicità delle cose buone, il dolore della puntura diventa insopportabile. Approfittando di alcuni corsi di cucina senza glutine, Ilaria sfrutta le sue ottime doti culinarie e sperimenta e crea. Il menù cresce e si tornano ad invitare gli amici, ma ad un banchetto di nuovi ed entusiasmanti sapori. Per ciascuna delle 154 ricette qui raccolte, tutte ben progettate per rispettare i vincoli del diabete e della celiachia, ma anche del gusto, è riportata l'indicazione dei carboidrati contenuti. Sono inoltre indicate le varianti per chi può permettersi zucchero e glutine.
Contadino. Scarpe grosse e cervello fino. Novelle, filastrocche, detti
Silvana Boni, Monica Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2015
Piccolo catalogo degli istanti di felicità
Roger Olmos, Lewis York
Libro: Copertina rigida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2014
pagine: 84
C'era una volta un istante infinitesimale, piccolo e prezioso, nascosto in un libro di favole. C'era una volta uno sguardo fugace, intenso come una mattina nel deserto. C'era una volta una brezza d'estate, un raggio di sole riflesso in uno specchio, un nome in un telefono... C'era una volta un istante minuscolo come una galassia. Canticchia una canzone, gira un angolo, da qualche parte ti aspetta un istante di felicità perfetto. Abbine cura, che non ti sfugga, è capriccioso e delicato come le ali di una farfalla.
Il tuo cuore in uno scrigno
Mercè López, Rebecca Beltrán
Libro: Copertina rigida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2014
pagine: 82
La leggenda narra di una malvagia regina, pazza di gelosia, che ordinò a un cacciatore di uccidere la sua bella figliastra. Il cacciatore non ebbe il coraggio di portare a termine l'incarico consegnò alla regina il cuore di un cervo. La leggenda narra che la regina divorò il cuore di Biancaneve... ma le cose non andarono veramente così. La regina rinchiuse il cuore in uno scrigno e lo nascose nella stanza più buia del castello. Questo fu il primo di molti scrigni, di molti cuori. In ogni cuore batte una storia antica che aspetta solo di essere raccontata, che aspetta che qualcuno scopra quello che si nasconde dietro ogni battito.
Nina. Diario di un'adolescente
Agustina Guerrero Llorens
Libro: Copertina rigida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2014
pagine: 144
Ingenua? Per niente. Anticonformista? Di certo. Con la testa tra le nuvole? Qualche volta... Mina si considera una ragazza normale, a volta si sente sola, a volte ha voglia di gridare, a volte vorrebbe avere una racchetta magica e fuggire da un'altra parte e altre volte è felice con poco: un pomeriggio di risate con la sua migliore amica, un momento di solitudine, un messaggio di qualcuno speciale...
Verso una rappresentazione probabilistica del mondo
Domenico Costantini
Libro: Copertina morbida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2014
pagine: 552
Che cosa misura una teoria probabilistica? Non certo un valore numerico ben definito. Piuttosto una distribuzione di probabilità su tutti i valori possibili di quella grandezza. E la domanda fondamentale dell'autore di questo libro è se quella teoria possa descrivere meglio di una teoria casuale quanto accade o si prevede che accada. Costantini opta per l'abbandono di una metafisica causal-deterministica a favore di una visione che sia davvero una visione scientifica del mondo. Alla fine descrivere il mondo altro non è se non misurare le probabilità all'interno di esso.
Le trame della cura. Le narrazioni dei pazienti e l'esperienza di un medico per ripensare salute e malattia
Alfredo Zuppiroli
Libro: Copertina morbida
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2014
pagine: 143
Il senso di salute e malattia. Lo esplora un medico attraverso la sua esperienza, con l'aiuto di alcune storie, che parlano di persone e non solo di ammalati, di anime e coscienze, e non solo di corpi lesionati. Storie che aiutano l'autore a riflettere sul significato di parole come: cura, salute, malattia. La biologia richiede il contrappunto della biografia, le cause naturali delle malattie s'intrecciano con i loro significati personali, i risvolti sociali, le scelte organizzative e le politiche sanitarie. Tra i fattori determinanti della salute rivestono un peso fondamentale anche le condizioni ambientali, socio-economiche e culturali, per cui, se a livello individuale si richiede un crescente impegno delle persone nelle scelte di cura, a livello collettivo è necessario che in tutte le decisioni politiche vi sia una rigorosa attenzione alle conseguenze sulla salute.