Marna
Il granchio e la sarda. Ediz. italiana e giapponese
Rosanna Bertacchi Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2019
pagine: 190
È questa nuova opera di Rosanna Bertacchi Monti una fiaba per bambini o un romanzo di formazione? O è piuttosto un canto d'amore, prodigiosamente lievitato, simile a perla in una conchiglia, dentro l'alcova di una pozza di scoglio? Sarà il lettore a scoprirlo immergendosi, pagina dopo pagina, nella magia di questo testo in cui l'autrice strizza l'occhio a Collodi e sorride somionamente ad Antoine de Saint Exupéry. Comunque venga interpretata, si tratta di un'opera dove realtà e fantasia, umorismo e ironia, pathos e poesia, si rincorrono e s'inanellano con sapienza narrativa, mentre fiabe moderne sortiscono da miti remoti in un intrigante gioco di scatole cinesi. Suadente affabulatore è nonno One, granchio vegliardo che in gioventù aveva veduto luoghi e aveva vissuto avventure che nessun altro granchio al mondo aveva veduto e vissuto. A suo dire le fiabe sono un po' come i granelli di sabbia sul fondo del mare. Se capitano in petto a chi le sa raccontare, diventano magiche come le perle. Ed è proprio per mezzo di esse che l'avo insegna i valori dell'esistenza al nipote, dalle fragili chele lilla e dalla curiosità debordante. Tanto debordante... da sospingerlo un giorno a staccarsi dal grande mondo delle acque salate, per scoprire cosa accade, alla luce del sole, nel piccolo universo della scogliera. Sarà infatti alla scogliera, tra avventure entusiasmanti e bizzarre disavventure, che il giovane granchio acquisterà coscienza di sé e, grazie a una pesciolina "lucente come la luna", scoprirà l'ineffabile dolcezza di quello strano incantesimo che è... l'amore. La versione in lingua giapponese della parte centrale dell'opera, ambientata nella terra del Sol Levante, mira a continuare quel legame fra Occidente e Oriente che da decenni guida l'attività della scrittrice e poetessa italiana. Età di lettura: da 6 anni.
Grecia
Luigi Ginami, Grecia Monserrat
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2019
pagine: 120
Un testo che ci invita ad avere nuovi occhi nel guardare questa umanità che grida aiuto. Tutti noi che leggeremo questo libretto non avremo la possibilità di ascoltare da vicino questo grido e tanto meno di guardare direttamente queste violenze. Non ci capiterà di sentire l’odore del sangue sparso per terra, ma tutti noi potremo ascoltare, guardare, sentire queste violenze che ancora oggi continuano imperterrite.
Ivonete
Luigi Ginami, Giovanni D'Aniello
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2019
pagine: 120
Autori e in un certo senso protagonisti delle storie raccontate in questo libretto sono due ecclesiastici: un monsignore che lavora in Vaticano e un vescovo che guida la nunziatura apostolica in Brasile. Eppure la combinazione degli stessi ingredienti vaticani porta in questo caso ad un amalgama tutta diversa. Trame non di sordidi complotti ma di un’umanità dimenticata, storie non di cinico potere ma di fede umile e sincera.
Doan
Luigi Ginami
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2018
pagine: 96
“Non puoi viaggiare di una strada senza essere tu stesso la strada”. I protagonisti sono gli uomini, le donne, i bambini: tutti restituiti nella loro umanità, dolente ma quasi sempre intrisa di una speranza, un desiderio di guardare al domani con le ragioni del cuore.
Ero un figlio di N.N. La storia vera di Pierangelo Cattaneo
Aurora Cantini
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2018
pagine: 106
E ora, io, io solo, suo figlio, l’avevo ritrovato. A me aveva concesso di mostrarsi e di riconoscermi. Sì, ora mio padre, con quel gesto miracoloso, mi aveva riconosciuto. Per sempre figlio e, ora lo comprendevo, anche se a modo suo, anche se in un modo non di questo mondo, figlio amato.
Bruno Depetris. Cuore & lavoro sotto il Monviso
Roberto Alborghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2018
pagine: 96
Le pagine di questo libro sono nate sotto la magnifica e possente sagoma del Monviso. Vogliono raccontare la storia di un uomo, Bruno Depetris, la sua passione per il lavoro, per la sua famiglia, per il territorio nel quale visse e operò. Sono il risultato di una lunga conversazione con Agnese Peiretti Depetris, che con Bruno condivise quarant'anni di vita coniugale e la gioia di una famiglia meravigliosa. Nel fare memoria di suo marito, Agnese ha voluto compiere un gesto di grande significato: fissare e documentare momenti, tappe, traguardi e sogni che hanno scandito la vita di Bruno. Ha inteso ricordare, verbo che nel suo significato più profondo è collegato alle "cose del cuore". Non è cadere nella retorica dire che anche Bruno Depetris rappresenta il modello e l'esempio di chi — partito dalla gavetta e credendo fermamente in un obiettivo — è riuscito a tagliare il traguardo. Anche lui fa parte, a pieno titolo, di quella schiera di italiani che, a testa bassa, a fronte di ostacoli e difficoltà, ha saputo pensare, costruire, guardare oltre e in alto.
Maria
Luigi Ginami
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2018
pagine: 95
“Fragili, ma portatori di un tesoro che ci rende grandi” è la frase di Papa Francesco, tolta dalla sua ultima esortazione apostolica che ha come tema la santità, che ben si addice a Maria, questa signora che don Gigi incontra nella sua umile e piccola casa in Vietnam. Presentazione di Angelo Comastri.
Saggi pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo
Claudio Sottocornola
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2018
pagine: 556
Da Nilla Pizzi a Marco Mengoni, da Abramo a Malcolm X, da Socrate a Bauman, sono innumerevoli i link che Sottocornola suggerisce nel suo viaggio fra musica, cinema, mode, televisione, controculture e spiritualità, alle radici della popular culture italiana e del suo immaginario globale, mentre tratteggia il grande affresco del ’900 sino al nuovo millennio, fra saggi, interviste, lezioni-concerto e disegni pop che ci accompagnano in un percorso interdisciplinare e transmediale imprevedibile. Questi “Saggi pop” si confrontano dunque coi prodotti della cultura di massa in Italia, analizzati come contestuali a un sistema che tende a mercificare tutti gli ambiti vitali della persona, ma anche come spazio socio-culturale di negoziazione di senso e costruzione di identità, secondo una “didattica della bellezza” che coniuga abilmente il vissuto personale, la trasfigurazione in senso universale, l’apporto mediatico di musica e immagini, l’insegnamento storico e sociale, l’ermeneutica grazie alla quale la contemporaneità è affrontata, assorbita e offerta artisticamente nella sua essenza più profonda.
Da un'oasi all'altra. Luoghi orionini
Arcangelo Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2018
pagine: 560
I santi sono anch’essi figli del loro tempo e della loro terra. Li conosceremo, dunque, meglio immergendoci nell’ambiente storico e ripercorrendo i luoghi nei quali sono vissuti. L’esperienza fatta e condivisa per tanti anni, ora tradotta in tre volumi, è messa a disposizione di quanti amano e desiderano approfondire la conoscenza di Don Orione. I tre titoli “Pontecurone”, “Tortona”, “Da un’oasi all’altra”, hanno come sottotitolo: Luoghi orionini.
Joe
Joseph Alessandro, Luigi Ginami
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2017
pagine: 128
Don Gigi torna in Kenya con alcuni importanti appuntamenti. Centrale è l’incontro con il vescovo Joe Alessandro, vittima di un attentato ad opera di briganti Shifta, che per la prima volta raccolta l’avvenimento che l’ha visto protagonista. Poi la visita al campo profughi di Dadaab, il più grande campo profughi del mondo che conta oggi 360.000 persone. Un paio d’anni fa ne contava molte di più. “Dallo scorso anno avevo forte forte il desiderio di raggiungere questo enorme campo e lo avevo desiderato molto. Grazie al vescovo Joe questo è stato possibile. Il campo profughi si trova a circa 80 chilometri dal confine con la Somalia e a un centinaio da Garissa. Se avevo immaginato la vastità del campo che il governo keniota vuole chiudere non avevo però assolutamente immaginato l’abisso di dolore che esso costituisce.” Infine l’incontro con Everlyne, malata di AIDS, e la sua bambina, Santina. Fuori programma una notte abbracciato a un calorifero con i barboni all’aeroporto di Amsterdam.
La gioia cristiana. Dalla Gaudete in Domino di Papa VI alla «Evangelii Gaudium» di Papa Francesco. Un’antologia di approfondimenti, preghiere, testimonianze
Valerio Torreggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2017
pagine: 136
Come possiamo vivere di gioia sempre, come ci invita a fare la divina Parola, cioè anche nel momento del dolore, della prova, della croce? È questo l?argomento che vogliamo approfondire e credo che sia un argomento che interessi tutti, in particolare per due motivi: abbiamo tutti, più o meno, bisogno di gioia, specialmente nell'epoca che stiamo vivendo, così colma di angustie, di angosce, di dispiaceri, di lotte, di guerre; la gioia cristiana è strettamente connessa ? anzi ne è parte integrante ? con le verità più profonde e consolanti della fede: appunto la fede, ma anche la speranza, l?amore (soprattutto l?amore), le beatitudini evangeliche, i doni dello Spirito Santo.
Un mattino all'improvviso
Giovanni Bigatello
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2011
pagine: 136
"Sei ammalato di cancro; guarda che TU sei ammalato di cancro." Beh, messa così è in ogni caso una cannonata nello stomaco. Poi magari rifletti, poi reagisci. Poi, perché al momento l?unica reazione è sentire la vita che sfugge tra le dita e tu dici: "Non è possibile!?" L'autore, medico geriatra, racconta in questo scritto la sua esperienza personale come paziente ammalato di cancro. Il suo scritto è la testimonianza di una persona che non si lascia vincere dalla malattia, ma la combatte con tutta la sua voglia di vivere e la guarda con ironia, e, pur con la piena consapevolezza di ciò che gli sta accadendo, riesce a far sorridere il lettore.