Mediabooks
Fiore d'acciaio. La storia di Chiara
Cristiana Cimmino
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2021
pagine: 176
Questo libro è un pugno nello stomaco, ma serve a dare una scossa, una sveglia a quanti ignorano o volutamente fanno finta di ignorare la realtà della violenza di genere. Quella violenza che colpisce quasi sempre donne, indifese, inermi, spesso innamorate o incapaci di captare la tossicità di un rapporto che, inevitabilmente, potrebbe finire nel sangue. La storia di Chiara è terribile, emblematica, cruda: forse servirà a sollevare il velo di colpevole indifferenza che circonda le vittime di tentato femminicidio. La strage delle innocenti, in Italia, è appena cominciata, eppure è vecchia di secoli. Prima li chiamavano "delitto d'onore", ma un omicidio è sempre un omicidio sia che si chiami femminicidio o delitto passionale. Chiara è sopravvissuta. E per lei e per le tante vittime scampate, umiliate da uno Stato complice e assente, è stata ancora più dura. Il peggio del peggio. Ma sopravvivere non può essere una colpa in un Paese civile.
Sulla giostra della memoria
Mario Nanni
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2021
pagine: 384
Un viaggio nel tempo alla ricerca di sensazioni, odori, di madeleines di proustiana memoria, per ripercorrere storie, personaggi e situazioni di cui si sono perse le tracce. L'utilizzo del dialetto salentino, sapientemente distribuito a caratterizzare persone e modi di dire tipici di un mondo che appare sempre più lontano, coinvolge ulteriormente il lettore che scoprirà affinità e assonanze a volte universali. Un percorso nella memoria, senza nostalgia canaglia, ma con l'obiettivo dichiarato di condividere con il lettore emozioni e ricordi, esperienze di vita e professionali, in un racconto gustoso e piacevolissimo che l'autore, giornalista parlamentare e scrittore, riesce a tessere con quella maestria che avvince e diverte il lettore.
Mino Reitano e i suoi fratelli. I ragazzi di Calabria
Gegè Reitano
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2021
pagine: 328
Mino Reitano (1944-2009) è stato un grandissimo interprete della musica italiana e le sue canzoni, alcune portate al successo da eccezionali interpreti, hanno segnato la storia di un artista a tutto tondo, che ha lasciato un incolmabile vuoto e un appassionato ricordo. Questo libro racconta la sua storia attraverso le sue parole e la testimonianza dei fratelli Gegè e Antonio, ma anche attraverso il ricordo di molti che lo hanno accompagnato nel suo formidabile percorso artistico. Indimenticabile Mino, di cui Gegè è l'instancabile memoria. «Ci sono vite, persone, storie che si raccontano (bene, benissimo) anche con un'immagine, una foto, un pezzetto di memoria. L'avventura, la missione con cui Mino Reitano, e i suoi fratelli, la sua comunità, vicina e lontana, ha attraversato questa terra, fino al 2009, ma anche oltre, rientra di diritto tra le vicende che le cronache e il costume del nostro Paese sanno talvolta rappresentare con trasparenza e candore. Tra le pagine del volume che espone in un grande affresco polifonico la sua vicenda umana e professionale, troviamo un pezzo significativo dell'Italia di questi anni che ha potuto contare anche sulla sua voce» (Enzo Gentile)
Nosside 2020. Antologia del 35º Premio mondiale di poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2021
pagine: 144
Dal 1983, il Premio Mondiale di Poesia Nosside di Reggio Calabria costituisce un unicum nel panorama internazionale dei concorsi di poesia perché è aperto a tutte le lingue e i dialetti del mondo. E ha l'obiettivo di offrire uno straordinario viaggio ideale tra le culture del Pianeta: in 35 edizioni il Premio Nosside ha dato voce a poeti di 100 Stati in oltre 140 lingue e dialetti. Il Premio prende il nome della più grande poetessa della Magna Grecia, Nosside di Locri (III secolo a.C.), ha per logo un'opera del geniale futurista reggino Umberto Boccioni, che è ispirata al mondo ellenico di cui il grande artista si sentiva figlio, e si fregia dell'arte orafa di Gerardo Sacco di Crotone. Il prof. Pasquale Amato, apprezzato storico e docente universitario, ha fondato questo Premio, di cui è presidente, e orgogliosamente lo dirige dai primi passi, sull'onda di un entusiasmo che gli anni non fanno che aumentare. Con il crescente consenso dei tantissimi che, edizione dopo edizione, seguono da tutto il mondo con attenzione e interesse il Nosside.
Sonétti 'n po' scorètti. Figure d'òggi riccontate cheé rime de 'na vorta
Carlo Giacobbe
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2021
pagine: 120
«Questa è un'incisiva opera dialettale, ma non è l'ennesimo tentativo di mostrare la versatilità del dialetto per rendere conto di fatti degni della più alta sensibilità civile. Si tratta piuttosto di una raccolta di pensieri in una fortunata e originale formulazione che riesce a risvegliare i migliori valori identitari e collocarli in un ambito in cui anch'essi possano far vivere produttivamente i principi informativi ed educativi di un intellettuale che conosce il mondo, si rammarica dei suoi guasti e incita a emendarli con dignità. Con il suo attualissimo messaggio, il talento di Carlo Giacobbe dimostra, sulla scorta di altre riuscite applicazioni degli ultimi due secoli, la vocazione della lingua di Roma ad aprire squarci di lucidità sui vasti temi della cronaca politica e sociale, illuminando con parole dall'apparenza semplici e un umorismo mai greve il lettore disposto a seguirlo in questo avventuroso percorso.» (dalla prefazione del prof. Antonio Romano)
Memoria e postmodernità
Corrado Tocci
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2021
pagine: 224
Le tematiche economiche e finanziarie, mai come oggi, non sono in grado di assicurare quella qualità umana delle relazioni necessaria alla convivenza civile. Le persone si sentono sempre più impotenti, schiacciate sempre più da una forma di schiavitù non tanto fisica quanto spirituale. Nel popolo si creano artificiosamente contrapposizioni per la politica, per l’economia, per la religione, per la etnia; mentre le élite vengono rese sterili mediante la corruzione. Una società dove il tempo libero è più importante del lavoro. Una società che tende a dividere la popolazione in due classi distinte e separate, quasi inconciliabili tra loro: una elitaria abituata ad operare a livello globale, detentrice dei simboli e un sempre crescente numero di persone con poche speranze di trovare una occupazione e obbligate a vivere con il sostegno dell’assistenzialismo e della carità. Il mito del benessere a tutti i costi è stata la frontiera ingannevole su cui è caduta la dignità umana, il senso della vita, i rapporti umani. La civiltà non viene misurata dai valori ma dalla quantità, dall’egemonia dei mezzi.
Completamente falso, praticamente vero. Le fake news e il racconto dell'emergenza coronavirus
Aldo Mantineo
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2020
pagine: 160
Non è solamente questione di (buona) informazione, il che già non è cosa da poco. È questione di salute. Quanto le fake news abbiano pesato, e continuino a farlo ancora oggi, sulla gestione della pandemia è davvero sotto gli occhi di tutti. In piena estate, mentre l’emergenza tornava a conquistare in maniera sempre più prepotente spazio e visibilità sui media, a ricordare - numeri alla mano - di cosa si stesse parlando ci ha pensato uno studio internazionale coordinato da esperti presso la University of New South Wales in Australia e pubblicato sull'American Journal of Tropical Medicine and Hygiene secondo il quale sono state almeno tre - da gennaio ad aprile - le ondate infodemiche a colpi di affermazioni false o non verificate, frasi discriminatorie e complottismo. Questo libro analizza il racconto dell'emergenza coronavirus sui media e indica la strada per evitare e tenere lontana la disinformazione, soprattutto online.
S.O.S. scrittura. Primo soccorso linguistico
Carlo Picozza, Fausto Raso, Santo Strati
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2020
pagine: 304
Questo libro, non è un manuale di scrittura né il surrogato di un dizionario. Come un coltellino dell'esercito svizzero, di quelli con funzioni plurime, vuole essere uno strumento agile di consultazione in caso di incertezze e perplessità che insorgono davanti alla tastiera. Aiuterà a scansare le insidie del cattivo uso della lingua mettendo al bando, per esempio, le frasi (mal)fatte, le locuzioni più banali, suggerendo il verbo più adatto al contesto del periodo o ricordando qualche regola di base per condurre in porto la redazione di un testo senza soccombere alle traversie della sintassi o a quelle della logica. Sos Scrittura è un vademecum per chi, con le parole, è chiamato a fare da intermediario tra le vicende dell'esistenza umana e i loro osservatori partecipanti, il pubblico. È la cassetta degli attrezzi minimi, dove trovare segnalazioni e controindicazioni: dai suggerimenti per l'uso delle lettere maiuscole (con la messa al bando della grafia tutta alta per un termine o un acronimo che così scritto è come se venisse urlato) alle istruzioni per i segni di interpunzione (contro gli invincibili dadaisti del testo senza virgole né punti).
Buio a Reggio
Luigi Malafarina, Franco Bruno, Santo Strati
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2020
pagine: 912
Cinquant'anni fa, nel 1970, la rivolta di Reggio. un episodio che ha lasciato profonde ferite mai rimarginate. Per la sua scia di morti, di mutilati, di feriti, di arrestati, a suggello della ribellione di un popolo in cerca di dignità e di considerazione che ha sconvolto la vita civile non solo di una città ma dell'intero Paese. Questo libro, apparso la prima volta nel 1972 a ridosso degli ultimi fuochi di rivolta, racconta la cronaca di quei giorni terribili, attraverso una narrazione non di parte e con la testimonianza di centinaia di giornalisti e inviati giunti a Reggio da tutto il mondo. L'edizione del cinquantenario è curata dal giornalista Santo Strati (gli altri due coautori sono scomparsi rispettivamente nel 1988 e nel 2011).
Maladolescenza
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2020
pagine: 144
Si parla di adolescenza e bullismo, di adolescenza e dipendenze dalla droga, dall'alcol, dal gioco, dal web, dal cibo. Vengono indicate le angosce con le quali i ragazzi devono fare i conti quotidianamente. L'anoressia, la bulimia, per esempio, non sono patologie lontane, che interessano sempre e solo gli altri, il vicino di banco dell'amico di nostro figlio, ma condizioni e tensioni, più o meno latenti, con le quali, talvolta, quell'età deve cimentarsi. Lo abbiamo fatto avendo presente l'angoscia dei nostri ragazzi di misurarsi con impegni che, il più delle volte, sono vissuti come più grandi di loro. (...) «Per crescere, i figli hanno bisogno di poter contare sul rispetto che gli adulti riservano loro, alla loro alterità, alla loro dignità».
Roberto Herlitzka. I grandi del teatro italiano nelle foto di Tommaso Le Pera
Tommaso Le Pera
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2020
pagine: 96
Una raccolta di immagini del principe dei fotografi di teatro, Tommaso Le Pera. Il protagonista è un indiscusso sovrano delle scene, Roberto Herlitzka, qui ritratto dal 1985 (La Locandiera diretta da Giancarlo Nanni) fino al maestoso Enrico IV (con la regia di Antonio Calenda).
Gli esami finiscono, eccome
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2020
pagine: 136
Una guida per gli esami di giornalista professionista a cura di Carlo Picozza e Silvia Resta per conto dell'ordine dei giornalisti del Lazio. Con interventi di Carlo Picozza, Silvia Resta, Filippo Ceccarelli, Aldo Fontanarosa, Franco Siddi, Sergio Rizzo, Carlo Bonini, Giorgio Frasca Polara, Alessandra Sardoni, Paola Vuollo, Carmela Giglio, Giovanna Chirri, Maria Lombardo Pijola, Guido D'Ubaldo, Francesco Repice, Maria Belli, Paola Spadari, Alberto Spampinato, Giancarlo Tartaglia e Beatrice Curci.