Meligrana Giuseppe Editore
Un cielo fitto di stelle. Scintille di pensieri
Dalida Fusco
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 102
Traditional recipes from Tropea and nearby
Giuseppe Meligrana, Elisabeth Leffler
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 76
Zarzuela
Elena Miceli
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 166
Glossario per il management. Guida utile per l'impresa
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
Antologia «Tropea: onde mediterranee» 2008
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 224
Passeggiate tropeane. Sensazioni, storia e architettura
Marcello Macrì
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 60
La campagna di Celestina. I miei ricordi
Maria R. Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 110
Le malattie proctologiche. Fisiopatologia e semeiotica
Luigi G. Angiò
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 110
La strada della lentezza. Da una sponda all'altra del mare
Antonio Cotroneo, Mariaelisa Giocondo
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 76
Semplicemente noi...
Vittoria Saccà
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 112
Le ernie della parete addominale. Le ernie interne dell'addome. Fisiopatologia e semeiotica
Luigi G. Angiò
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 60
La rumena
Antonio Miceli
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2008
pagine: 174
La vita di una famiglia "normale" viene sconvolta da una eredità eccezionale: centinaia di titoli al portatore da svariati milioni di lire ciascuno. Tutto questo denaro, però, non servirà ai Telleri per godersi la vita, anzi questo sarà il preludio alle disavventure di Andrea, il loro unico figlio; un bar losco, lo spettro della droga, le amicizie pericolose, il vizio del gioco, un amore non accettato dalla famiglia e le difficoltà scolastiche porteranno i Telleri ad allontanare il figlio da casa per mandarlo a studiare a Brescia. Qui, però, Andrea conosce Erika, una bellissima ragazza rumena, che complicherà ulteriormente la sua vita specie nei rapporti familiari e sentimentali. Una vicenda in cui i veri protagonisti sono le cattive allusioni, gli equivoci, le dicerie, i fraintendimenti, le parole non dette e i pregiudizi.