Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Memori

Supplica degli stampatori e dei libraj d'Italia al papa Pio VI

Supplica degli stampatori e dei libraj d'Italia al papa Pio VI

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 48

È il 1785 quando un anonimo editore romano si rivolge con queste parole al pontefice Giovanni Angelo Braschi, Pio VI. La Rivoluzione francese è ancora lontana, ma le idee di libertà sono ben chiare per l'autore di questa supplica al papa: la parola, e il pensiero sono delle facoltà dell'anima, sopra a cui cosa alcuna non sembra avere alcun diritto, seppure non turbano l'ordine politico, e civile di uno Stato; e in quest'ultimo caso ancora non dovrebbe essere soggette che alla riprensione. Si punisce il cittadino che ha parlato, o che ha scritto come quello che ha agito, e si confonde così l'ordine dei delitti, e delle pene. Giammai gli antichi governi posero una inquisizione sopra la penna; tutti ebbero la libertà di riflettere, e comunicare le proprie idee.
7,00

Virus Hamlet. L'ossessione shakespeariana nei salotti di Parigi
16,00

Uno zoo. La mia vita. Gli animali come lavoro e come amici
16,00

L'industriale. La storia di Marco Tronchetti Provera

L'industriale. La storia di Marco Tronchetti Provera

Fabrizio Spagna

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 241

L'attenzione per la ricerca, per l'innovazione e per la responsabilità sociale coniugata con una logica di business: questi i punti di osservazione per tratteggiare il ritratto di Marco Tronchetti Provera, un industriale poco incline al gossip e riparato dalle curiosità del grosso pubblico. Le caratteristiche dell'uomo e dell'imprenditore come emergono dalle sue operazioni industriali, in parti colar modo dall'operazione Telecom. Com'era, com'è e come potrebbe diventare il colosso delle tlc italiane.
16,00

Venti anni in attesa di giustizia. Dal sindacato al carcere: imputazione spionaggio
14,00

Fidanzata del soldato

Fidanzata del soldato

Anonima romana

Libro: Libro rilegato

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 208

15,00

Ragazzi di nera. Un cadavere di nome Pasolini

Ragazzi di nera. Un cadavere di nome Pasolini

Lucia Visca

Libro: Libro rilegato

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 124

2 novembre 1975, Idroscalo di Ostia. Un cadavere giace con la faccia nella melma, il braccio destro sotto il torace, il sinistro lungo il fianco. Un commissario di polizia lo gira. "Mi sembra Pisolini" mormora. È Pasolini. Alle 10 Ninetto Davoli conferma. Sono le prime battute di uno dei grandi misteri italiani. La testimonianza della prima cronista, un'apprendista di vent'anni, arrivata sul luogo del delitto. Lucia Visca giornalista, negli anni 70 esordiva affrontando cronaca nera e terrorismo.
16,00

Rosso di sera

Rosso di sera

Daniele Repetto

Libro: Libro rilegato

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 264

22,00

Oltre l'Iraq. L'asse del male e le armi di distruzione di massa

Oltre l'Iraq. L'asse del male e le armi di distruzione di massa

Carmine G. Ansalone

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 160

14,00

Effeemme. Gli anni delle radio libere

Effeemme. Gli anni delle radio libere

Renato Sorace

Libro: Libro rilegato

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 160

15,00

8 settembre '43 ho resistito

8 settembre '43 ho resistito

Giovanni Scalabrini

Libro: Libro rilegato

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 225

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.