Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meta (Treglio)

Enzo e Germano

Enzo e Germano

Piotr Hanzelewicz, Felicia Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2010

pagine: 48

4,80

La meraviglia del Natale

Vittorio Bruni, Adelia Mancini

Libro: Libro rilegato

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2008

pagine: 200

Lo spirito natalizio prende forma e si manifesta nell'allegria dei colori e nell'originalità delle forme che Vittorio Bruni ha saputo reinventare, dando vita a una collezione di oltre 50 opere a tema natalizio. Ogni pagina riproduce con cura la veridicità dei colori, la raffinatezza del tratto di Bruni e le particolari sfumature dell'oro, fino a rendere palpabile il profondo legame dell'artista con la ricorrenza più suggestiva dell'anno. Accanto alle illustrazioni d'autore, una raccolta di testi e di brani antologici nazionali ed internazionali, curati da Adelia Mancini, completano e amplificano la totalità del Natale, raccontandone le origini, le credenze, gli aspetti folkloristici e la componente emotiva, che da sempre rendono questa festa un momento di gioia per i bambini e un'occasione di ricordi a volte nostalgici per gli adulti. Dal culto del sole fino al cammino dei Magi, La "Meraviglia del Natale" è un percorso ideale dove arte figurativa e testi sapientemente scelti danno vita ad un prezioso omaggio al Natale, e dove temi religiosi, riti pagani e tradizioni popolari riescono a convivere in totale armonia.
39,00 37,05

L'Abruzzo nel cuore. Ediz. italiana e inglese

Mario Di Martino

Libro: Libro rilegato

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2006

pagine: 136

59,00 56,05

Let's go. Culture in movimento. Catalogo della mostra. Pietrasanta (LU) 4 marzo-30 aprile 2023

Maria Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2023

pagine: 152

Le culture non sono realtà stabili ma si trasformano, perché si evolvono e si fondono con usanze, tradizioni e luoghi differenti: è l'essenza dell’esposizione “Let's Go – Culture in movimento”, organizzata dal 4 marzo al 30 aprile 2023 dal Comune di Pietrasanta e dalla Fondazione Cav – Centro Arti Visive, con la curatela di Maria Mancini, ospitata in piazza Duomo, nella chiesa e nel chiostro di Sant’Agostino. L’esposizione, allestita in collaborazione con l’associazione di artisti coreani KISA e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha avuto come protagonisti 64 artisti di diversa provenienza che hanno instaurato un legame stretto con il territorio versiliese. Il percorso espositivo ha avuto lo scopo di presentare una visione cosmopolita e inclusiva del mondo, con i visitatori che sono entrati in contatto con una realtà che ha favorito la scoperta di nuove identità, aspirazioni e mete, confermando la “mission” della Fondazione CAV Pietrasanta, che da anni lavora in campo artistico con realtà internazionali, con lo scopo di avvicinare l'arte e l'artigianalità locale a nuovi mondi, nuovi linguaggi e nuove tecniche di lavorazione.
38,00 36,10

Diario del tamburino di Valle d'Oro

Luigi Perfetti

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2023

Una storia vera, ambientata in Abruzzo, che nasce come compito scolastico assegnato all’autore in seconda elementare e diviene esercizio quotidiano dagli 8 ai 22 anni (1942-1951), sino a trasformarsi in un documento storico che ci consegna un’eredità preziosa. La seconda guerra mondiale ha un ruolo predominante nel diario, segna un prima e un dopo tra l’infanzia e l’adolescenza, tra un paese in cui vivere e un paese distrutto, da ricostruire per vivere, tra il piacere di raccontare e la necessità di farlo. La volontà di tramandare è così forte da trasformare questo diario in un’enciclopedia del paesino abruzzese in cui sono ambientati la maggior parte degli episodi, Tollo (CH). L’autore elenca nomi di gente e di strade, alberi secolari, arti e mestieri, sport praticati, le ricorrenze, aneddoti che restituiscono la quotidianità; è descritta l’architettura e sono trattati i temi dell’agricoltura, l’economia, la religiosità popolare e poi la guerra, dall’arrivo dei tedeschi sino al lungo periodo di sfollamento, i luoghi del conflitto, i rifugi e poi il ritorno, gli sminatori, con uno stile analitico, che non riesce mai totalmente a distaccarsi da quello biografico.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.