Monterosa Edizioni.it
Nel silenzio e nel vento
Lorenzo Pavesi
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 216
“Nel silenzio e nel vento” racconta di un’amicizia che nasce e si consolida in montagna: due ragazzi in cerca di libertà e spensieratezza tra le cime della Val d’Ossola si ritrovano a fare i conti con l’entrata nell’età adulta, con le cose che inevitabilmente cambiano, con eventi più grandi di loro e con il grande interrogativo della morte.
Narratori delle montagne
Alberto Paleari
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un romanzo che racconta la vita attraverso i luoghi che cambiano e i luoghi attraverso la vita che scorre. Un racconto di viaggio nei luoghi del cuore e delle lettere. Dai boschi e dalle colline del Lago Maggiore fino alle severe valli Svizzere Maggia e Bavona, lontane dal turismo di massa ma anche dal turismo in generale. Qui, per una volta, sono gli scrittori ticinesi a fare da guida, a suggerire l’esplorazione e a condurre i viaggiatori tra luoghi e persone. Scrittori di montagna per eccellenza i Ticinesi che, sebbene relativamente poco conosciuti in Italia, hanno magistralmente saputo descrivere la vita delle e nelle terre alte.
Il Cammino di Carlo Magno e la Via Valeriana
Andrea Grava, Antonio Votino
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 212
La nuova edizione della guida al Cammino di Carlomagno in Valcamonica. Dodici tappe per oltre 200 chilometri di cammino tra arte, storia e natura. Un mondo da scoprire al ritmo dei vostri passi
Il cuore e l'abisso. La vita di Felice Benuzzi
Rory Steele
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 390
Postfazione Wu Ming 1.
Non voglio consigli, non voglio comandi. Racconti di una vita libera
Giovanna Zangrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 198
Una raccolta di racconti di Giovanna Zangrandi: scrittrice, alpinista, partigiana, montanara. Una donna fuori dal comune la cui figura merita di essere riscoperta.
Lo zen e l'arte di scalare le montagne
Luigi Mario
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 240
La storia di Gigi Mario è la storia di un uomo che, ancora giovane, ha raggiunto una grande abilità nell'arrampicata, ma ha anche scoperto che nell'arrampicata e nelle montagne non c'era la risposta alle sue domande. Fu così che, spinto da domande che riguardano il senso della vita e della morte, un giorno partì per l'Oriente alla ricerca di un maestro che potesse rispondere a quelle domande. Quel maestro lo trovò nel rosci Yamada Mumon del monastero Shofukuji di Kobe, con cui percorse un duro cammino, più duro di quello che porta in cima alle montagne.
Calore di lana e profumo di resina. La montagna delle donne
Chiara Todesco
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 134
Non di solo alpinismo vive la montagna: in questo libro 13 donne raccontano le loro scelte di vita che le hanno portate (o le hanno fatte restare) sulle terre alte. Voci, passioni e mestieri unite da un unico filo rosso: l'amore per la montagna e un legame speciale con essa. Prefazione di Irene Borgna.
Il respiro dell'Everest. Un cammino ecologico e spirituale
Marion Chaygneaud-Dupuy
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il progetto Clean Everest nasce nel 2016 per iniziativa di Marion Chaygneaud-Dupuy ed è stato creato, afferma l’autrice, “con i tibetani per i tibetani”. Lavorando insieme a un team locale di cinquanta guide, in tre anni è stato possibile rimuovere oltre otto tonnellate di rifiuti dalla montagna più alta della Terra. I campi in quota sono stati ripuliti dall’immondizia accumulata da decenni di spedizioni alpinistiche e dal campo base i sacchi di rifiuti sono stati trasportati a valle a dorso di yak. La logistica del progetto si è perfezionata grazie al supporto delle autorità locali che ben presto sono subentrate nella gestione, attivandosi anche per il recupero dei rifiuti riciclabili. Un altro passo importante nella tutela dell’ecosistema montano è stato la redazione della “Carta ambientale per gli himalaisti” che detta le regole e educa tutti gli attori dell’industria della montagna in Tibet. Il progetto Clean Everest è presto diventato un modello per altre vette, nonché patrimonio collettivo della popolazione locale, la cui cultura porta con sé una spiccata coscienza ecologica.
Diario delle Alpi
Marco Triches
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 144
Prefazione di Goffredo Fofi.
Una breve estate
Alberto Paleari
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 264
"Una breve estate" è prima di tutto un romanzo di formazione, le cui prove iniziatiche sono la montagna e la guerra, ma è anche la storia di un amore bello e innocente e, soprattutto, un affresco storico dell’Europa nei trent’anni che hanno sconvolto il Novecento, tra la Grande Guerra e le barricate della rivoluzione spartachista, tra le speranze della Repubblica di Weimar e le tenebre del nazismo. Malgrado cedimenti e contraddizioni, messo di fronte agli orrori della guerra il ragazzo li affronta con coraggio e onestà perché ha imparato che per non perdere l’anima vivere o morire non è importante quanto conservare la sua umanità. Alberto Paleari scrive un romanzo che prende le mosse dalla montagna per affrontare un mondo più vasto: le montagne del Passo del Sempione danno infatti al protagonista la tempra per superare mille difficoltà e tornare alle stesse montagne per la sfida più dura, quella con la propria coscienza.
Makalu
Jean Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il libro racconta la prima salita assoluta al monte Makalu, quinta montagna più alta della terra, da parte della spedizione dei francesi nel 1955 guidata da Jean Franco.