Monterosa Edizioni.it
Sul trono degli dei. La conquista del Cho Oyu
Herbert Tichy
Libro
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2019
Con i suoi 8201 m, il Cho Oyu è la sesta montagna più alta della terra. Considerata oggi tra gli ottomila più facili, non lo era sicuramente quando Herbert Tichy, viaggiatore, geologo, fotografo e scrittore, decise di tentarne la prima salita nell'ottobre del 1954 con una spedizione per molti aspetti innovativa: leggera, con un uso limitato di corde fisse, senza ossigeno e organizzata nel periodo post monsonico. Il libro non racconta soltanto di come Tichy raggiunse la vetta nonostante un grave congelamento alle mani, ma è un vero e proprio viaggio nella terra del Nepal e nella cultura degli Sherpa.
Grandi scoperte a piccoli passi. 20 itinerari escursionistici in Piemonte e Val d'Aosta dedicati ai bambini
Toni Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2019
pagine: 256
È un libro di escursioni dedicato ai bambini in cui, attraverso 20 itinerari facili, la montagna diventa un mondo da esplorare tra realtà e fantasia. Il libro è diviso per temi, ciascuno di essi - il bosco, l’acqua, gli animali, i villaggi, le incisioni rupestri, le vette - viene arricchito con una fiaba. Ogni escursione è spiegata in modo semplice ma esauriente affinché anche i bambini possano leggere la descrizione dell’itinerario divertendosi e partecipando attivamente alla preparazione della gita a casa e all'individuazione del percorso in ambiente. E ogni passo diventa una piccola, grande scoperta. La guida si rivolge ai bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni ed è studiato per loro il linguaggio utilizzato nella descrizione dei percorsi. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle vie di roccia dell'Ossola. Volume 2
Andrea Bocchiola, Giovanni Pagnoncelli, Alberto Paleari
Libro: Copertina morbida
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2015
Cicogna ultima Thule. In cammino dal lago Maggiore alla Val Grande
Fabio Copiatti
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2020
pagine: 252
Un viaggio a piedi dalla frazione di Suna (Verbania) al piccolo borgo di Cicogna, porta di ingresso al Parco Nazionale della Val Grande. Lungo le antihe mulattiere percorse da alpigiani, contrabbandieri, partigiani e contadini, l'autore ci porta a riscoprire storie e luoghi dimenticati. Nel momento in cui si torna a praticare il turismo di prossimità, questo libro diventa un prezioso strumento per conoscere la storia e l'anima dei luoghi che attraversa.
L'angelo che scese a piedi dal Monte Rosa
Alberto Paleari
Libro
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2016
pagine: 216
Alagna Valsesia 1578: in una casa walser della frazione Giacomolo nasce Antonio D'Enrico che diventerà, col nome di Tanzio da Varallo, uno dei maggiori pittori italiani del 600. L'autore racconta in questo romanzo a volte commovente, a volte picaresco, la vita avventurosa del pittore, cominciata all'ombra del Monte. Rosa Nel romanzo sono raccontati gli sconvolgimenti epocali portati fino sulle Alpi dalla Riforma protestante e dalla Controriforma cattolica, l'esistenza dura e onesta dei coloni walser del Monte Rosa, il mondo artistico italiano del '600 al confine tra manierismo e barocco, la vita di tutti i giorni, l'amore e le passioni di un uomo che visse nel ducato di Milano sotto il dominio degli spagnoli tra le due più perniciose epidemie di peste nella storia dell'umanità, quella del 1575, detta di San Carlo, e quella del 1630, descritta nei "Promessi Sposi".
Lo zen e l'arte di scalare le montagne
Luigi Mario
Libro
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2015
Mirabili vette. Le tre cime e i Cadini di Adolf Witzenmann
Luca Calvi
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2025
pagine: 182
I gruppi dolomiti dei Cadini e delle tre Cime viste con gli occhi di uno dei primi esploratori, Adolf Witzenmann, che li scelse come sua meta d'elezione. Un libro che non è soltanto una raccolta di monografie ma che consente invece, alla fine, di conoscere una serie di pagine di storia sociale di un’area che, troppo spesso, viene considerata semplicemente di confine tra il mondo germanico e quello italiano.
Viaggio sentimentale nella Resistenza
Alberto Paleari
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2025
pagine: 192
Quattro sono i racconti che compongono il nuovo libro di Alberto Paleari, accomunati da un unico filo rosso: La Resistenza. Resistenza amata, studiata e a lungo inseguita, ritrovata nella corrispondenza e nella memoria di una famiglia, raccontata dagli scrittori che l’hanno vissuta e ricercata passo dopo passo, lungo i sentieri che furono campo d’azione dei partigiani. Nell’ottantesimo anniversario di uno tra i momenti più importanti della nostra storia, Alberto Paleari rivolge a quel tempo uno sguardo affettuoso e privo di retorica, mentre alla voce dell’autore si alternano nei diversi racconti quelle di scrittori come Luigi Meneghello, Carlo Levi e Patrick Leigh Fermor. Dal Verbano a Ponza, da Creta alla Sardegna, un viaggio sentimentale sulle tracce dei partigiani, “cercando libertà tra rupe e rupe”.
L'anno del nevone
Alberto Sciamplicotti
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2025
pagine: 200
Pietracamela, inverno 1929. Una nevicata che non si ricorda a memoria d’uomo. Una valanga che travolge due fortissimi alpinisti, Mario Cambi e Paolo Emilio Cichetti. Una bambina che viene trovata barbaramente uccisa. Tre alpinisti austriaci legati al gruppo dei “ragazzi di via Panisperna” che intendono ripercorrere le tracce dei due sfortunati abruzzesi. Un medico e un maresciallo che indagano per ricomporre un puzzle i cui pezzi sembrano troppo difficili da incastrare tra loro. Un romanzo giallo che intreccia storia e fiction in una vicenda capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino alla fine.
Tra rocce e ghiacci
Leni Riefenstahl
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2025
pagine: 156
Tra le poche registe della Germania nei primi anni del Novecento, spicca prepotente il nome Leni è agli esordi come attrice e il Bergfilm esprime se stesso a livelli altissimi, con attori e tecnici che corrono rischi non dissimili da quelli degli alpinisti dell’epoca. Produzioni come L’inferno bianco del Piz Palù e La montagna dell’amore sono tra le sue più celebri interpretazioni. Tradotto per la prima volta in Italiano da Maria Antonia Sironi e Paolo Ascenzi, il libro è un importante documento della cinematografia di montagna dell’epoca e della vita di una delle sue più discusse protagoniste. interpretazioni.