Mora
Poesie di un inespressivo
Giuseppe Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Mora
anno edizione: 2015
pagine: 50
Rapportarsi al mondo non è sempre facile, soprattutto quando questo viene percepito come caotico e disumanizzante. A farne le spese, secondo il poeta, è l'amore nelle sue più diverse dimensioni che da un lato si estremizza nella passione e dall'altro ricade nell'apatia. Ne nasce così una poetica ruvida e intimista, che proietta sul lettore una gioia accerchiata dall'angoscia.
Itinerario del cigno ligustico. Composizioni scelte 1985-2008
Giovanni Battista Conrieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mora
anno edizione: 2023
pagine: 166
Siamo nell’ambito di una poetica del paesaggio, il paesaggio della Liguria di Ponente, raffigurato mediante un registro linguistico che, nell’impasto fonico, nella proliferazione lessicale, nella precisione semantica e nella varietà delle soluzioni prosodiche e stilistiche, punta alla promozione del testo poetico, alla sua importance che si connette con l’urgenza di celebrare, attraverso la lente di ingrandimento del Mito e della Storia, quel territorio marino e montano che si inarca da Albenga, evocata nel suo antico nome di Albium Ingaunum, fino al fiume Varo, che sfocia nei pressi di Nizza.
Testi in cerca di musica
Sami Celi
Libro: Libro in brossura
editore: Mora
anno edizione: 2020
pagine: 56
"La vita è un bluff, un gioco, una scommessa, un viaggio. La vita è quello che vuoi tu che sia, ognuno deve essere libero di intraprenderla come vuole e indossarla come un bel vestito, non sempre è così, un giorno si è ricchi di denaro e poveri di valori, il giorno dopo si ci accorge che tutto è il contrario. Scoprire durante i miei viaggi la vera ricchezza interiore di ogni singolo individuo e cercare di trasformarla in versi è stato ed è tuttora il mio impegno quotidiano, riuscire un domani a metterle in musica sarebbe come dar voce ad un silenzio che a volte passa inosservato".
Tra stelle e sassi
Antonella Calvani
Libro: Libro in brossura
editore: Mora
anno edizione: 2018
pagine: 74
Tra stelle e sassi è una silloge di sinfonici versi che racchiudono una grande intensità. L'opera descrive l'animo umano di fronte alle stagioni della vita e offre un armonico intreccio di dolore e gioia, lacrime e sorrisi creando un mosaico di emozioni che sarà diverso per ogni lettore. Ogni poesia è "un'istantanea" che cattura, in modo originale, quell'intimo tratto di percezione che rende unica ogni esperienza emotiva.
Anche la formica sogna
Vincenzo Vingiani
Libro: Libro in brossura
editore: Mora
anno edizione: 2018
Una silloge densa si suoni, colori e scenari vividi, che all’italiano fa corrispondere verso dopo verso l’originale in napoletano. La musicalità ci porta in un quotidiano che ci ritorna attutito da un senso iporealista di ricordo e nostalgia. A completare la raccolta alcune novelle in pillole: piccoli aneddoti per svelare al lettore un’umana qualità.
Il fischio. Esternazioni poetiche
Marco Ratto
Libro: Libro in brossura
editore: Mora
anno edizione: 2018
Anche la formica sogna. Testo italiano e napoletano
Vincenzo Vingiani
Libro
editore: Mora
anno edizione: 2017
pagine: 144
Una silloge densa di suoni, colori e scenari vividi, che all’italiano fa corrispondere verso dopo verso l’originale in napoletano. La musicalità ci porta in un quotidiano che ci ritorna attutito da un senso iporealista di ricordo e nostalgia. A completare la raccolta alcune novelle in pillole: piccoli aneddoti per svelare al lettore un’umana qualità.
Tutto quello che non ho
Mattia Zadra
Libro
editore: Mora
anno edizione: 2017
pagine: 72
L’ironia e la dissacrante descrizione iperrealistica della vita di tutti i giorni sono gli ingredienti principali delle poesie di Mattia Zadra. L’estrema libertà stilistica e metrica del nostro autore, condita con un sapiente utilizzo dell’umorismo e, perché no, di alcune espressioni colorite, rendono la produzione del poeta trentino unica nel suo genere.
Messaggi nei sogni
Sueli Tosoni
Libro
editore: Mora
anno edizione: 2017
pagine: 52
La parte più bella della giornata è la sera, d’autunno, con il suo colore scuro e l’aria amica. Si può riflettere su ciò che si è imparato durante il giorno ed essere a conoscenza delle ore mancanti per terminare un altro dono della vita.
Il giorno sottile (visioni 1992-2015)
Fabio Zuffanti
Libro
editore: Mora
anno edizione: 2016
pagine: 70
La silloge è un lungo work in progress durato 23 anni, in cui l'autore ha rielaborato le proprie emozioni e sentimenti trasposti su carta per riadattarli alla mutevolezza del cambiamento. Una raccolta a tratti onirica, quasi metafisica nel senso dechirichiano del termine, dove la parola sposa un senso ritmico senza intrappolarsi nella costrizione della metrica.
Emme
Marco Isone
Libro
editore: Mora
anno edizione: 2016
pagine: 50
Affilata, sintetica, essenziale: la poetica di Marco Isone in questa raccolta raggiunge un'estrema sintesi intima e interiore. Come fosse un diario le poesie si rincorrono abbracciando lo spazio d'un estate spensierata. Il mare è qui essenza vitale e irrinunciabile, prima fonte d'ispirazione, che si trasforma prismatico a seconda dei sentimenti di chi si rispecchia tra le sue onde. Per questa ragione assume spesso ruoli diversi nei suoi versi, proponendosi al lettore ogni volta in una forma nuova.