Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nexo

Cesare Badoglio il fascino della magia

CESARE BADOGLIO

Libro: Copertina morbida

editore: Nexo

anno edizione: 2015

pagine: 192

Attraverso immagini e interviste viene presentato Cesare Badoglio, il Mago di Prato. Il libro ripercorre le sue vicende personali e la sua determinazione nella ricerca e nello studio dell'inconscio che alimentò fin da bambino, la sua passione per l'occulto. I suoi incontri con personaggi famosi dello spettacolo, della moda, del cinema, e la sua presenza sui rotocalchi e le maggiori testate femminili. Un incontro da favola che, ripercorrendo le strade e i saperi antichi dell'arte esoterica, mostra come la magia è sempre di moda. Un giro di carte in chiusura del libro permette di trovare risposte ad accadimenti e lasciare stupefatti!
25,00 23,75

Gioielli di gusto. Racconti fantastici tra ornamenti golosi

Mara Cappelletti

Libro: Copertina rigida

editore: Nexo

anno edizione: 2015

pagine: 176

La progettualità del food design e la fantasia del gioielliere conducono il lettore in un percorso fantastico tra gli ornamenti golosi. Le forme e i colori delle delizie della tavola da sempre hanno ispirato gioiellieri e creatori di moda, così grazie all'arte orafa e alla fantasia del gioiellerie, il cibo, svincolato dalla sua funzione nutritiva, si è trasformato in un oggetto che traccia una storia, divertente e ironica del gioiello.
35,00 33,25

Bello da mangiare. Ediz. italiana e inglese

Bello da mangiare. Ediz. italiana e inglese

Pia Baggi Sisini, Philippe Daverio, Paolo Biscottini

Libro: Copertina morbida

editore: Nexo

anno edizione: 2012

pagine: 288

Una storia della cucina dall'antipasto al dolce riccamente illustrata che propone al pubblico in maniera inedita il rapporto tra arte e cucina. Non ricette ma notizie storiche e curiosità su cibi e vivande da quelle più ricercate agli alimenti presenti su tutte le tavole, il pane e la patata, gli ortaggi e le uova, fino alle sorprese in crosta e sua maestà il dolce. Un ricco apparato iconografico accompagna il lettore con gusto e bellezza in questo percorso dei sensi.
30,00

Verso uno stile «Stile nazionale». Temi e figure per una storia del territorio, della città e delle tipologie funzionali

Maria Canella

Libro: Libro in brossura

editore: Nexo

anno edizione: 2012

pagine: 224

Un ritratto a più registri attraverso il quale è possibile cogliere delle interazioni originali tra la storia del territorio e dei contesti urbani, da un lato, e i percorsi biografici familiari e individuali, dall'altro, raccogliendo nuovi dati e delineando nuove ipotesi in relazione a ritardi ed accelerazioni nella costruzione dell'identità nazionale tra la Restaurazione e il secondo dopoguerra. I saggi di questo volume intendono, dunque, ricostruire alcune caratteristiche peculiari del percorso di crescita edi affermazione del nuovo Stato italiano, attraverso ottiche di ricerca che afferiscono ad ambiti disciplinari differenti, ma il cui confronto è particolarmente efficace specie nelle aree settentrionali del Paese e in particolare a Milano e nel contesto lombardo.
20,00 19,00

25,00 23,75

Cornegliano Laudense. Il paese che non si ferma. Storia, cultura e paesaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Nexo

anno edizione: 2009

pagine: 384

Il volume riccamente illustrato presenta la storia di Cornegliano Laudense dal medioevo all'età contemporanea.
35,00 33,25

Luisa Albertini. Giorno per giorno, segni forme colori

Luisa Albertini. Giorno per giorno, segni forme colori

Libro: Libro in brossura

editore: Nexo

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il catalogo è stato realizzato in occasione della mostra "Luisa Albertini. Giorno per giorno, segni forme colori" a cura di Elena Di Raddo, Darko Pandakovic, Maria Angela Previtera a Villa Carlotta (Tremezzina, 21 settembre - 8 dicembre 2024). Il libro, con testi di Claudia Albertini, Elena Di Raddo, Magda Noseda, Darko Pandakovic, Maria Angela Previtera, propone le riproduzioni delle opere in mostra: arazzi, smalti su rame, gioielli realizzati da Luisa Albertini lungo l'intero arco della sua carriera. NOTA BIOGRAFICA DELL'ARTISTA: Luisa Albertini nasce a Como nel 1918. La sua lunga attività artistica, tra gli anni Trenta del Novecento e i primi del Duemila, incrocia numerose tecniche. Le prime opere sono studi ‒ ritratti e disegni dal vero ‒ e lavori grafici. Nel 1951 presenta alla IX Triennale terrecotte smaltate. Nel 1955 Mario Radice commenta in modo lusinghiero una serie di suoi acquerelli in mostra a Como. Nel 1959 alla Galleria Barbaroux di Milano espone opere a smalto su rame e bronzo, tecnica che usa anche per produrre oggetti domestici. Il momento centrale della sua vita artistica è tra gli anni Settanta e gli anni Novanta: realizza arazzi, legni dipinti, sculture in metallo e gioielli. Numerose le sue personali: alle gallerie La Colonna, Libera Parini, e Atrio di Como, alla Mosaico di Chiasso, a Il Gabbiano di La Spezia e Ferrari di Brescia. Esegue anche una serie di acqueforti e acquetinte. Nell'ultima fase della sua attività si dedica alla pittura su tela e su tavola, tema della personale comasca del 2003. Nel 2016 sue opere sono esposte alla Triennale di Milano nella rassegna W. Women in Italian Design e nel 2022, a Como, in Astratte. Donne e astrazione in Italia 1930-2000. Muore a Como nel 2018.
25,00

Fioriture a Villa Carlotta

Andrea Tantardini

Libro: Copertina morbida

editore: Nexo

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il volume, riccamente illustrato, conduce il lettore alla scoperta del parco di Villa Carlotta e della sua straordinaria varietà botanica, attraverso le spettacolari fioriture che lo caratterizzano. Dalla primavera all'inverno, il libro è un invito e un'anticipazione della bellezza mutevole che il visitatore trova a Villa Carlotta nelle diverse stagioni dell'anno, ma è anche uno strumento per approfondire gli aspetti botanici della collezione. L'ultima parte è dedicata al censimento delle camelie, delle quali è possibile ammirare un'ampia raccolta.

Stile Milano. Storie di eleganza. Un percorso tra abiti e gioielli dagli anni Cinquanta ai nostri giorni

Stile Milano. Storie di eleganza. Un percorso tra abiti e gioielli dagli anni Cinquanta ai nostri giorni

Libro: Libro in brossura

editore: Nexo

anno edizione: 2020

pagine: 190

In occasione dell'omonima mostra (Milano, Palazzo Morando Costume Moda Immagine, 21 gennaio - 29 marzo 2020), il catalogo, riccamente illustrato, è fondamentale compendio del progetto espositivo. Viene ricostruito, a partire dagli anni Cinquanta, lo sviluppo della creatività e dello stile della moda sbocciato a Milano, dove emerge come la creatività femminile sia stata un'importante protagonista nello sviluppo dell'imprenditoria delle storiche sartorie milanesi. Abiti e gioielli realizzati negli atelier di moda e nelle botteghe orafe cittadine, frutto del sapiente lavoro di maestranze e di alto artigianato, rivelano la cifra inconfondibile dello "Stile Milano", con uno sguardo al contemporaneo e al futuro.
35,00

Giovanni Frangi. Urpflanze. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Frangi. Urpflanze. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Nexo

anno edizione: 2018

pagine: 88

Catalogo della mostra "Giovanni Frangi. Urpflanze" ospitata a Villa Carlotta (Tremezzina, Como) dal 24 marzo al 17 giugno 2018. Il museo e il giardino botanico di Villa Carlotta ospitano "Urpflanze", una mostra ideata appositamente da Giovanni Frangi per questi luoghi. Una serie di opere, che trae ispirazione dal mondo vegetale, svela la forza vitale primigenia delle piante, evocandola per immagini con grandi tele colorate, incisioni monocrome e installazioni distribuite tra le sale della Villa e il suo grande parco.
22,00

Verso un altro Mediterraneo. Architettura come strategia per il sud del mondo

Verso un altro Mediterraneo. Architettura come strategia per il sud del mondo

Gentucca Canella

Libro

editore: Nexo

anno edizione: 2017

pagine: 142

Cosa può significare oggi volgere lo sguardo verso un altro Mediterraneo? Gentucca Canella indaga l'opportunità che il progetto di architettura, in contesti non ancora contaminati dalla corsa all'Occidente, torni ad assumere un ruolo decisivo nella trasformazione degli assetti insediativi e, su un terreno più strettamente compositivo, possa verificare tradizioni ed esperienze anche distanti nel tempo e difformi negli esiti formali ma apparentate da analoghi caratteri di radicamento, identità, destinazione, contribuendo alla costruzione di una comune civiltà espressiva.
15,00

Novecento sul lago di Como. Pittura tra acque e monti

Novecento sul lago di Como. Pittura tra acque e monti

M. Angela Previtera, Serena Bertolucci, Maria Fratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nexo

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il catalogo presenta al pubblico per la prima volta una selezione significativa di opere, provenienti da una cospicua e importante collezione privata, dedicate alla raffigurazione del Lago di Como nel corso dei primi decenni del Novecento. Il cui filo conduttore è il paesaggio lariano. Anche la scelta degli artisti rappresentati segue questa direzione privilegiando i maestri attivi sulle sponde del lago di Como fino agli anni Cinquanta del Novecento con una attenzione particolare alle figure di Baldassare Longoni e Ugo Bernasconi, alla presenza sull'isola Comacina di una nutrita schiera di artisti gravitanti intorno all'Accademia di Brera di Milano. E ancora di Achille Funi a Rovenna e Sironi a Bellagio, di Rho e Carla Prina a Como. Accanto alle personalità più note operano però sul territorio artisti il cui impegno e risultato non si discostano da quelle dei maestri più affermati da Vincenzo Schiavio a Luigi Binaghi, da Paolo Discacciati a Eligio Torno e Piero Saibene, da Daniele Fontana a Achille Zambelli.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.