Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novalis

Gelsomina

Francesca Tudisco

Libro

editore: Novalis

anno edizione: 2020

pagine: 16

Gelsomina restava ad ascoltare le storie che la nonna raccontava davanti al camino acceso prima di addormentarsi e, con la meraviglia che la accompagnava sempre, pensava già a quanto l’indomani sarebbe stato bello scrivere e rileggere tutto. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

Metafisica del centro e deriva delle civiltà. La gnosi nel mito e nella storia

Paolo Lopane

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2019

pagine: 192

La gnosi, scrisse il teologo cristiano Clemente Alessandrino, è "la conoscenza di ciò che siamo divenuti, del luogo da cui veniamo e di quello in cui siamo caduti, della mèta verso la quale ci affrettiamo e di ciò da cui siamo riscattati, della natura della nostra nascita e di quella della nostra rinascita". Si tratta, quindi, di una conoscenza salvifica, di quella "pia philosophia" o "philosophia perennis" che, coltivata nelle antiche sedi dei Misteri come nelle scuole filosofiche alessandrine, riaffiorò come un fiume carsico nelle correnti neo-gnostiche dell'Età di Mezzo e ancora nel fulgore del Rinascimento, quando i suoi aurei insegnamenti, rifluiti nelle opere di umanisti come Marsilio Ficino e Pico della Mirandola, lasciarono il loro indelebile segno nei successivi sviluppi della cultura europea. L'autore, ripercorrendone l'ordito nella trama del divenire storico, ha compendiato in un affresco la storia e le fondamenta spirituali della universale "conoscenza che ci fa liberi".
16,50 15,68

Paradisi artificiali. Le droghe e l'uomo da un punto di vista scientifico-spirituale

Paradisi artificiali. Le droghe e l'uomo da un punto di vista scientifico-spirituale

Orlando Donfrancesco

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2019

pagine: 200

Le sostanze stupefacenti hanno accompagnato la storia dell’umanità sia come elemento fondamentale che come ostacolo all’evoluzione. Allora in che modo bisogna considerarle da un punto di vista scientifico-spirituale, oltre ai noti meccanismi chimico-fisici? Qual è la loro azione soprasensibile sull’uomo? E quale il loro significato esoterico nella nostra storia evolutiva? Orlando Donfrancesco ci accompagnerà in un viaggio nel mondo delle droghe lungo lo spazio e il tempo, ricco di citazioni letterarie, storiche e artistiche: dall’oriente della canapa all’occidente della coca, dalle prime civiltà che tramite l’oppio ritornavano verso i mondi spirituali, all’incarnazione materialistica del presente favorita dall’alcol, arrivando a esplorare le epoche future aperte dagli allucinogeni.
16,50

9,50 9,03

Paradisi artificiali. Le droghe e l'uomo da un punto di vista scientifico-spirituale

Paradisi artificiali. Le droghe e l'uomo da un punto di vista scientifico-spirituale

Orlando Donfrancesco

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2017

pagine: 200

Le sostanze stupefacenti hanno accompagnato la storia dell’umanità sia come elemento fondamentale che come ostacolo all’evoluzione. Allora in che modo bisogna considerarle da un punto di vista scientifico-spirituale, oltre ai noti meccanismi chimico-fisici? Qual è la loro azione soprasensibile sull’uomo? E quale il loro significato esoterico nella nostra storia evolutiva? Orlando Donfrancesco ci accompagnerà in un viaggio nel mondo delle droghe lungo lo spazio e il tempo, ricco di citazioni letterarie, storiche e artistiche: dall’oriente della canapa all’occidente della coca, dalle prime civiltà che tramite l’oppio ritornavano verso i mondi spirituali, all’incarnazione materialistica del presente favorita dall’alcol, arrivando a esplorare le epoche future aperte dagli allucinogeni.
16,50

Sulla morte, i funerali e i defunti. Domande relative alle esequie

Sulla morte, i funerali e i defunti. Domande relative alle esequie

Michael Debus, Gundhild Kacer

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2017

pagine: 60

La Società Antroposofica di Stoccarda aveva chiesto a Gundhild Kačer e a Michael Debus di dedicare una serie di conferenze ai temi della morte, dei funerali e dei defunti. L’eco che hanno trovato queste conferenze e il desiderio, suscitato nei lettori, di poter disporre di una versione scritta, mostrano quanto sia oggi più che mai sentito e necessario un approfondimento di questi argomenti. Siamo grati ai due conferenzieri per essersi dimostrati disposti a rivedere le loro relazioni e a proporne una versione scritta. Intendimento di questi testi è quello di fornire un primo orientamento nel caso di un decesso, descrivere come ha proceduto Rudolf Steiner e, infine, offrire le conoscenze nate da una collaborazione tra la Comunità dei Cristiani e la Società Antroposofica, conoscenze che per ogni antroposofo sono necessarie e meritevoli di interesse.
5,00

Esercizi per l'autoeducazione

Esercizi per l'autoeducazione

Libro

editore: Novalis

anno edizione: 2016

pagine: 224

Gli esercizi di autoeducazione contenuti in questo quaderno furono indicati da Rudolf Steiner stesso come percorso complementare alla meditazione. Non sono esercizi di meditazione, ma la loro esecuzione permette ad ognuno di padroneggiare meglio la propria vita, di rimuovere le personali inadeguatezze e le unilateralità. L'effetto sarà un rafforzamento dell'Io e un consolidamento della propria costituzione.
12,00

Cosa ci dicono gli esseri elementari. I segreti degli spiriti della natura

Cosa ci dicono gli esseri elementari. I segreti degli spiriti della natura

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2015

pagine: 244

12,00

Ildegarda. La sibilla renana

Cristina Borgogni

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2015

pagine: 60

Ildegarga - la sibilla renana presenta il testo di un'opera teatrale scritta e interpretata con successo da Cristina Borgogni. Poetessa, musicista, scienziata, mistica e guaritrice, Ildegarda di Bingen si propone come una delle figure femminili più originali e interessanti del Medioevo cristiano. Ma l'autorevolezza e il prestigio del suo pensiero travalicano i limiti della sua epoca per giungere fino a noi. Ripercorrendo i momenti salienti della vita della monaca benedettina, Cristina Borgogni ricrea l'immagine di una donna forte e coraggiosa anche se umile, capace di confrontarsi con papi e imperatori. Infaticabile predicatrice della virtù come fonte di salute e armonia, Ildegarda appare ai nostri occhi come figura paragonabile per genialità ed eclettismo a Leonardo da Vinci. Il volume è corredato da una sintetica biografia e un'ampia bibliografia della religiosa e naturalista tedesca. Prefazione di Marie Noelle Urech, presidente del Centro Ildegardiano Viriditas. Introduzione di Sergio Givone.
9,50 9,03

Arte della parola terapeutica

Arte della parola terapeutica

Barbara Denjean von Stryk, Dietrich von Bonin

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2014

pagine: 238

Già la medicina ippocratica e i filosofi greci documentavano che la qualità della voce o della dizione contribuiscono al benessere dell'uomo e alla sua salute. Oltre a migliorare alcune qualità del linguaggio, come la chiarezza dell'articolazione, la fluidità e la rotondità della parola, i suoni proposti dall'Arte della Parola Terapeutica contribuiscono in modo significativo a migliorare lo stato di salute e possono fornire un solido appoggio alla medicina. Il volume è un vero e proprio manuale per il terapeuta e per tutte le persone interessate allo studio del linguaggio.
17,00

Iniziativa individuale e impresa. Per una cultura dialogica

Karl-Martin Dietz

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il testo ripercorre una conferenza tenuta presso l'Università di Heidelberg, qui rivisto e ampliato. Il suo obiettivo è porre, sia pur in forma concisa, le basi della "conduzione dialogica" e della "cultura dialogica d'impresa" quali sono state sviluppate a partire dalla metà degli anni Novanta presso l'Istituto Friedrich von Hardenberg di Heidelberg e che da allora hanno trovato applicazione pratica in aziende e organizzaizoni culturali.
10,00 9,50

Rispetto del bambino è salute

Sergio Maria Francardo

Libro

editore: Novalis

anno edizione: 2009

pagine: 30

7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.