Novecento
La ceramica di Burgio. Attività delle officine maiolicare del rione 'Nall'Arte
Vito Ferrantelli
Libro: Copertina rigida
editore: Novecento
anno edizione: 2006
pagine: 256
Goethe, spirito europeo
Paul Valéry
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento
anno edizione: 2006
pagine: 80
Pionieri e macchine volanti. Storia dell'aeronautica in Sicilia
Francesco Vadalà
Libro
editore: Novecento
anno edizione: 2005
Cronache (1914-1955). Volume 2
Silvio D'Amico
Libro: Copertina morbida
editore: Novecento
anno edizione: 2005
pagine: 835
"Il primo dovere del critico, come di tutti gli scrittori, è quello di essere apertamente se stesso. S'intende che, come ogni altro interprete, egli non deve pretendere di sovrapporre volontariamente, vanitosamente, il suo io, la sua personalità, all'artista interpretato. Fin quando la favola continui a fluire dalla ribalta, sui volti attoniti della platea, il critico non ha da pensare a sé. Solo più tardi, quando siederà al suo tavolo, e alla luce della lampada imprenderà a scaricare sul foglio bianco le sensazioni accumulate in sé durante lo spettacolo, tutt'a un tratto questo si distaccherà da lui, si mostrerà al suo spirito in una luce nuova ..." (Silvio d'Amico)