Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nulla Die

Amore e altre asperità. Con qualche speranza

Elisa Tomassi

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 64

Elisa Tomassi è nata a Napoli nel 1965. Dopo la raccolta di racconti Testimonianze (GFE edizioni, 2023), torna con una silloge poetica che intreccia sguardi lucidi ed emozioni intime. I versi indagano la parità di genere, il dolore dell’incomunicabilità, il peso delle relazioni e delle attese. Napoli, con la sua complessità, fa da sfondo ad alcune poesie, mentre altre si nutrono della materia viva delle nostre giornate. Alle narici arriva / – lento bastardo e greve – / l’odore di melma della guerra. La gente che mi piace / dice le cose come stanno, / accarezza le mani dei bambini, è un lago che vince sullo stagno, / sogna sogni color dei ciclamini. Nel solco delle contraddizioni, l’autrice sceglie uno sguardo benevolo. Alcuni testi compaiono in lingua napoletana, a testimoniare la varietà delle voci e dei mondi che abitano la raccolta.
15,00 14,25

Il consueto vizio di esistere

Marco Tartari

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 102

Marco Tartari è nato a Quarto, in provincia di Napoli. Il consueto vizio di esistere è la sua prima silloge poetica. Un esordio che graffia. Queste poesie sono ferite aperte, scatti improvvisi, brandelli di rabbia, dolcezza e disincanto. Parlano di identità e alienazione, del corpo come campo di battaglia e rifugio, dell’amore che salva o sprofonda. La voce di Tartari è diretta, senza filtri, eppure capace di delicatezza: un equilibrio inquieto, ma necessario. …a cosa servono i miopi / confini di un letto, un pianeta, / un secolo, / quando sei fra le mie braccia? Con uno stile spoglio e potente, l’autore scava nell’umanità che resiste, nonostante tutto, al buio. Perché esistere – anche solo per vizio – può essere l’unico atto di libertà rimasto.
15,00 14,25

Il segreto dei cani

Riccardo Stellini

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 64

Riccardo Stellini (Firenze, 1988) è attore e modello. Vive e lavora a Milano, dove ha sviluppato un percorso artistico che lo ha portato dalla fotografia alla pittura e infine alla scrittura. Ha esposto i suoi lavori in diverse sedi prestigiose, tra cui la Galleria Biagiotti e la Casa di Dante. Negli ultimi anni si è dedicato quasi esclusivamente alla poesia, pubblicando la raccolta Pensieri, premiata con l’attestato di merito del Premio Michelangelo Buonarroti. In questa sua nuova silloge, Stellini esplora le sfumature dell’amore, della solitudine e dell’erotismo con una scrittura viscerale e a tratti psichedelica, in cui il cambiamento è un filo sottile tra abbandono e resistenza. Le parole le respiro, / come le pupille alla luce le dilato, / apro varchi tra le stelle, / gonfio le vele o macero la carne.
15,00 14,25

Bidditta. Antologia in versi

Zaira Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 80

Bidditta è una mappa di memorie e visioni: piastrelle d’infanzia, cortili siciliani, binari infiniti, camere torinesi. Zaira Bella attraversa le città e le età con versi che odorano di zagara, di treno, di nostalgia increspata e lucida. Le sue poesie nascono tra sedili e stazioni, come appunti rubati al tempo: raccontano l’amore e il disamore, le parole che ingannano e quelle che salvano, la dolcezza e la ferocia dell’essere donna, figlia, amante, lavoratrice. Una raccolta di paesaggi interiori e urbani, dove ogni ricordo è un luogo, ogni corpo una casa, ogni stazione una scelta.
15,00 14,25

Folgori di seta

Gioacchino Di Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 144

In soli diciassette battiti di sillabe, Gioacchino Di Bella compone un diario poetico che attraversa gli anni, i volti, le crisi e le rinascite. Centotrentadue haiku è una raccolta sorprendente e accessibile, capace di parlare a ogni lettore: uno sguardo tagliente e poetico sul mondo, fatto di frammenti, immagini, intuizioni. Ispirato alla grande tradizione giapponese, ma profondamente radicato nel nostro presente, questo libro mescola spiritualità, impegno civile, dolore e bellezza. Ogni haiku è una scheggia di verità, un lampo che illumina l’inquietudine e l’incanto della vita. Una lettura densa, adatta a chi cerca emozioni autentiche, riflessioni fulminee e poesia che pulsa nel cuore dell’oggi.
15,00 14,25

La cura delle idee

Cristina Tagliabue

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 126

Irene crede nella giustizia come argine contro la violenza. Lorenzo rincorre la verità come forma di rivalsa verso una società che premia il privilegio e punisce la povertà. Due esistenze opposte, due ideali inconciliabili. O forse no. Quando una manifestazione in Piazza del Duomo li mette uno di fronte all’altra – lei in divisa, lui tra i manifestanti – si accende un conflitto che va oltre la cronaca. È l’incontro fra due anime che hanno imparato a resistere, a combattere, a credere. E che, forse, hanno più in comune di quanto credano. In un intreccio di emozioni, scontri generazionali, ferite familiari e domande senza risposta, "La cura delle idee" esplora il potere del dubbio, l’importanza dell’ascolto e il coraggio di cambiare prospettiva. Perché la verità non è mai solo di uno. E talvolta, prendersi cura delle idee altrui può diventare l’unico modo per guarire le proprie.
16,00 15,20

Gaza. Se questo è un mondo

Salvatore Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 76

Gaza, Se questo è un mondo è un grido, un lamento, una testimonianza. È la voce delle macerie, dei corpi invisibili, degli occhi che hanno visto troppo. In questi versi si intrecciano dolore e resistenza, memoria e rabbia, solitudine e solidarietà. Non è solo un libro di poesia, è una domanda aperta: il mondo, dopo Gaza, può ancora chiamarsi tale? Con parole che scavano, bruciano e resistono, questa raccolta porta sulla pagina la verità che troppo spesso si vuole nascondere. Ma chi legge non è spettatore: è chiamato a vedere, a sentire, a scegliere da che parte stare. Primo volume di una trilogia, Gaza, Se questo è un mondo getta un ponte tra il ricordo e l’azione, tra la devastazione e la speranza, tra la poesia e la lotta.
15,00 14,25

Posture. Ciò che distingue dai morti

Stefania Carminati

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 38

Posture – ciò che distingue dai morti di Stefania Carminati. Ci sono voci che si nascondono nelle pieghe del tempo, tra le ombre dell’infanzia e le fratture della vita adulta. In Posture, Stefania Carminati ci accompagna in un viaggio poetico tra memorie intime e verità universali, disegnando paesaggi emotivi con versi densi e suggestivi. Dall’infanzia vissuta come scoperta di spazi e leggi segrete, agli echi delle cicatrici familiari, la sua poesia si nutre di immagini che vibrano tra luce e ombra. Le parole di Stefania intrecciano il quotidiano e il sublime, il dolore e la bellezza, portando il lettore a riflettere su ciò che ci rende vivi e su ciò che ci trasforma. In ogni pagina emerge un desiderio viscerale di comprensione: del passato, del corpo, del senso che costruiamo nei frammenti. Questa raccolta è un atto di resistenza poetica contro l’oblio e un invito a scoprire la profondità nascosta nel nostro essere. Una silloge che si insinua sottopelle, lasciando tracce indelebili e domande irrisolte, come solo la vera poesia sa fare.
15,00 14,25

Nebbie

Michele Maria Ragnini

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 86

"Nebbie" è un viaggio poetico tra introspezione e critica sociale, dove i versi scavano nelle profondità dell’anima e interrogano le contraddizioni del mondo contemporaneo. Ritmi e suggestioni diverse si intrecciano in un equilibrio di richiami classici e immagini trascendenti, esaltando la potenza evocativa della parola lirica. Ogni componimento invita a osservare la realtà con sguardo nuovo, a esplorare il passato e a confrontarsi con le fragilità e le complessità del vivere. Tra visioni intime e riflessioni sul quotidiano, la poesia si fa strumento di un dialogo autentico con il lettore. Ad arricchire il volume, il saggio Sulla nuova poesia sociale, uno sguardo critico sul ruolo della poesia nella società di oggi.
15,00 14,25

Don Fofò. Una vita tante storie

Carmelo Tumino

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 322

L’Italia del secondo dopoguerra sta cambiando in fretta, e Don Fofò, questo secondo romanzo della trilogia Una vita: tante storie, ne attraversa i primi vent’anni. Con le sue “favole” e le sue “verità”, intrecciando le storie personali con la grande storia, continua nell’impegno di far emergere la cultura, grande e piccolissima, della comunità dei massari ragusani. È un libro ambizioso e, narrando di quel mondo, non si limita a evocarne l’armonia perduta o a esaltarne la bellezza nascosta nella semplicità del quotidiano. In un originale connubio tra poesia e prosa, esprime un inno alla vita, una sintesi di affetto, ricostruzione storica e fantasia. Ne nasce un affresco che cattura l’essenza di quell’epoca di transizione.
19,00 18,05

La ragazza d'argilla

Rita Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 292

Viola ha sempre saputo di essere diversa, ma all’ombra del piccolo paese dell’entroterra siciliano in cui è nata e cresciuta, così come in ogni angolo del globo, la diversità fa paura, disturba, viene etichettata come follia. Le sue sculture d’argilla, capaci di svelare le ombre più profonde di chi le guarda, suscitano inquietudine e rifiuto. In una società che soffoca chi non si conforma, la sua ricerca di un posto nel mondo si trasforma in un percorso doloroso, segnato da incomprensioni, solitudine e tentativi di fuga. Ma la vera sfida sarà imparare a riconoscere sé stessa e ad amare senza più paura. Un romanzo corale e intenso, in cui passato e presente si intrecciano per raccontare il conflitto tra identità e convenzioni sociali.
19,00 18,05

Carotaggi

Domenico D'Addabbo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 107

"Carotaggi" è un’indagine poetica che affonda nella parola come strumento di scavo. Partendo dalla disarticolazione del linguaggio come critica al reale, l’autore esplora oggi un movimento inverso: non più solo decostruire, ma penetrare in profondità, dalla superficie fino al cuore dell’umanità. La raccolta si articola in tre sezioni, ognuna corrispondente a una fase di questa esplorazione: Composizioni fossili (nel regno del buio) segna l’inizio dello scavo; Iòsono (al di là dello specchio) affronta il momento in cui le profondità sfidano l’Io stesso; Stati profondi (dietro l’orizzonte) è il punto estremo della ricerca, tra contraddizioni, possibilità e limiti invalicabili.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.