Nulla Die
Secolarizzazione e fondamentalismo
Alice Julie Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
In tema di fondamentalismo, tutti crediamo di saperne abbastanza: leggere questo breve saggio di Alice Julie Giordano, però, ci lascerà spiazzati. Le nostre certezze sull'argomento vacilleranno e, probabilmente, ci appariranno per quello che sono: credenze. La giovanissima autrice, infatti, ci presenta una realtà del tutto diversa da quella che i mezzi di informazione e il senso comune spacciano per vera.
Teatro: Le pietre insanguinate di Morgantina-Tradimentu crapicciusu
Salvatore Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 138
"Le pietre insanguinate di Morgantina". Dramma, tre atti: per uno strano prodigio, nella piazza dell'antica Erbita o Morgantina, s'incontrano personaggi del passato e del presente che dibattono sulla loro mancata identità storica, causa di tutti i mali. Fin quando la "donna senza nome" di un'antica maledizione prende la parola per un drammatico finale a sorpresa. "Tradimentu crapicciusu". Commedia in siciliano gallo-italico. Prefazione di Vincenzo Orioles. Anni 60: alla vigilia di una competizione elettorale, nell'anticamera di un sindaco tutto particolare, soprannominato Famoco, s'incontrano nove postulanti di favori, decisi a sfruttare il momento. Nel secondo atto le spiegazioni paradossali delle loro richieste.
La pazienza di Giobbe
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2015
pagine: 140
Sullo sfondo di una Sicilia ancestrale si dipana la storia del protagonista, nato contadino e divenuto prete e filosofo, teso alla ricerca della vocazione religiosa, desideroso di indagare la propria posizione nel mondo e ansioso di tornare alle origini cui è stato strappato giovanissimo. I ritmi del realismo siciliano sposano le suggestioni di scrittori cattolici francesi quali J. Barbey d'Aurevilly, E. Drummond, L. Bloy, maestri di autori della prima metà del '900 quali F. Mauriac e G. Bernanos, contemporanei alle vicende narrate nel romanzo.
Alla ricerca della felicità (in tempo di crisi). Storia di amore, animali e disoccupazione
Carola Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2015
pagine: 320
Carola ha un sogno, anzi tre: comprare casa, fare un figlio, adottare un altro gatto. E capire cosa fare nella vita. Mission impossible se guadagni mille euro al mese e hai un fidanzato rimasto disoccupato con la crisi che ruba spazio a progetti e ambizioni di giovani e precari. Un colpo di fortuna fa di Carola la professionista più rispettata e meglio pagata nella sua azienda: pensa così di poter ottenere ciò che ha sempre desiderato. O forse no. Tra vestiti di Zara, pranzi vegetariani, mobili IKEA, gatti, partite del FC Barcelona, grandi hotel e amiche disoccupate o sull'orlo di una crisi di nervi, si dipana il diario di una torinese residente a Barcellona convinta che, crisi o no, nella vita bisogna aspirare a qualcosa di più di un contratto a tempo indeterminato in un'azienda di schiavisti.
Il varcolac
Giulia Bezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2014
La vita di Virginia, giovane veterinaria di origini slave, viene sconvolta al momento del suo arrivo nella vecchia dimora di campagna dei suoi avi. Una strana storia che aleggia intorno alla famiglia Durazzo, inspiegabili attacchi ad animali indifesi, acquasantiere che prendono fuoco, un'arcana emofobia che proviene da un lontano passato, l'apparizione di un bambino diabolico, sono solo alcuni degli elementi che richiamano un'atroce maledizione, che pende sui membri della famiglia Durazzo. Grazie all'aiuto di un affascinante e misterioso psichiatra, Virginia scopre che ciò che l'ha colpita è dovuto a una mancanza spirituale, che affonda le sue radici in un'antica leggenda dell'Est...
Verrà il tempo per noi
Gianni Gardon
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2011
pagine: 186
Alla fine degli anni novanta un gruppo di amici compie scelte importanti riguardo al futuro, intrecciando sogni e musica. Claudio fonda un pub; il musicista Johnny dà vita a un gruppo destinato alla notorietà; Riccardo mira a una Londra da mito; insieme assistono in presa diretta ai cambiamenti di costume. In una sorta di viaggio di formazione tra slanci ideali, pericolose cadute, delusioni e amori totalizzanti, questi ragazzi oltrepasseranno la linea d'ombra che li condurrà all'ingresso nella vita adulta. Alle loro si incrociano le vite di altre persone: Vale, ragazza madre e vittima di abusi; Michele che tenta una carriera da calciatore; Ketty, solare ed estroversa, e Davide che lega la sua esistenza a quella di Valeria. Di tutti loro il destino metterà in discussione la volontà e la determinazione, il libero arbitrio e le possibilità di scelta. Il tempo saprà consolare, per poi generare e nutrire una speranza di vita nuova.
Chiave di volta
Sergio Bertolino
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 92
Personale e bruciante. La poesia di Sergio Bertolino segue la via dell'introspezione e agita passioni, spettri, tensioni intime ed essenziali. È poesia dialettica: nasce da una ferita, da una disillusione ed esprime un voto coriaceo di incanto [...] Oltre le avventure del contingente, Chiave di volta punta al luogo dell'anima immortale: «Non so se dentro, fuori o in nessun posto».
Fine capitale mai
Adriano Marenco
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 140
In un futuro distopico, il mondo è diviso in tre zone: Sabbia, Neve e Case Alte. Nei primi due territori sopravvivono gli Striscianti, esseri umani ridotti a rottami. Nelle Case Alte, invece, i Vegliardi e le Carampane, centenari ricchissimi, vogliono vivere per sempre. Quando un nuovo pericolo minaccia il loro dominio, scatenano una guerra totale. Nel presente, un sedicente intellettuale scrive la storia di Fine Capitale Mai. Ma è davvero lui l’artefice del racconto o solo una pedina inconsapevole? Un romanzo feroce che ci sfida con una domanda inquietante: il capitale avrà mai fine?
Viaggio nell'onirico
Elena Trovato
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 118
Quando la curiosità per i sogni si trasforma in esplorazione diretta, nasce Viaggio nell’onirico, una raccolta di interviste che intreccia storie, emozioni e significati nascosti. Trenta persone, dagli otto anni in su, si raccontano a partire da un sogno, cercando di comprenderne il senso più profondo. Senza particolari ambizioni scientifiche, l’autrice conduce un’indagine intima e sincera, invitando il lettore a fare lo stesso: “ex-ducere”, tirare fuori ciò che si cela nei tanti sé che ci abitano, per conoscersi meglio e accettarsi.
Amori, carne e vizi
Elena Scaratti
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
Versi essenziali, taglienti come una lama, eppure capaci di scavare a fondo. «Qui, tra parole ritmate in versi veloci, Elena rinuncia a Elena, corteggia la materia, stabilendo un ordine di accettazione dell’amore che si flette, si incurva e si deforma. Non diffonde amore, è amore.» (Roberta Abeni) «La poesia di Elena non si sofferma sui fronzoli dell’amore, piuttosto racconta l’Amore come qualcosa di così forte da stravolgere tutto ciò che conosciamo. L’amore fa esplodere la vita, come in una cosmologia partogenica. L’Amore genera e ri-genera. Perché dall’Amore, soprattutto, si generi una nuova coscienza.» (Federica Sosta)
Improvviso
Alessia Zama
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 172
Cloe è una pianista che ha smesso di vedere, non solo con gli occhi, ma con il cuore. La musica è la sua linfa, eppure qualcosa le sfugge: il senso profondo della vita. La perdita progressiva della vista la costringe a fare i conti con il passato, quando il ricordo del padre riaffiora, ingombrante. Ora è adulta e sa che tutto si riduce a una sola domanda. Nonostante l’amore dei genitori adottivi, il vuoto dentro di lei resta. Il concerto alla Fenice di Venezia si avvicina, ma forse la sua sfida più grande non sarà suonare, bensì trovare il coraggio di lasciarsi andare.
Quel che resta
Francesco Curci
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 152
Non tutto finisce quando finisce. Alcune cose restano. E diventano parte di noi. Leo ha vent’anni e molte cose da dimenticare. Una madre che ha smesso di proteggerlo. Un padre che non c’è. Una città, Roma, dove si sopravvive a colpi di lavoretti, notti storte, lezioni svogliate. E poi Bianca: più grande, madre, fragile e luminosa come un errore bellissimo. Tra loro nasce qualcosa che non ha nome: non una storia, non un amore. Qualcosa che brucia e consola, che lega e ferisce. E che lascia tracce. In una periferia che non fa sconti, dentro appartamenti che non proteggono nessuno, Quel che resta racconta l’imprevisto: l’intimità che disarma, la cura che arriva da dove non l’aspetti, il desiderio che si trasforma in altro. E ciò che resta quando tutto sembra andarsene. Un romanzo asciutto, intenso, capace di scavare senza fare rumore. Come certe verità. Come certi amori.