Oasi Alberto Perdisa
Sesso! Mandrilli si nasce o si diventa?
Francesco Petretti
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2007
pagine: 177
Siamo monogami o poligami? È la domanda che Francesco Petretti si pone all'inizio di questo viaggio nel mondo nel sesso fra gli animali, un mondo che potrebbe fornire qualche spunto interessante per rispondere all'annosa questione, mostrando quanto siano varie le soluzioni familiari e quanto siano diffusi, fra specie a noi simili dal punto di vista evolutivo, i comportamenti che fanno della promiscuità sessuale il loro cavallo di battaglia. Un libro sulla vita intima degli animali deve evitare due rischi, umanizzare o animalizzare all'eccesso, e l'autore ne ha piena consapevolezza: egli presenta infatti i comportamenti degli animali con la serietà di un lavoro scientifico, ma anche con ironia, senza astenersi dal fare confronti con gli esseri umani, evitando però al contempo di dare una lettura in chiave zoologica di alcuni comportamenti dell'uomo. Con un tale approccio rigorosamente scientifico, il testo ci permette di scoprire quanto vi sia di animale nel comportamento dell'uomo e quanto di umano nel comportamento animale.
Pedagogia cinofila. Introduzione all'approccio cognitivo zooantropologico
Roberto Marchesini
Libro: Copertina rigida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2007
pagine: 278
Il manuale vuole essere una presentazione teorica e pratica di un modo completamente nuovo di considerare il cane nei suoi aspetti comportamentali e di apprendimento, fondato su due paradigmi di base: il "principio relazionale" e il "principio mentalistico". L'approccio cognitivo e zooantropologico si basa ovviamente su metodi gentili e su correlate etografiche, ma le sue specificità sono altre: la considerazione mentalistica del cane, la valutazione relazionale del processo educativo, l'impostazione pedagogica del training. Si tratta quindi di interpretare "il perché" del comportamento e "il come" della costruzione del profilo comportamentale, adottando un nuovo approccio in tutte quelle attività di interazione e di modificazione del comportamento (training, terapia) che oggi si è abituati a interpretare in chiave performativa. L'intento del manuale è pertanto quello di superare la visione addestrativa nel training cinofilo in nome di un'impostazione pedagogica.
La Chiesa e gli animali. La dottrina cattolica nel rapporto uomo-animale
Marco Fanciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2007
pagine: 132
La visione antropocentrica, che colloca la specie umana al centro del mondo, e le filosofie dualistiche, che contrappongono la materia allo spirito, il corpo all'anima, il raziocinio alla brutalità, debbono ormai essere superate. Questo libro reca un contributo importante in tal senso, sotto un duplice profilo. Da un lato, ricostruisce il percorso di una delle tradizioni di pensiero che maggiormente hanno favorito una visione antropocentrica, quella giudaico-cristiana per come si esprime nel magistero della Chiesa cattolica romana. Dall'altro lato, mostra come questo percorso, peraltro non univoco e anzi talora contraddittorio, rappresenti un'occasione perduta per contribuire alla costruzione di una visione del mondo nella quale gli animali abbiano il posto che loro spetta. Questioni cruciali nel dibattito morale, che Marco Fanciotti ha indagato ricostruendo la dottrina della Chiesa cattolica romana, acquistando così un credito non piccolo nei riguardi del movimento animalista.
Salvati dall'Arca
Libro: Copertina rigida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2006
pagine: 663
In occasione della celebrazione dei quarant'anni di attività del WWF Italia, questo libro esplora lo stato della fauna selvatica italiana, nel tentativo di diffondere la cultura naturalistica nel nostro Paese a strati sempre più ampi della popolazione. Gli italiani devono conoscere il loro enorme patrimonio faunistico e floristico, che vanno gestiti con competenza e scientificità. Una sorta di antologia faunistica, per la quale un gruppo di zoologi hanno scritto quello che sanno della specie animale che studiano sul campo. Ne è emerso un lavoro corale, caratterizzato da tecniche di narrazione, stili e approcci diversi ma accomunati dalla grande passione per gli animali, per il fascino irresistibile della natura selvaggia, per la curiosità di scoprire e arricchire le proprie conoscenze. Con prefazione di Fulco Pratesi.
Imprese, distretti e villaggi: dalla globalizzazione al mondo rurale
Libro: Copertina rigida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2006
pagine: 285
Agricoltura, industria e servizi - i settori in cui si divide l'attività economica umana - sono tra loro uniti da un collegamento continuo e dinamico in cui i reciproci rapporti variano secondo il livello di sviluppo economico; in sintesi, in una società arcaica prevale l'agricoltura, in una società che si sta sviluppando prevale l'industria, in una società avanzata prevalgono i servizi. L'autore, attraverso un susseguirsi di riferimenti storici ed economici, affronta il tema dello sviluppo agricolo e dello sviluppo rurale in rapporto alla globalizzazione ed alle influenze che quest'ultima ha portato nelle politiche economiche in generale e nello specifico della politica economica agraria.
La città a pezzi o i pezzi di città nella costruzione sostenibile dei luoghi urbani
Annarita Ferrante
Libro: Copertina rigida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2006
pagine: 167
Il concetto di sostenibilità viene ormai utilizzato per identificare un ambiente vivibile ed ecologicamente compatibile, compresi gli insediamenti urbani delle nostre città la cui vivibilità è in stretta interdipendenza ad una reale progettazione ecocompatibile. Presupposto fondamentale di questo contesto diventa infatti la compatibilità tra elementi naturali del paesaggio e quelli artificiali e quindi tra ambiente naturale ed architettura. Tale compatibilità è di fondamentale importanza al fine di creare i presupposti per un'evoluzione degli insediamenti verso forme di eco-costruzione e di eco-gestione del territorio urbano. Il lavoro di Annalisa Ferrante riveste pertanto una notevole rilevanza in questo contesto perché cerca di fornire alcuni strumenti di lettura che consentono di analizzare in modo critico "i pezzi di città", riportando casi esemplificativi e studi di fattibilità funzionali alla progettazione e alla costruzione sostenibile dei luoghi urbani, oltre a preziosi esempi progettuali, anche con esemplificazioni di micro-urbanistica di dimensioni locali.
Psofo, Nananana e i loro amici. Storie d'insetti
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2006
pagine: 92
Psofo e Nananana sono cavallette. Come loro, sono insetti anche Camillo, Afidia, Pedi, Lucy e tutti gli altri protagonisti di queste storie per bambini, racconti brevi ma dall'obiettivo ambizioso: veicolare concetti scientifici di base attraverso la struttura della narrazione. Le autrici, entomologhe di professione, hanno infatti preparato questo volume col dichiarato intento di produrre uno strumento attraverso il quale genitori e insegnanti possono insegnare i concetti entomologici di base come quelli di specie, classe, adattamento, metamorfosi, parassitismo. Al libro è allegato un inserto per insegnare ai "grandi" i concetti fondamentali dell'entomologia. Età di lettura: da 8 anni.
Il riccio. Ci sono anch'io!
Marina Setti
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2006
pagine: 206
Tutto sul riccio, simpatico e in definitiva poco conosciuto mammifero : evoluzione e distribuzione, crescita e malattie, comportamenti, curiosità, anatomia, e molto altro. Il libro spiega, in modo semplice e comprensibile, il corretto atteggiamento da tenere e le tecniche necessarie da utilizzare qualora ci fosse bisogno di soccorrere un riccio in difficoltà e soddisfa tutte le curiosità e il desiderio di conoscenze che ci avvicinano a lui, al suo mondo, alle sue abitudini e alle sue necessità, in un contesto come quello attuale che, causa l'urbanizzazione e le monocolture, lo vede sempre più penalizzato e a rischio di sopravvivenza, nonostante sia un ottimo "antiparassitario e insetticida" naturale.
Guardiamoci intorno... e sporchiamoci le mani. Proposte di percorsi di educazione all'ambiente dalla scuola dell'infanzia in su
Alberto Vanzo, Annalisa Trabuio, Luigi Delloste
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2006
pagine: 388
La natura offre un modello: non è possibile vedere subito gli effetti delle azioni che si compiono. Per osservare i cambiamenti occorre molto tempo, ci vuole pazienza, saper attendere: la preparazione del terreno, la semina, la germinazione, la nascita della piantina, lo sbocciare del fiore e la maturazione del frutto comportano momenti di osservazione, riflessione, confronto, attesa. L'Educazione Ambientale può essere uno strumento educativo che, partendo dalla realtà, può far riflettere su temi più generali che possono aiutare a intervenire nel processo evolutivo-comportamentale.
Un serpente per amico. Come convivere con i rettili
Mauro Picone
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2006
pagine: 175
Una nuova situazione ambientale e l'incremento di interesse, a scopo sia hobbistico che professionale, verso il mantenimento ed allevamento in cattività di rettili ed anfibi, hanno determinato un aumento della richiesta di testi che trattino a vari livelli di specializzazione argomenti erpetologici. Questo libro vuole costituire un accessibile strumento di lavoro e una piacevole lettura per chiunque si appresti a muovere i primi passi nel mondo dei rettili e cerchi suggerimenti o verifiche sul proprio operato. Il lettore troverà quindi informazioni e suggerimenti su diversi aspetti: dalla realizzazione del terrario alla scelta degli esemplari, dall'alimentazione alla prevenzione e cura delle malattie.
È facile preparare ottime bevande
Bianca Bosso
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2005
pagine: 442
La preparazione casalinga delle bevande è spesso trascurata o sconosciuta, anche a chi dedica particolare attenzione ad un'alimentazione salutare. L'autrice insegna a curare anche questo aspetto, svelando tutti i trucchi per preparare, in poco tempo, con poca spesa e con ingredienti genuini, sciroppi, succhi, aperitivi, liquori, frullati e tisane. Le ricette, per adulti e per bambini, sono divise per mesi, nel rispetto di un criterio di stagionalità, valido sia per gli ingredienti sia per i fabbisogni nutrizionali.
Cucinare con le mele
Milena Bacchiani
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2005
pagine: 185
Un ricettario che vede la mela assoluta protagonista, immancabile ingrediente di qualsivoglia portata: drink liquori e succhi, antipasti, primi e secondi piatti (di carne, pesce e selvaggina), salse e contorni, dolci, gelati, sorbetti e marmellate. Con tanti suggerimenti per gustare al meglio e secondo i propri gusti questo frutto dalle virtù alimentari, dietetiche e terapeutiche eccezionali, adatto per tutte le età dell'uomo, dai primi mesi di vita alla terza età inoltrata.