Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Orecchio Acerbo

I raffreddori

André François

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2020

pagine: 84

Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

Non-stop

Tomi Ungerer

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2020

pagine: 48

Il pianeta terra è devastato e vuoto. Tutti sono fuggiti sulla luna. Solo Vasco è ancora lì, determinato a portare in salvo un piccolo essere verde di nome Poco. Fortunatamente, ha un alleato: la sua stessa ombra, che salva lui e il piccolo - appena in tempo! - da mille minacce, e gli indica la strada nel suo avventuroso viaggio attraverso città distrutte e paesaggi apocalittici. Fino al dolce e inaspettato finale. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Duello al sole

Manuel Marsol

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2020

pagine: 100

Il sole come una palla di fuoco nel cielo terso, un teschio di bisonte, una balla di rami spinosi che rotola con il vento nel deserto silenzioso, il fiume che scorre lento tra i canyon: è il vecchio West in cui Pellerossa e Cowboys sono nemici da sempre. Uno di fronte all’altro, uno scalzo e uno con gli stivali, uno al di qua e uno al di là del fiume, uno armato di arco e frecce e uno con una Colt in mano, uno con le piume in testa e uno con i mustacchi scesi, entrambi con lo sguardo feroce stanno per dare inizio allo scontro finale. Tuttavia se qualcuno o qualcosa s’intromette, per esempio una papera raminga o un cavallo affettuoso, una rara nuvola passeggera, un rumore lontano o un pericolo vicino, il fair play impone la sospensione temporanea delle ostilità. Fino alla soluzione del problema... Età di lettura: da 7 anni.
17,50 16,63

Padron gatto

BlexBolex

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2020

pagine: 32

I gatti cadono sempre in piedi, è risaputo. Questo bel gattone nero che è appena stato defenestrato dal suo ex padrone cade dritto in un paio di stivali: ed è subito fiaba! Finalmente libero, passeggia senza pensieri per la città. Fatale è l'incontro tra il gatto nero furbo e il coniglio rosso babbeo. Legato come un salame all'albero, quest'ultimo aspetta rassegnato il ritorno del suo padrone che se lo mangerà. Ma forse sarà proprio il padrone a finire come un salame... Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Sul filo

Francis Blanche

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2020

pagine: 32

"Sur le fil". Una delle più amate canzoni interpretate da Charles Trenet illuminata dalle sorridenti e inaspettate figure di un'artista colorata come i suoi ritratti. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

L'ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini

Irène Cohen-Janca

Libro: Libro in brossura

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2020

pagine: 64

Simone, poco più che adolescente, tiene per mano il piccolo Mietek. Insieme ai loro compagni dell’orfanotrofio stanno attraversando le strade di Varsavia per raggiungere l’altra parte, il ghetto. Così hanno ordinato gli occupanti tedeschi. A guidare quella comunità, come sempre, Pan Doktor, il dottor Korczak. Non la fame, né le malattie, e neppure le sadiche angherie naziste riescono a intaccare i principi e le pratiche della loro convivenza. Nel prendersi cura di Mietek, Simone gli racconta della Repubblica dei bambini, delle sedute di lettura, delle rappresentazioni teatrali, delle vacanze alla colonia estiva… Quel treno che li preleva nell’estate del 1942, però, non in campagna li avrebbe portati ma nel lager di Treblinka. Età di lettura: da 9 anni.
13,00 12,35

Le tigri della malora

Domenico Baccalario

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2019

pagine: 24

"Statuette di divinità acquistate chissà dove, pugnali, una pistola con il calcio di madreperla, pipe e scatole ormai vuote di tabacco Virginia... Ma dove è andato? domandò uno dei Tremal-Naik. Tornerà? si chiese un Kammamuri. Chi l'ha ucciso? sussurrò invece il Corsaro Nero." Un coloratissimo omaggio a Emilio Salgàri, che con la penna ha conquistato isole remote, preziosissimi tesori e migliaia di cuori di ragazzi. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

Mvsevm

Javier Sáez Castán

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2019

pagine: 52

Che cosa è un museo? È un luogo dove si conservano le opere d'arte? O è anche un luogo per nutrire l'immaginazione? In questo "Museum", oltre a esserci bei quadri alle pareti, sembra possibile attraversare il tempo e lo spazio nell'attimo in cui si modificano sotto i nostri occhi. Un personaggio errante, che tanto somiglia a Edward Hopper, una mattina entra in questo edificio che all'apparenza è un museo qualsiasi. All'interno, tuttavia, sulle pareti i quadri si trasformano in qualcos'altro sotto in nostro sguardo esterrefatto. Incorniciate, ora appaiono scene di vita appena trascorsa o che dovrà ancora aver luogo e quella che forse era una visita di cultura si trasforma in un'avventura piena di imprevisti. "Museum" è un albo illustrato senza parole pieno di ironia e di mistero. Un omaggio alla pittura americana con un po' di surrealismo di Magritte. Un'avventura pittorica in cui realtà e arte si scambiano di ruolo. Da un soggetto di un maestro dell'albo illustrato, Javier Sáez-Castán, le illustrazioni (dipinte su legno) di Manuel Marsol, insignito del Premio Internazionale di Illustrazione alla Fiera del Libro di Bologna. Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Come si esce da questo libro e soprattutto quando?

Daniel Fehr, Maurizio A. C. Quarello

Libro: Cartonato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2019

pagine: 280

Come si esce da un libro? Semplice, si chiude e basta. A volte è più difficile entrarci, cominciare a leggerlo. Ma quando ci sei finalmente dentro, puoi perderti. A quel punto uscirne non è così facile... Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Amici

Satomi Ichikawa

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2019

pagine: 32

Maschi e femmine, grandi e piccoli, si arrampicano sugli alberi, si fanno le linguacce, cadono, ma poi sempre si rialzano. Cavalieri per un’ora, cantanti liriche per un concerto, spazzini per un pomeriggio e acrobate per una sera. Disegnano sui muri per il tempo di un minuto. Sono insieme quando ruzzolano sull’erba e quando faticano sopra i compiti. Fanno squadra contro i grandi e sono felici con i nonni. Fanno banda per frugare nelle soffitte in cerca di tesori. Condividono la doccia, e anche il materasso, ma con le sedie costruiscono fortezze invalicabili. Chi sono? Sono i bambini e la bambine che abitano il mondo che gli appartiene, pieno di belle cose da fare assieme: sono gli amici. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Marie Curie. Nel paese della scienza

Irène Cohen-Janca

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2019

pagine: 88

La vita di Maria Sklodowska, una delle più grandi scienziate di tutti i tempi. Figlia di una direttrice di un collegio e di un professore, Maria cresce nella convinzione che il sapere rappresenta la sola ricchezza della vita. Sarà questa la forza motrice che guiderà ogni sua scelta, non ultima quella di affrontare mille sacrifici per andare a Parigi, dato che nel suo paese le università sono precluse alle donne. E poi le lauree in fisica e in matematica, il grande amore per Pierre Curie, la scoperta del polonio e del radio. E il suo amore per il prossimo che la porta a utilizzare tutti i suoi studi e le sue scoperte per assistere i feriti in guerra. Un libro che parla ai più piccoli di coraggio, tenacia, amore e solidarietà. Età di lettura: da 8 anni.
16,50 15,68

A volte ritornano. Storie di fantasmi

A volte ritornano. Storie di fantasmi

Libro: Cartonato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2019

pagine: 76

Otto racconti di fantasmi scritti da autori noti, provenienti da diverse aree geografiche: gli irlandesi Joseph Sheridan Le Fanu e Oscar Wilde, il francese Guy De Maupassant, l’inglese Jerome K. Jerome, lo spagnolo Gustavo Adolfo Bécquer, gli americani Robert E. Howard e Edgar Allan Poe e il cinese Tcheng-Ki-Tong. Tutti scritti tra la metà dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento. I toni drammatici e inquietanti sono accompagnati, nella maggior parte dei racconti, a ironia e comicità, perché ridere è uno dei modi migliori per allontanare la paura, e perché ogni situazione drammatica o inquietante ha in sé i germi del grottesco. Il progetto ben riuscito di due talentuosi fratelli: le illustrazioni, infatti, sono di Maurizio Quarello il cui segno surreale e incisivo è in perfetta sintonia con le atmosfere tenebrose e allo stesso tempo ironiche di questi racconti, scelti, curati e adattati da Serenella Quarello. Età di lettura: da 9 anni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.