Paco Editore
Antivirus. Emergere dall'emergenza
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2020
pagine: 480
“La pandemia provocata dal coronavirus ha inciso profondamente sulla nostra esistenza per quanto riguarda la salute ma anche lo stile di vita. Tutte le nostre certezze sono state messe in discussione e la paura giustificata è stata soppiantata da un terrore cieco che ha modificato i nostri comportamenti e annullato le nostre difese, soprattutto psicologiche. Il senso di annientamento e di sconfitta prevale in tante persone. Ci stiamo ammalando di rassegnazione, ed è il male peggiore che dobbiamo combattere per uscire più forti di prima. Sotto il bombardamento di informazioni a cui siamo sottoposti, a salvarci in questa fase e anche in futuro sarà la capacità di pensare con la nostra testa, di non accettare a priori il Pensiero Unico Dominante. Perché, anche se per qualcuno siamo solo una massa, ognuno di noi è unico e ha il diritto di esprimere le proprie idee e farle valere”. Così scrive Diana Lanciotti nella prefazione di “Antivirus”, in cui ha raccolto una serie di riflessioni sui temi di attualità, a partire dall’emergenza coronavirus, all’immigrazione, alla politica, alla società.
Paco. Il re della strada
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2011
pagine: 163
Ritorna, in terza edizione ampliata, con un capitolo inedito e nuove fotografie, "Paco. Il re della strada" il libro di Diana Lanciotti che ha dato vita al Fondo Amici di Paco, l'Associazione che da anni si occupa di assicurare un futuro più felice agli animali in difficoltà. Una lettura fondamentale per conoscere la storia di Paco, il famoso testimonial e ispiratore del Fondo Amici di Paco. Un cane reale che, con il suo esempio, ha salvato migliaia e migliaia di suoi simili dalla solitudine. Una storia piena di speranza e insegnamenti per riflettere, comprendere, amare. Il ricavato (compresi i diritti d'autore) è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare gli animali senza famiglia.
Calendario di Paco 2025
Diana Lanciotti
Prodotto: Calendario
editore: Paco Editore
anno edizione: 2024
pagine: 16
Intensi primi piani realizzati da Diana Lanciotti, scrittrice famosa per i suoi libri sugli animali. Specializzata in ritratti di cani e di gatti, è autrice dei libri fotografici I miei musi ispiratori, Occhi sbarrati, Paco, il simpatico ragazzo e Cuori grandi così. Formato 15x49 cm, 13 mesi, ampio spazio per le note, fotografie di cani e di gatti.
Cuori grandi così. Fotoracconto tra gli angeli dimenticati
Diana Lanciotti
Libro: Libro rilegato
editore: Paco Editore
anno edizione: 2023
pagine: 220
Cuori grandi così... sono i cuori infranti, traditi dagli umani, ma ancora capaci di dare amore, tanto amore, al di là e al di sopra di qualunque delusione ricevuta. Diana Lanciotti mise piede per la prima volta in un canile il 28 febbraio del 1992. Una settimana dopo se ne usciva con Paco al guinzaglio, e un biglietto di sola andata per un viaggio negli abissi della crudeltà umana che l'ha portata a impegnarsi per cambiare i destini degli animali perseguitati. Attraverso il Fondo Amici di Paco, Diana è riuscita a richiamare l'attenzione distratta di media, istituzioni e tante persone che non conoscevano il volto tragico del randagismo. Mai nessuno, prima di lei, ne aveva parlato. Mai nessuno, prima di lei, aveva scritto libri su un fenomeno incivile come quello dell'abbandono. Mai nessuno era entrato con la macchina fotografica in un canile per farne un libro di denuncia ma anche di amore come "Occhi sbarrati", un reportage commosso e appassionato che ha aperto gli occhi e la mente di tante persone. Da allora tanto è cambiato, e il rispetto e la comprensione verso le creature più deboli e indifese si sono diffuse a macchia d'olio. Ma c'è ancora tanto da fare, e questo libro è un nuovo importante contributo per rendere giustizia a tante vittime innocenti in cerca d'amore.
Libera mente. Come allenare la mente (e l'anima) a liberarsi dal pensiero unico dominante
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2022
pagine: 198
Da una giornalista esperta di comunicazione un saggio per districarsi nel caos dell'informazione e mantenere la propria libertà di pensiero.
La pappa è servita!
Piero Bianchi, Cinzia Bartolini
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2022
pagine: 138
La prima regola da seguire per consentire al nostro cane di vivere a lungo e in buona salute è quella di alimentarlo in maniera bilanciata e completa, rispettando cioè le sue reali esigenze nutrizionali. Una dieta inadeguata, infatti, può portare alla manifestazione di problemi di salute. Questo libro, scritto a due mani da un noto veterinario e un'allevatrice di lunga esperienza, ci fornisce importanti nozioni su una sana alimentazione oltre a stimolare la nostra voglia di sbizzarrirci con ricette sane e gustose per i nostri migliori amici.
Guariremo solo se...
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2022
pagine: 180
Come già con con Antivirus. Emergere dall’emergenza, scritto durante il “lockdown”, con questo nuovo libro Diana propone un’analisi profonda e profondamente diversa da quella propinata quotidianamente dai media, monotamente allineati in una “narrazione” che non ammette contraddittorio. “Se un anno fa qualcuno ci avesse detto che saremmo stati reclusi per mesi, che ci saremmo fatti rinchiudere senza la minima ribellione nelle nostre case facendone dei veri e propri bunker, che avremmo accettato di essere privati delle più elementari libertà, ridotti a una vita pressoché larvale, preoccupati solo di sopravvivere a una guerra scatenata con armi invisibili (un virus!); che avremmo finito per considerarci l’un l’altro nemici, portatori di malattie e catastrofi; che avremmo rinunciato alla socialità, al lavoro fuori casa, a muoverci per godere delle meraviglie del nostro pianeta o anche solo per una passeggiata ai giardinetti, a sederci su una panca a osservare i bambini che giocano… che ci saremmo ritrovati a recitare nel ruolo di vittime di una tragedia mondiale (non una guerra nucleare, ma una pandemia!) come in quei film apocalittici… che cosa gli avremmo risposto?” Sono queste alcune delle domande che Diana Lanciotti, giornalista esperta di marketing e comunicazione, si pone nel suo ventiduesimo libro, in cui analizza come intere popolazioni si siano ammalate di rassegnazione, rinunciando alle libertà e ai diritti conquistati grazie all’impegno e al sacrificio di uomini e donne che nei secoli hanno lottato eroicamente per gli ideali di democrazia e uguaglianza. Dopo il vasto consenso ottenuto con Antivirus. Emergere dall’emergenza, uno spaccato degli ultimi 15 anni della storia italiana, l’autrice prosegue nella ricerca di una verità offuscata dalle cortine di fumo innalzate dalla politica, succube della finanza, con la complicità dei media. Un’appassionante operazione-verità all’insegna della libertà di pensiero per risvegliare le coscienze sepolte sotto strati di paura, opportunismo, superficialità, creduloneria e aiutarle a guarire dal virus più letale: la rassegnazione. Fuori dal sistema dei giornali di proprietà, l’autrice può permettersi di esercitare la sua libertà di opinione senza doversi uniformare ai diktat di editori spesso in conflitto con l’informazione libera e imparziale. Per lei le definizioni “fuori dal coro”, “controcorrente” e “super partes”, oggi abusate ma raramente praticate, hanno un valore e un riscontro reali. Leggerla ci aiuterà a capire quanto di vero e quanto di falso c’è nella “narrazione” che da mesi ci viene proposta sulla pandemia che ha sconvolto il mondo. Per uscirne definitivamente guariti, nel corpo e nella mente. Quella della Lanciotti è, da sempre, una personale e coerente battaglia contro il Pensiero Unico Dominante.
Cara Diana, ti scrivo. Lettere a un'amica degli animali... ma non solo
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2020
pagine: 192
Ventidue anni fa Diana Lanciotti fondava il Fondo Amici di Paco, divenuto in breve tempo una delle associazioni per la tutela degli animali più attive e apprezzate. La sua passione, il suo amore ma anche il suo approccio equilibrato, che si esprime nel motto “persuadere con dolcezza”, hanno fatto di Diana una delle più importanti figure di riferimento nel mondo animalista. Nella rubrica “La posta di Diana”, che cura sulla rivista "Amici di Paco" e sul suo sito, Diana ha pubblicato negli anni alcune delle migliaia di lettere delle persone che le scrivono per chiederle consigli sui loro animali, per esprimere i propri sentimenti, per scambiare opinioni, per parlare dei propri fedeli amici con la coda ma anche di sé. Per molti Diana è diventata una guida, un’esperta a cui rivolgersi per trovare soluzioni a problemi di gestione o di salute dei propri amati quattrozampe, per migliorare il rapporto con loro, ma anche un’amica con cui confrontarsi e confidarsi, sapendo sempre di trovare un appoggio e un consiglio. Questo libro raccoglie una selezione delle lettere a Diana, suddivise per argomento: “I nostri migliori amici”, “Scrittura”, “Libri”, “Quattro chiacchiere”, “Attualità”, “Sentimenti”. Leggendolo, scopriremo una persona che ascolta senza giudicare, che osserva le situazioni da diversi punti di vista per poter dare risposte chiare, semplici e di buon senso, spesso non convenzionali. Una persona amica, che parla col cuore e con quel grande amore che la lega da sempre agli animali, senza però dimenticare l’amore e il rispetto per i propri simili.
Favole vere di animali speciali
Oscar Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2019
pagine: 144
Storie vere ma raccontate come favole: storie di animali e di umani, accomunati a volte da una vita vissuta insieme, a volte da pochi attimi in cui le rispettive vite si intersecano per poi seguire ognuna, di nuovo, la propria strada. Eppure di questi incontri, lunghi o brevi che siano, rimane sempre un segno: a volte una semplice riflessione, a volte una vera e propria svolta. Come ci racconta un veterinario che ben conosce e molto ama gli animali le vite degli umani non possono mai essere disgiunte da quelle degli animali. Si tratti di un cane, di un gatto, o di un cavallo, o anche di una colomba, o addirittura di un ragno o, perché no, di una cozza, Oscar Grazioli ci dimostra, prove alla mano, che tutti, ma proprio tutti, siamo stati nella vita protagonisti o testimoni di un singolare evento che coinvolgesse un animale. Non necessariamente uno di quelli che vengono definiti "animali domestici" . Favole vere di animali speciali è una raccolta di sagaci quadretti raccontati con arguzia e maestria, con disincanto ma anche profondo amore. Storie vere, anche se a volte sembrano favole, che colpiscono per lo stile volutamente giornalistico, quindi privo di sbavature ed eccessi, ma da cui traspare la simpatia, a volte l'amore non solo per gli animali ma anche per gli umani che con gli animali vivono e che gli animali amano. Sono storie belle, scritte da un veterinario che, come spesso capita ai veterinari, è anche un po' psicologo e anche fine umorista.
Vite di coppia. Storie di coppie a... due gambe e quattro zampe
Piero Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2018
pagine: 196
La relazione con il proprio amico a quattro zampe è una condizione privilegiata, unica e irripetibile, speso caratterizzata da risvolti quasi magici, difficilmente interpretabili da chi la osserva da fuori. Ciò è ancora più vero quando si tratta di uno stretto rapporto a due, nel quale cioè la componente umana è rappresentata dalla singletudine, una condizione sociale ormai radicata nella società moderna e molto ben rappresentata anche nel nostro Paese dove - pare - i single sono ormai circa sette milioni. Sono molti i motivi alla base di questa scelta: incompatibilità caratteriale, desiderio di indipendenza, maggiori libertà lavorativa e sentimentale, ricerca della propria autonomia, storie sentimentali finite male, vite di coppia interrotte bruscamente e trasformatesi imprevedibilmente in condizioni di vedovanza e così via. E - forse non a caso - sono sempre di più i single che hanno scelto la compagnia di un quattrozampe. Senza contare, dati scientifici alla mano, che sono numerosi i benefìci per coloro che vivono soli e hanno come amici e compagni di vita cani, gatti &c. Vite di coppia ci presenta un variegato panorama di esistenze solitarie e parallele, analizzando tutte le sfaccettature e le variabili alla base del vincolo tra l'uomo e gli animali familiari: un cane maschio con un amico a due zampe maschio, un cane maschio con una proprietaria, un cane femmina con un uomo, un cane femmina con una donna e così via. Ne risulta un curioso campionario di quotidianità, nel quale è possibile trovare situazioni disparate di vita vissuta, intessute da quei sentimenti e da quelle emozioni tipiche della convivenza uomo/animale sotto lo stesso tetto.
Ogni gatto è un'isola
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
È possibile educare un gatto? È possibile capire perché assume dei comportamenti con i quali a volte sembra sfidare noi e la nostra pazienza? È possibile capire che cosa pensa e che cosa si aspetta da noi? A queste e a numerose altre domande l’autrice risponde con chiarezza, semplicità e buon senso, attingendo alla sua profonda passione per gli animali e all’innata sensibilità nei loro riguardi. Un libro che riporta numerosi “casi felini” felicemente risolti. Ogni gatto è un’isola affronta, con ironia e competenza, i più complessi “problemi” che nascono dalla convivenza con un gatto. Ricordandoci che “ogni gatto è un’isola” e che per capirli e farsi capire, ben più di qualunque teoria, servono amore, sensibilità e intuito. Oltre a, naturalmente, una buona dose di pazienza...
Parlando con gli animali. La comunicazione telepatica tra noi e le altre specie viventi
Janine Adams
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2018
pagine: 196
Possiamo veramente parlare con i nostri animali? L’autrice dice che, sì, possiamo. E facendolo, rafforzeremo il legame uomo-animale in maniera mai immaginata. In Parlando con gli animali troverete una raccolta di testimonianze di prima mano, nonché di indicazioni pratiche per comunicare con gli animali importanti della vostra vita.