Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palomar

Occasioni letterarie. Studi otto-novecenteschi

Occasioni letterarie. Studi otto-novecenteschi

Wanda De Nunzio Schilardi

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 235

20,00

Calamaio sulla finestra. Apologie protofemministe del Settecento spagnolo

Calamaio sulla finestra. Apologie protofemministe del Settecento spagnolo

Joséfa Amar y Borbòn

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 200

18,00

Sigillaria. Voci antiche per lettori moderni. Testo latino a fronte

Sigillaria. Voci antiche per lettori moderni. Testo latino a fronte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palomar

anno edizione: 2010

44,00

La casa sulla duna

La casa sulla duna

Enrico Micheli

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 170

Marcello è un importante giornalista al culmine della carriera. Un infarto e i successivi trenta giorni di coma fanno da spartiacque alla sua vita. Rivede immagini del suo vecchio lavoro di inviato speciale e sente di non aver fatto abbastanza. Nel suo "buen retiro", la casa sulla duna, trascorre una convalescenza difficile: la depressione lo tormenta e inizia così un lungo percorso a ritroso che lo porta a riconsiderare la sua professione di giornalista e a riflettere sulla Tv, la società, la politica e l'Italia di fine millennio.
14,00

Il martirio di san Sebastiano

Il martirio di san Sebastiano

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 250

39,00

Impudiche storielle

Impudiche storielle

Giuliano Verna

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 260

"Mi si perdoni la sfacciataggine raffinata o di cattivo gusto che dir si voglia, dovuta alla pochezza dei miei anni. Si comprenda l'impertinenza e l'impudicizia: volevo solo mettervi a vostro disagio". Racconti brevi che hanno per protagonisti uomini disorganizzati, anormali, straordinari. Spicchi di vita di splendidi bipedi: creature umane che ambiscono a non ambire. La rivalsa dei diversi.
14,00

Pensieri in parole

Pensieri in parole

Rita Verdoscia

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 100

10,00

Quale Salento, quale Puglia? Alle radici dell'identità

Quale Salento, quale Puglia? Alle radici dell'identità

Gianni Simeone

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 200

«Siamo convinti di sapere sempre dove ci troviamo? Il Salento non si riconosce più in quanto tale... è artificiale. I mass media non aiutano. La comunicazione è distorta e l'educazione mancante. La Puglia è divisa e nessuno sembra preoccuparsene. Come mai? Insomma, caro lettore, qual è il territorio che consideri come Salento? Cos'è per te la Puglia? Conosci i perché e i come della tua "appartenenza"? O non te ne preoccupi? Così facendo rischieresti di trovarti sballottato nell'errore e di non capire nemmeno quel che si trova fuori di casa tua. E tu, lettore di "altrove", vuoi avere di che riflettere anche sulla tua identità, le tue radici? Capire meglio anche "casa tua"?». Un'indagine scientifica dal gusto giornalistico e colloquiale in cui il recupero di uso, origine, identità, nome e territorio definisce trame di "continuità e innovazione".
18,00

Pasolini

Pasolini

Tommaso Anzoino

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 180

15,00

Lunga vita al dinosauro indiano

Lunga vita al dinosauro indiano

Marco Cucchiarelli

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

Nel corso di un sequestro atipico e incruento, che si consuma in una sola notte a New Delhi, un diplomatico occidentale viene interrogato per crimini commessi contro l'India e l'umanità da un anziano professore indiano, improvvisatosi rapitore dopo una vita improntata alla non violenza. Durante la veglia notturna le figlie dei due uomini ricevono i messaggi dei rapitori. Mentre elaborano congetture, non cessano di raccontare la propria vita e quella dei loro padri, tra odio e amore. La loro conversazione, cui fanno da sfondo i valori dell'India attaccata dall'Occidente, è riscaldata dall'amicizia e dal bisogno di affetto reciproco. Il conflitto tra i due uomini è aspro e tagliente. Non solo sono portatori di valori antitetici, quelli del nord e del sud del mondo, ma la natura calma e riflessiva dell'indiano, gandhiano convinto, contrasta fortemente con quella irruenta del capitalista occidentale. La conciliazione tra i due uomini e le civiltà di cui sono espressione rimane un auspicio.
13,00

Nathan il saggio

Nathan il saggio

Gotthold Ephraim Lessing

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 200

24,00

I modi dell'insegnare

I modi dell'insegnare

Bruno Ciari

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2010

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.