Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pardes Edizioni

E' risorto non è qui. Lectio sui racconti della Resurrezione

E' risorto non è qui. Lectio sui racconti della Resurrezione

Francesco Rossi De Gasperis

Libro: Libro rilegato

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 164

Da duemila anni ci si confronta con un annuncio incredibile: un uomo è risorto, ha aperto un varco nel muro della pietra tombale. Questa è una notizia che scatena una risata. Come parlare di asini che volano. Ma, come dice Eco, quando uno ride "scopre le contraddizioni interne del codice".I brevi racconti dei Vangeli, quasi appendici, che la presentano ci parlano di un evento che per essere interpretato richiede una forte collaborazione da parte del lettore. La lettura è un'azione complessa in cui sono coinvolte le proprie aspettative, le proprie esperienze, i pregiudizi e le verità consolidate. Perché il testo non dice tutto, è una "macchina pigra".La lettura di Rossi De Gasperis dei testi evangelici sulla resurrezione consente di metterne in luce i meccanismi collaborativi, costruiti sulle domande più che sulle risposte, sulla memoria più che sull'attesa di novità, sulla rilettura dei segni più che su nuova informazione. Per consentire la costruzione di nuove mappe, di connessioni con cui il lettore si trasformi in attore. Come è successo ai due di Emmaus.
12,00

Il racconto della musica. Dal gregoriano al debussy

Il racconto della musica. Dal gregoriano al debussy

Maria Chiara Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 202

Il testo parte dall'idea che la storia della musica può essere raccontata, studiata ed amata anche da chi "non sa cantare" o "non sa suonare", esattamente come per amare la storia dell'arte non è evidentemente necessario sapere dipingere e per amare e studiare la storia della letteratura non è così indispensabile sapere scrivere un poema epico.
16,00

Insieme per servire la collaborazione apostolica tra religiosi e laici nell'esperienza della comagnia di Gesù
7,00

C. F. Dotti. La Chiesa arcipretale di San Giovanni Battista a Minerbio. Volume Vol. 3

C. F. Dotti. La Chiesa arcipretale di San Giovanni Battista a Minerbio. Volume Vol. 3

Libro

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2008

L'opera è conclusa. Non sò ancora se sono contenta o dispiaciuta. Certo è che ho trascorso con lei nove anni della mia vita, privilegiando di un amore attento - intenso - esclusivo - mai appagato la Chiesa che ne è la protagonista. La più bella del forese di Bologna. La Chiesa Arcipretale in Minerbio. di Carlo Francesco Dotti, lo stesso architetto che progettò ed edificò il Santuario di San Luca. La stessa che mi vide bambina. Ho riservato l'ultimo volume allo spazio più luminoso della chiesa minerbese, quello in virtù del quale ogni parte di essa amplifica all'infinito il proprio significato intrinseco, convergendo nel senso del tutto. Metafora della vita. L'opera non è conclusa. Non si concluderà finché altri, leggendola, la riscriveranno con la penna della loro intelligenza, della loro interiorità e della loro storia.
50,00

All'alba del terzo giorno

All'alba del terzo giorno

Auro Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 242

All'alba del terzo giorno dalle idi di ottobre dell'anno 848 di Roma [13 ottobre 95 d.C.], Ausonio e Dionigi, allievi del filosofo stoico Epitteto di Gerapoli, sbarcano sull'isola di Patmos. Qui è deportato l'ultimo discepolo ancora in vita di un giudeo, giustiziato una sessantina di anni prima, che dicono sia risorto dai morti. Essi stanno compiendo un'indagine sulle religioni diffuse nell'impero governato dal tirannico Domiziano e sono alla ricerca di notizie di prima mano su quei lontani eventi. Ben presto, però, la loro indagine si trasforma in un'esperienza di vita unica, che li segna profondamente. La permanenza sull'isola si prolunga, infatti, ben oltre il previsto e coinvolge molti altri personaggi: Demetrio, il capo della comunità cristiana, il centurione Mulcibero, comandante del presidio romano, alcuni ricchi mercanti di Efeso costretti a uno sbarco di fortuna, e alcuni abitanti del luogo tra cui una donna, di nome Emathia, ritenuta una strega. Del resto la vera ragione che ha spinto i filosofi verso quell'isola remota è l'interrogativo che l'uomo ha sempre rivolto a tutte le religioni: "Perché credere?" Le loro domande sono le nostre domande. E la risposta non è mai una sola.
14,00

Action methods nella formazione. Approcci e strumenti per la conduzione di piccoli e grandi gruppi

Action methods nella formazione. Approcci e strumenti per la conduzione di piccoli e grandi gruppi

Antonio Zanardo

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 234

Il volume tratta l'approccio metodologico attivo, ed in particolare psicodrammatico, nella diagnosi e nell'azione formativa all'interno di organizzazioni pubbliche e private. Il taglio, prettamente esperienziale, fornisce un ampio panorama pratico con dettagliate descrizioni delle tecniche e delle sue applicazioni all'interno di vari setting formativi. Il libro è suddiviso in tre sezioni, ognuna delle quali approfondisce rispettivamente i fondamenti del metodo e gli effetti che produce sul fronte psicologico, alcune teorie sul funzionamento delle organizzazioni dal punto di vista dello sviluppo dei ruoli che le compongono e infine alcune proposte attraverso schede di lavoro per facilitare l'applicazione delle tecniche illustrate nei capitoli precedenti. I vari esempi contenuti nel testo sono frutto di esperienze professionali dell'autore, maturate nel corso degli ultimi dieci anni in progetti o sessioni formative con gruppi di piccole e grandi dimensioni.
24,00

Ecco faccio nuove tutte le cose. Itinerari di iniziazione cristiana per le famiglie con bambini da zeroa due anni

Ecco faccio nuove tutte le cose. Itinerari di iniziazione cristiana per le famiglie con bambini da zeroa due anni

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il dono del sacramento del battesimo ad un bambino non riguarda solo il nuovo nato, ma coinvolge direttamente anche la sua famiglia e la comunità ecclesiale. Da qui l'idea di sviluppare un itinerario di iniziazione cristiana che accompagni la crescita umana e spirituale della famiglia a partire dal battesimo ricevuto dal proprio figlio. Solo riscoprendo il valore del proprio battesimo e delle propria fede i genitori potranno essere efficaci mediatori di quella vita nuova che è l'avventura di essere cristiani. L'itinerario proposto è articolato in tre tappe che coprono l'arco che va da 0 a 6 anni di vita del battezzato. In questo primo volume si affronta il rapporto tra fede e battesimo: cosa significa credere, chi è il Dio in cui crediamo, come si arriva a fidarsi di Lui e della sua Parola, qual è il ruolo del battesimo in questo itinerario. Tutto ciò visto a partire dalla condizione in cui si viene a trovare la famiglia che ha chiesto il battesimo. Le gioie e le fatiche di questo tempo affascinante della storia familiare sono messe in relazione e interpretate alla luce della Scrittura e del Catechismo dei bambini. Il testo è pensato come sussidio pratico teorico per i gruppi famiglia parrocchiali che si occupano della formazione cristiana delle famiglie a partire dal battesimo. Può inoltre essere utilizzato per la preparazione degli incontri pre-battesimali.
8,50

Accedere all'originalità personale. La formazione nelle organizzazioni complesse

Accedere all'originalità personale. La formazione nelle organizzazioni complesse

Secondo Bongiovanni, Ferdinando Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 184

Nell'attuale società occidentale si è spesso orientati verso un utilizzo inconsapevole di se stessi, delle proprie capacità e possibilità, si vive sovente in maniera quasi automatica, saturati dalle troppe possibilità di appagamento che ci circondano: il desiderio autentico è soffocato, come il fuoco sotto un sovraccarico di legna che gli impedisce di bruciare e di scaldare. A tali tendenze si contrappone la proposta formativa formulata in questo scritto, proposta che nasce da un'alleanza tra la sapienza proveniente dalla tradizione filosofica e la sensibilità educativa della Compagnia di Gesù. Una proposta controcorrente quindi, affidata alla ricerca dell' autenticità personale.
13,00

Antoní Gaudí: la parola nella pietra. I simboli e lo spirito della Sagrada Familia

Antoní Gaudí: la parola nella pietra. I simboli e lo spirito della Sagrada Familia

Jean-Paul Hernández

Libro

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 114

La vita di Antoni Gaudí e la Sagrada Familia, opera che maggiormente ne ripercorre le influenze e gli intenti, vengono raccontate attraverso una lettura trasversale ed accurata dei numerosi e più o meno evidenti simboli che della cattedrale barcelloneta costituiscono il cuore. Questo patrimonio che l'architetto ha lasciato in eredità ai fedeli e ai cittadini di tutto il mondo, questa metafora di pietra di una vita votata all'arte, alle sue possibilità e ai suoi più profondi significati, trovano espressione chiara e scientifica tra la pagine di questo testo. L'autore riscopre in esso tutta l'intensità e la complessità del pensiero di un uomo che ha dedicato la maggior parte della sua esistenza a far si che lo spirito prendesse corpo in un progetto il più possibile aderente ad esso.
20,00

Desiderio di equilibrio. L'analisi transazionale in dialogo con gli esercizi spirituali

Desiderio di equilibrio. L'analisi transazionale in dialogo con gli esercizi spirituali

Laura Bonanni

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 96

La ricerca personale del proprio equilibrio interiore si può raggiungere solo attraverso l'analisi dell'esperienza. Alla scuola di due grandi maestri, Ignazio di Loyola ed Eric Berne, l'Autrice ci offre uno stimolante confronto tra due prospettive apparentemente lontane, ma in realtà complementari. Spiritualità moderna ed Analisi Transazionale si intrecciano per offrire a ciascuno la possibilità di ritrovare sé stesso.
11,00

Tu sei il più bello tra i figli dell'uomo

Tu sei il più bello tra i figli dell'uomo

Adriano Guarnieri, Marco Tibaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 127

È possibile ricomporre la tragica frattura tra arte e fede? Dopo secoli di interazioni feconde, con l'avvento della postmodernità sembra essersi consumata una irrimediabile separazione. Eppure non è così, come i mostrano i contributi offerti nel volume. Il vedere, fondamento dell'arte, è infatti parte costituiva anche dell'esperienza di fede (G. Ravasi). Da questo connubio è nata la fertile tradizione dell'arte sacra in tutte le sue manifestazioni (T. Verdon). Una fertilità che può conoscere una nuova stagione anche nei tortuosi percorsi dell'arte contemporanea (A. Dall'Asta), per orientare nuovamente la catechesi (W. Ruspi), fino a scoprire il museo contemporaneo come un possibile nuovo areopago (V. Bulgarelli - M. Tibaldi).
12,00

Teilhard de Chardin a fronte della globalizzazione

Teilhard de Chardin a fronte della globalizzazione

Vincenzo D'Ascenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 148

L'autore presenta un Teilhard che può rispondere alle domande sul futuro della nostra umanità, la quale si trova a fronteggiare problemi nuovi: la salvaguardia dell'ambiente e dell'ecosistema, la conservazione dell'identità delle culture in una società sempre più multietnica, la sfida della globalizzazione in un mondo diventato "villaggio globale". Su queste nuove frontiere il pensiero di Teilhard si rivela sempre più profetico e carico di speranza e di ottimismo. Sta a noi saperlo comprendere e divulgare, come strumento educativo per formare le coscienze alla costruzione di un mondo migliore a dimensione planetaria col sostegno della fede.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.