Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pellicano Sardegna

Omne Quod Sardinia Fert. La mia isola

Omne Quod Sardinia Fert. La mia isola

Franca Pirisi

Libro: Libro rilegato

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2022

pagine: 264

Racconti di Sardegna, tra mito e tradizioni, cultura mediterranea e simboli. L'autrice conosce e utilizza con sapienza e astuzia l'ironia e la beffa, lo scherzo, la parodia, che alleggeriscono il peso di una quotidianità di miseria, povertà e sfruttamento.
15,00

Se muoio specie ammazzato. Dalla Calabria all'Africa

Se muoio specie ammazzato. Dalla Calabria all'Africa

Vincenzo Carrozza

Libro: Libro rilegato

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2021

pagine: 218

Il libro che raccoglie le poesie di un periodo denso di avvenimenti del poeta-medico chirurgo di Guerra Vincenzo Carrozza, considerato da molti l'erede morale di Gino Strada. Carrozza è figli odi Calabria e ne conosce i mali, ma la sua anima poetica lo ha portato a trasformare tutto sublimandolo.
15,00

Bondo

Bondo

Menna Elfyn

Libro: Libro rilegato

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2021

pagine: 125

Libro di poesie tradotte in italiano, della più importante poetessa gallese vivente.
15,00

Per incontrare l'amore dovete perdervi in un bosco rosso
13,00

Abbracciamoilmondo. 78 autori esorcizzano i cattivi pensieri in tempi di Coronavirus

Abbracciamoilmondo. 78 autori esorcizzano i cattivi pensieri in tempi di Coronavirus

Libro: Libro in brossura

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2020

pagine: 252

Il primo libro di poesie e racconti uscito durante il primo periodo di lock down da Coronavirus che non contiene visioni o contributi apocalittici o negativi ma solo versi e storie di fratellanza, bellezza, speranza, positività. 78 autori tra i quali Paolo Fresu, Giua, Leonardo Onida, Beppe Dettori, Tonino Oppes, Leonardo Moro, etc. L'intero guadagno derivante dalla vendita del libro va ad Emergency.
15,00

Racconti di cucina. Diciassette piatti che non hanno mai visto un editor

Racconti di cucina. Diciassette piatti che non hanno mai visto un editor

Nello Rubattu

Libro: Libro rilegato

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2020

pagine: 165

Raccolta di racconti che prendono a pretesto 17 ricette di cucina tipica sassarese per raccontare in realtà aneddoti, personaggi, usanze, abitudini, spaccati esistenziali di una comunità ricca di personaggi e storie come quelle del capoluogo sardo. Con le prefazioni di Pasquale Porcu e Gesuino Nemus.
15,00

IoNonEsiste. Tramonti da respirare

IoNonEsiste. Tramonti da respirare

Leonardo Omar Onida

Libro

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2019

pagine: 80

Raccolta di poesie e riflessioni filosofiche, un prosimetro, del poeta e operatore culturale tra i più noti e attivi in Sardegna. Con la prefazione del grande Jack Hirschman (uno dei massimi poeti viventi) che nel 2010 fu ospite al festival Ottobre in Poesia a Sassari, invitato da Leonardo Onida.
10,00

I veleni della collina

I veleni della collina

Paolo Mura

Libro: Libro rilegato

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2019

pagine: 270

In questo giallo che scorre e incalza, le sotterranee lotte di potere tra i diversi contendenti, avversari politici ma anche colleghi di partito, hanno lasciato pesantemente in crisi il territorio di Porto Torres e Sassari sconquassato dal nefasto rapporto tra sviluppo e inquinamento ambientale.
15,00

Lughianghela Manai. La pietra dell'armonia

Lughianghela Manai. La pietra dell'armonia

Luca Mele

Libro: Libro rilegato

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2019

pagine: 178

Lughianghela è il faro che illumina e dà senso a tutti i personaggi ...lo stile e la lingua sembrano adeguarsi alle diverse durate della storia. A tratti il racconto sembra procedere con ritmo rapido e incalzante, favorito dalla essenzialità della scrittura, frutto di un processo di deliberata sottrazione del superfluo per dare peso e corpo alla parola.
15,00

M'immagino d'amore

M'immagino d'amore

Lorella Crivellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2018

pagine: 104

La voce di Lorella resta alta, sebbene sussurrata, come a riprendere in sé (o a trarre da sé) una malinconia e una tenerezza infinite verso questa Terra straordinaria su cui ci è stato concesso di vivere, ma che spesso, troppo spesso, non rispettiamo, o ciò che è peggio, offendiamo profondamente. "M’immagino d’amore" può, a giusta ragione, rappresentare per noi il ritorno a breve termine di Lorella Crivellaro, che si cimenta ancora con la poesia, ma quest’ultima assume qui gli andamenti e i ritmi della prosa poetica, avvalendosi peraltro assai sapientemente delle preziose “provocazioni” visive di Patrizia Crema.
10,00

I veleni della collina

I veleni della collina

Paolo Mura

Libro: Libro in brossura

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2018

pagine: 268

Paolo Mura costringe il suo lettore a spostare il proprio punto di vista in modo che della letteratura di genere egli è improvvisamente trascinato all’interno di una complessa opera letteraria, una splendida architettura di alta narrativa che riecheggia il “Germinale” di Zola non meno che “I demoni” di Dostoevskij.
15,00

Poeti da morire. 64 poeti contro la pena di morte

Poeti da morire. 64 poeti contro la pena di morte

Libro: Libro in brossura

editore: Pellicano Sardegna

anno edizione: 2018

pagine: 136

64 poeti contro la pena capitale, tra cui le voci di molti prigionieri rinchiusi nei bracci della morte statunitensi. Curato da Marco Cinque e Beppe Costa, con note introduttive di Margherita Hack e Luigi Pintor e con le copertine di Vauro e Lawrence Ferlinghetti. Con testi di Léo Ferré, Erri de Luca, Jack Hirschman, Ibrahim Nasrallah, Janine Pommy Vega, Ray Allen, Paul Rougeau, Mumia Abu Jamal, Caryl Chessman, Leonardo Onida e molti altri I diritti d'autore sono dedicati a Gazzella onlus
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.