Pequod
Una stagione in gabbia scenica
Antonio De Mitri
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 154
«Quasi una poesia allo stato solido e consapevole in cui il linguaggio così costruito si fa abisso di potenza per le allusioni che suscita nella mente dell'uomo in stato non di possesso, ma di ricerca del senso» (dalla prefazione di Maria Occhinegro)
Samotracia (2002-2022)
Giovanni Schiavone
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 104
«I testi contenuti in "Samotracia" sono stati scritti nell'arco di vent'anni e hanno subito una grande quantità di revisioni. In molti casi, oggi appaiono in modo assai diverso da ciò che erano all'inizio e io stesso fatico a ricordare le tante forme che hanno assunto. Durante questo lunghissimo periodo ho certamente avuto molti maestri e modelli» (Giovanni Schiavone)
25 poesie per Basho
Maria Paola Cecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 52
«Il poeta giapponese Bashó. E il mese di ottobre scandito ogni giorno dalla parola e dalla saggezza che affiora e zampilla con densità, e bellezza anche, dai piccoli gesti quotidiani e dagli eventi che segnano l'umanità […] Il valore di ogni gesto che si stempera e convive, che dice come tutto sia in dialogo sempre, come da ogni gesto si sprigioni sempre e continuamente un dire e una valenza che determina poi la nostra identità e la nostra psiche nel rapporto con le cose e la vita del mondo» (dalla postfazione di Silvia Comoglio)
Quando è in gioco la parola
Maria Pia Gerini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 60
Il racconto dell'attività decennale di una logopedista attenta alla realtà che si riempie di legami profondi oltre il tempo e lo spazio dell'intervento terapeutico.
Serata allo zenit
Loris Zecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 116
Finito «Saluto alla francese» con un applauso scrosciante, Tania Doroni fingendo di subire per gioco le avances di Bob Maiano senza nascondere di gradirle, annunciò tre coppie di ballerini della sua scuola che si esibirono in un rutilante rock acrobatico sulla musica della sigla di Happy Days. Seguirono nuovi applausi, le luci tornarono fioche e aranciate, l'orchestra attaccò il lento cheek to cheek Rotaie cantata con voce da tenore che, come ogni sabato sera, apriva l'ultima mezzora di repertorio, e sulla sala da ballo scese un'atmosfera di incanto.
Altro tempo e qualche poesia intorno alla luce
Salvatore Annunziata
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 60
Raccolta di poesie.
Il bosco e una campana
Sarah Stefanutti
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 99
Attraverso questo progetto poetico, il cui nucleo è stato elaborato nell'immobilità del biennio dell'emergenza Covid, a Berlino, volevo ritornare alla semplicità degli elementi, al mio rapporto con l'aria ed il respiro (Parte I. D'aria e di Respiri), con la terra (Parte II. Terrena), l'acqua (Parte IV. Acquatica), con la luce (Parte V. Di fuoco e di Luce), e ancora narrare dell'interconnessione tra noi e gli altri, in un mondo dagli equilibri ambientali precari in cui le relazioni sono sempre più mediate da schermi e dalle presenze-virtuali, e in cui la tecnologia diventa un'estensione del nostro stesso corpo (Parte III. Interconnessa). Attorno ad ogni elemento si condensano testi poetici che ne distillano le atmosfere e che si aprono a temi a me cari quali l'identità femminile, il rapporto con il passato e con i propri antenati, il viaggio e l'emigrazione e la cura dell'ambiente naturale, habitat in cui gli elementi possano coesistere in equilibrio.
Corpi abitati
Alma Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 58
Raccolta di poesie.
Caccia alla stracca
Marina Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 106
Raccolta di poesie.
Visite notturne
Stefano Simoncelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 114
Raccolta di poesie.
Forse una gioia
Enrica Loggi
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 76
«Un incanto che si compie nel momento in cui Enrica esce in punta di piedi dal suo microcosmo per andare serenamente incontro alla vita, con l'auspicio di trovare una gioia. A volte accade, altre no. Forse una gioia, forse. Ma sicuramente una poesia. Che è già di per sé una gioia» (dalla Prefazione di Rosita Spinozzi)
Ambra
Alberto Sgalla
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2024
pagine: 206
Nel quotidiano spettacolo della Riviera degli anni '60, '70, '80 era presa sul serio la gente del sabato sera, si viveva la gioia fisica della superficie, dei corpi in espansione, il va e vieni di sensi disorientati come in una danza, si andava alla ricerca non dell'inconscio della città, dove s'ammassano relitti, ossessioni, fallimenti, ma della bellezza e delle impurità del buio, del peso dell'amore, che non è conforto, di incontri fugaci e ingannevoli, sguardi d'incerta rugiada, la giostra della spossatezza… Sullo sfondo, ma lontana, per un decennio, era la lotta tragica che non lascia margini di scelta, anch'essa apparteneva alla fisicità dei corpi e degli oggetti, la macchina da guerra della libertà di classe... l'anima tumultuosa. Ora è avviato come una Repubblica di Weimar al suo cupo tramonto quel mondo di sana euforia, cabaret, case raffinate, modeste pensioni, pub in cui si spettegolava con l'indulgenza di chi ha già tanto vissuto e rimpiange che sia finito il tempo in cui regnava la pelle delle passioni, locali dove molti condividevano le solitudini e i ricordi di bambini poveri o di bambini perduti in un'agiata noia domestica; s'incrociavano quel tipo di storie che suggestionano fintanto che si vivono e appena cessano si dimenticano, luce di stella morta, o quel tipo di storie che finiscono in dolcezza o in una rottura con la vita precedente. Svanito, come una dolce putrefazione di rossi lecca-lecca.