Peruzzo Editoriale
Fantasmi e bulli. Il mistero della Serramonica
Philip Osbourne
Libro: Libro rilegato
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2016
pagine: 159
Alan è uno youtuber di dodici anni, che per salvarsi dalla terribile creatura che vive sotto la scuola, è costretto a combatterla e ad assumersi le sue prime responsabilità. Età di lettura: da 11 anni.
Miniere di energia
Marco Maffei, Franco Tanel, Alessandro Borgomainerio
Libro: Copertina morbida
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2014
pagine: 204
Premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin 2022. Ediz. italiana e inglese
Libro: Cartonato
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2022
pagine: 168
Il volume costituisce il catalogo della decima edizione del Premio Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin. All'interno sono presentate tutte le opere che hanno concorso al premio. Più di 40 progetti selezionati dalla giuria internazionale presieduta da José Luis Cortés, presidente dell’U.I.A. sono illustrati nei dettagli attraverso testi descrittivi, foto e disegni. Il vincitore internazionale di questa edizione è lo studio spagnolo H Arquitectes con l’opera “Clos Pachem 1507”, mentre il vincitore regionale è lo studio Demogo con il progetto “Nuovo Bivacco Fanton”. The volume is the catalogue of the tenth edition of the Barbara Cappochin International Architecture Biennial Prize. All the works that have competed in the prize are shown in this book. More than 40 projects selected by the international jury chaired by José Luis Cortés, president of the International Union of Architects are illustrated in detail through a descriptive text, photos and drawings. The international winner of this edition is the Spanish studio H Arquitectes with the work "Clos Pachem 1507", while the regional winner is the studio Demogo with the project "New Bivouac Fanton".
Premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin 2019. Ediz. italiana e inglese
Libro: Cartonato
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2019
La Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” e il suo Premio si confermano come uno degli eventi più importanti a livello nazionale e internazionale, lo evidenzia la partecipazione, a questa edizione, di opere provenienti da 34 Paesi di tutti i continenti. Al Premio hanno partecipato opere di architettura di rilevante valore e la Giuria internazionale ha dimostrato, anche in questa edizione, la capacità di selezionare progetti che offrono soluzioni possibili e di qualità ai problemi complessi della riqualificazione architettonica e della rigenerazione urbana.
Helidon Xhixha. Lugano: riflessi di luce. Catalogo della mostra (Lugano, 17 aprile-22 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2019
pagine: 156
"Lugano: riflessi di Luce" è il catalogo della mostra monumentale presentata da Helidon Xhixha nella città di Lugano. La mostra, a cura di Eike Schmidt e promossa dalla Città di Lugano, dalla Fondazione Gabriele e Anna Braglia, e da Riccardo Braglia, si presenta come un percorso di sculture a cielo aperto dove venti opere monumentali dialogano con lo spazio urbano e il paesaggio circostante. La visione innovativa di Xhixha si traduce in un’arte pubblica monumentale che ridefinisce il rapporto tra scultura e ambiente circostante. Tra le mostre più importanti, la sua partecipazione nel 2015 alla 56ma Biennale di Venezia con Iceberg: una scultura in acciaio inox che galleggiava sulle acque del Canal Grande per parlare del tema del surriscaldamento globale e il progetto Everlasting all’aeroporto di Milano Malpensa. Nel 2016, la mostra personale Shining Rock nella città di Pietrasanta e la partecipazione alla Biennale del Design di Londra, dove è premiato con la Public Medal per la migliore installazione. Nel 2017, In Ordine Sparso, una grande mostra realizzata all’interno dei Giardini di Boboli di Firenze.
Un'idea di India. Fotografie dal 2010 al 2017
Libro: Libro rilegato
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2019
pagine: 172
"Un'idea di India", di Massimo Saretta, non è esclusivamente un libro di fotografie sull'India, ma anche un vero e proprio viaggio dentro noi stessi. Attraverso uno sguardo indagatore e curioso, l'autore di questi scatti conduce l'osservatore fin dentro quei luoghi d'Oriente – amati e osannati dai viaggiatori, destinazioni oniriche per i pellegrini dell'anima – che tanto differiscono dalla contemporaneità occidentale. L'arte fotografica racchiusa nel volume, densa di cromatismi e forti contrasti, rappresenta una scintilla esistenziale oggettiva e accende una fiamma di consapevolezza negli occhi di chi guarda. Con la sua visione artistica, sociale e antropologica, capace di penetrare il mosaico indiano sia nel paesaggio che nei volti della gente, Saretta diventa un traghettatore dello spirito: colori, suoni e odori trasudano dalle pagine e restano impresse nella coscienza dello spettatore. "Un'idea di India" è una raccolta di fotografie sorprendenti scattate nell'intervallo temporale dal 2010 al 2017: momenti quotidiani, rituali mistici e curiosità penetranti caratterizzano la forza e l'antichità del popolo indiano, oltre che la potenza di un paese in crescita ad una velocità impressionante. Un'idea meravigliosa dell'India – luogo d'origine della spiritualità per eccellenza, così come di contraddizioni ed estremismi – che, attraverso l'obiettivo di Massimo Saretta, si trasforma in bellezza autentica, divenendo termine di paragone con la nostra modernità e con l'universo intimo di ciascuno.
Daniela Forcella. In viaggio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2018
pagine: 168
"In viaggio" raccoglie, racconta e testimonia attraverso le immagini delle opere selezionate nell'arco di un decennio, lo sguardo ironico con cui l'artista ha interpretato i segnali di una società in piena crisi d'identità, che fatica a costruire nuovi codici di riferimento, ai quali contrappone la forza del cuore come unico mantra salvifico. Il volume comprende inoltre i preziosi contributi di alcuni fra i critici più accreditati nel mondo dell'arte contemporanea, conferendo una visione più ampia ed analitica alla lettura.
Alieni... e cosa mangiano
Roberto Pinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2018
pagine: 128
Pezzetti di cielo
Marco Maffei
Libro: Libro in brossura
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2017
pagine: 192
UFO. Tra occhio e obiettivo
Roberto Pinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Peruzzo Editoriale
anno edizione: 2017
pagine: 416
Si sa che il fenomeno UFO è un fenomeno visivo. L’interesse generale per la questione esiste e persiste perché la gente avvista e continua ad avvistare - al di là di qualsiasi superficiale spiegazione e smentita di comodo - corpi misteriosi nei cieli di tutti i continenti. Di qui la necessità di passare in rassegna con i lettori le principali immagini fotografiche riferite al fenomeno, così da consentire non solo un esaurente excursus storico e di cronaca sull’argomento, ma anche quelle necessarie comparazioni fra i vari casi che consentiranno di meglio comprendere, oltre le sue apparenti contraddizioni, i vari aspetti di un problema sempre più vasto, complesso e coinvolgente.