Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus

Dittico novecentesco. Su Montale e Zanzotto

Dittico novecentesco. Su Montale e Zanzotto

M. Elisabetta Romano

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 132

Quattro ricerche su Montale e Zanzotto volte sul crinale dell'intertestualità e dell'incontro fra immagini tematiche, tese a far risuonare i testi nella profondità dei loro componenti.
9,50

Atlantino demografico. Comune di Pisa

Atlantino demografico. Comune di Pisa

Marco Bottai, Nicola Salvati

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 102

L'Atlantino demografico vuole essere un prodotto essenzialmente illustrativo e divulgativo. Il decoupage territoriale è ispirato alle Utoe (unità territoriali organizzative elementari) in cui il comune di Pisa, come ogni altro, è articolato ai fini della programmazione e gestione urbanistica. La successione di carte tematiche, corredate da brevi commenti, è arricchita occasionalmente da scorci di approfondimento. Vengono esaminate le principali variabili demografiche sia dinamiche che strutturali. Uno spazio specifico è riservato all'analisi della mobilità, intesa come interscambio di popolazione con l'esterno del comune, ma soprattutto come redistribuzione fra le aree del comune stesso.
10,00

La rivincita della guerra? Le ragioni di Bush a confronto con quelle di Wojtyla

La rivincita della guerra? Le ragioni di Bush a confronto con quelle di Wojtyla

Pierluigi Consorti

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 148

La guerra contro l'Iraq sembra essersi conclusa centrando il suo obiettivo. Le folle che chiedevano la pace sono state sconfitte? Quale futuro per il pacifismo? Le ragioni di chi vuole la guerra sono messe a confronto in modo chiaro ed obiettivo con quelle di chi chiede che la pace sia raggiunta senza ricorrere alle armi. Religione, terrorismo, economia, diritti umani, sicurezza , democrazia, nonviolenza: come potremo prepararci a vivere le sfide di domani? ?
10,00

L'Università di Pisa. Ediz. inglese

L'Università di Pisa. Ediz. inglese

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 96

L'Università di Pisa, la città e il territorio in un ritratto inedito e attuale. Un volume impreziosito da un ricco e selezionato repertorio di fotografie, dalle testimonianze lasciate nei secoli da famosi poeti e scrittori e da schede di approfondimento che accompagnano il lettore alla scoperta degli aspetti più caratteristici della cultura e dell'arte. I sette secoli di storia dell'Università, il prezioso patrimonio museale e collezionistico dell'ateneo, l'ampia offerta didattica e il sistema della ricerca sono le sezioni principali intorno alle quali si sviluppa il testo.
10,00

Egitto e Vicino Oriente

Egitto e Vicino Oriente

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 240

Egitto e Vicino Oriente ha compiuto nel 2002 il venticinquesimo anno di vita. Un gruppo di colleghi e allievi di Edda Bresciani, fondatrice della rivista nel 1978 e suo direttore da allora, ha pensato di celebrare la ricorrenza con un numero speciale destinato a raccogliere una selezione degli articoli che l'egittologa ha scritto per la rivista dal 1978 ad oggi.
25,50

Comunicazione e sordità

Comunicazione e sordità

Roberto Ajello

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 136

Il tema della comunicazione dei sordi presuppone il contributo di diverse prospettive disciplinari e coinvolge sia lo studio delle lingue dei segni come sistemi linguistici veri e propri e uniche lingue naturali per i non udenti, sia lo studio delle caratteristiche delle lingue vocali così come sono apprese ed utilizzate dai non udenti. Cosa sappiamo della lingua italiana dei segni? Quali indicazioni ci offrono le lingue dei segni sulle origini del linguaggio? Cosa succede nel cervello quando si segna? Esiste la poesia in lingua dei segni? A queste e ad altre domande si propone di rispondere il presente lavoro, che raccoglie le relazioni presentate in occasione di una giornata di studio organizzata dall'Università di Pisa.
8,00

Le edizioni del XVII secolo del Fondo Bruguier Pacini

Le edizioni del XVII secolo del Fondo Bruguier Pacini

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 104

La pubblicazione di quest'opera nasce dall'esigenza di portare alla luce e diffondere parte del ricco, e ancora poco esplorato, fondo "Bruguier Pacini", che oggi fa parte del patrimonio della Biblioteca di Economia. Questo repertorio, che fa seguito alla precedente pubblicazione "Le Cinquecentine del fondo Bruguier Pacini", contiene la descrizione accurata dei libri del '600, corredato da ampia bibliografia di riferimento; esso costituisce una preziosa opera di consultazione per gli studiosi del libro antico per il ricco indice di tipografi, editori e possessori.
7,50

Violazioni e tutela dei diritti umani

Violazioni e tutela dei diritti umani

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 160

Ripepe: Introduzione - Ferrajoli: Il fondamento dei diritti umani - Fioravanti: : Costituzioni e diritti umani -Pizzorusso: Costituzioni e diritti umani Carrozza: Paesi in via di sviluppo e diritti umani - Gaja: Minoranze e diritti umani - Stanzione: Categorie socialmente deboli e diritti umani - Chieffi: Il diritto all'ingerenza armata a fini umanitari. Profili di costituzionalità Barsotti: L'uso della forza nella tutela dei diritti umani -De Francesco: Una premessa ai rapporti tra diritti umani e giustizia internazionale - Zolo: Diritti umani e tribunali internazionali -Chiavario: Diritti umani e tribunali internazionali - Appendice: Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789) - Dichiarazione universale dei diritti umani (1948).
13,69

Testi e questioni di ordinamento giudiziario e forense

Testi e questioni di ordinamento giudiziario e forense

Saulle Panizza, Roberto Romboli, Alessandro Pizzorusso

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 272

"Ordinamento giudiziario" è il titolo di una disciplina che, sul piano della didattica, ha attraversato vicende assai particolari. In mancanza di manuali ad essa specificamente dedicati, gli autori hanno raccolto in questo testo, accanto ad alcuni lavori originali, una serie di contributi scritti per diverse finalità, perché siano utilizzati nell'ambito dell'insegnamento istituito nella Facoltà giuridica pisana a partire dall'anno accademico 2001-2002. Ad essi viene affiancata una raccolta di testi legislativi che costituiscono uno strumento indispensabile per lo studio della disciplina.
20,00

Mercati, territori, istituzioni. Temi di geografia economica

Mercati, territori, istituzioni. Temi di geografia economica

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 288

Il volume è diviso in tre parti tematiche: la prima analizza i caratteri e gli effetti del processo di creazione di una vasta area di libero scambio destinata a coinvolgere l'Unione europea e gran parte dei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo; la seconda tratta l'evoluzione dei sistemi politici ed economici del Sud Est asiatico, travolti dalla crisi del 1997, dedicando un'accentuata attenzione ai reciproci condizionamenti intercorsi tra il definirsi di forme di democrazia e il funzionamento dei mercati; la terza affronta il decisivo impatto avuto sul mondo del lavoro dalle recenti trasformazioni dell'economia internazionale, soggetta a fenomeni di flessibilità e frammentazione che alterano assetti secolarmente radicati.
16,00

Storia e sociologia della modernità. Walter Benjamin e l'esperienza della metropoli

Storia e sociologia della modernità. Walter Benjamin e l'esperienza della metropoli

Vincenzo Mele

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 104

Il presente quaderno contiene una ricostruzione parziale dell'opera di Benjamin: dalla quale può tuttavia emergere, in maniera più efficace di tante analisi sociologiche convenzionali, l'esperienza della metropoli moderna.
6,00

Alla ricerca dell'Italia federale

Alla ricerca dell'Italia federale

Giuseppe Volpe

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 240

Il volume contiene una serie di studi sulla riforma del Titolo V della Costituzione introdotta con la legge costituzionale 18 ottobre 2001 n.3. L'idea di fondo che accomuna i lavori è di rintracciare e porre in evidenza gli elementi tipici e potenziali di un ordinamento federale contenuti nel nuovo testo; compito non facile tenuto conto non solo delle ambiguità e delle incoerenze ma anche delle omissioni che offuscano l'identità e gli scopi della riforma. Dall'articolato dispiegarsi tanti temi affrontati emergono le attuali difficoltà del nostro sistema di procedere verso il modello di un armonico ed efficiente "federalismo cooperativo", evitando le pericolose scorciatoie di un "federalismo à la carte" foriero di sperequazioni e conflitti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.