Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus

Storia dell'Università di Pisa

Storia dell'Università di Pisa

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 1244

I volumi in cui si articola la seconda parte della Storia dell'Università di Pisa abbracciano l'arco temporale compreso tra l'arrivo dei Lorena in Toscana e l'Unità d'Italia; una lunga fase durante la quale l'istituzione accademica ebbe un posto di rilievo, per quanto in realtà non decisivo, nel progetto riformatore leopoldino, conoscendo poi una fertile stagione di trasformazioni negli anni napoleonici ed una vivace partecipazione culturale e civile al processo di Risorgimento nazionale. Nel primo volume è contenuta la ricostruzione del quadro istituzionale. Il secondo volume si occupa delle varie discipline. Il terzo volume completa il quadro disciplinare e contiene saggi su specifici aspetti dell'istituzione universitaria.
129,11

La patente europea del computer

La patente europea del computer

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 704

Questo volume è stato prodotto dall'Ateneo di Pisa come strumento utile di apprendimento per i propri studenti e come riferimento per i propri formatori. La scelta è ricaduta su materiali elaborati e validati da un team di esperti di Formatica, azienda leader nel settore della Formazione Informatica e Certificazione ECDL. Il volume non si rivolge solo agli studenti universitari: viene proposta al pubblico una Guida completa al conseguimento della Patente Europea del Computer (ECDL) realizzata da docenti ed esaminatori ECDL e progettata esplicitamente per il superamento dei test automatici del nuovo sistema ALICE. A completamento del percorso formativo, nel CD-ROM allegato sono previste anche 100 esercitazioni e 7 simulazioni d'esame.
24,00

Da Molière a Marivaux

Da Molière a Marivaux

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 132

Il volume raccoglie una serie di studi presentati ad un convegno che concludeva a Pisa, con la partecipazione di eminenti studiosi italiani e stranieri, un biennio di ricerche coordinate e convergenti di gruppi di ricercatori dell'Università di Pisa, Roma "La Sapienza" e Bari sulla forma-Commedia in Francia tra la fine dell'opera di Molière e l'estremo riassetto strutturale e tematico che Marivaux seppe darle. Gli studi sondano questa problematica complessa introducendo rilevanti proposte di periodizzazione e di articolazione della materia ed aperture storico-critiche originali, a partire da alcune significative rivisitazioni della stessa opera di Molière, nell'intento di stimolare ulteriori approfondimenti e confronti.
12,00

Storia dell'Università di Pisa

Storia dell'Università di Pisa

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 1714

I volumi in cui si articola la seconda parte della "Storia dell'Università di Pisa" abbracciano l'arco temporale compreso tra l'arrivo dei Lorena in Toscana e l'Unità d'Italia; una lunga fase durante la quale l'istituzione accademica ebbe un posto di rilievo, per quanto in realtà non decisivo, nel progetto riformatore leopoldino, conoscendo poi una fertile stagione di trasformazioni negli anni napoleonici ed una vivace partecipazione culturale e civile al processo di Risorgimento nazionale.
180,00

Atlante della mortalità in Toscana dal 1971 al 1994

Atlante della mortalità in Toscana dal 1971 al 1994

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 408

Questo Atlante segna un sensibile avanzamento degli strumenti di analisi sullo stato di salute della popolazione in Toscana offrendo, per circa un quarto di secolo, un quadro esauriente della mortalità, tuttora strumento primario di esame della situazione sanitaria. Esauriente sia perché consente una visione temporalmente e geograficamente complessiva e insieme dettagliata del fenomeno, , sia perché i metodi di ricostruzione dei dati e le metodologie di analisi utilizzano le tecniche oggi più aggiornate in questo campo.
25,82

L'attuazione della Costituzione, tra recenti riforme e ipotesi di revisione

L'attuazione della Costituzione, tra recenti riforme e ipotesi di revisione

Saulle Panizza, Roberto Romboli

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 432

Il volume nasce dall'esigenza di disporre, a fini didattici, di uno strumento in grado di dar conto, sia pure in sintesi e senza pretesa di completezza, delle profonde modificazioni che hanno interessato, nell'ultimo lustro, l'ordinamento costituzionale italiano. Da qui l'idea di raccogliere alcuni saggi - volutamente snelli e privi di note, ma corredati di allegati, soprattutto normativi - utili a segnalare le principali innovazioni di recente intervenute nel campo del diritto pubblico e costituzionale, onde fornire agli studenti universitari dei primi anni uno strumento capace di integrare, e di aggiornare, lo studio dei manuali, anche in ordine ad aspetti talvolta più marginali o in questi svolti in maniera meno diffusa.
17,50

L'avventura senza ritorno. Intervento e ingerenza umanitaria nell'ordinamento giuridico e nel magistero pontificio

L'avventura senza ritorno. Intervento e ingerenza umanitaria nell'ordinamento giuridico e nel magistero pontificio

Pierluigi Consorti

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 200

Nel presente volume l'autore svolge un'appassionata ricerca in cui distingue concettualmente le espressioni "intervento umanitario", "assistenza umanitaria" e "ingerenza umanitaria", per affrontare in modo nuovo l'antica questione della "guerra giusta". Il tema è trattato alla luce della parallela evoluzione della tematica sia nel dibattito giuridico sia nel magistero pontificio. Non mancano significativi cenni alla "guerra per i diritti umani" ed alla nuova "guerra contro il terrorismo".
10,00

Khor Rori. Sultanate of Oman (2001-2002)

Khor Rori. Sultanate of Oman (2001-2002)

Alessandra Avanzini

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 52

Khor Rori Report 1 apre la serie archeologica della collana Arabia Antica, diretta da Alessandra Avanzini e dedicata a studi archeologici e filologici sull'Arabia Meridionale preislamica. Il volume presenta i risultati dei primi anni di indagini della Missione dell'Università di Pisa in Oman (1997-2000). Dal 1997 l'IMTO (Italian Mission to Oman) lavora nell'area di Khor Rori situata a circa 40 Km a est della moderna città di Salala, nella regione del Dhofar. Dopo un'introduzione storico-metodologica (A. Avanzini), il volume presenta lo studio del territorio della regione di Khor Rori (M. Cremaschi); i primi risultati di scavo della IMTO (D. Morandi); la ricostruzione delle fasi architettoniche del complesso monumentale della porta urbica (R. Orazi) e uno studio aggiornato della documentazione epigrafica della città di Sumhuram (A. Avanzini), accanto a una prima indagine tipologica dei reperti ceramici (A. V. Sedov) e uno studio classificatorio dei reperti numismatici (A. V. Sedov).
10,00

Carcinoma duttale del pancreas. Linee guida diagnostiche e terapeutiche
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.