Poletto Editore
Ecografia in emergenza nel cane e nel gatto. Volume Vol. 3
Stefano Faverzani, Matteo Lodi, Gabriele Barella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2020
pagine: 78
Questo quaderno è diviso in due parti: la prima è dedicata principalmente a tutti i colleghi che operano in pronto soccorso veterinario e che non hanno grande confidenza con lo strumento "ecografo". Nella seconda vengono invece trattati argomenti relativi a condizioni di urgenza-emergenza, che però prevedono una buona conoscenza di base dell'ecografia. L'indagine ecografica, sicura perché non impiega radiazioni ionizzanti, non invasiva e, con le strumentazioni attualmente disponibili, potenzialmente utilizzabile in qualsiasi contesto operativo, rappresenta oggi un atout importantissimo per il primo approccio al paziente critico.
Esame di base dell'addome nel cane e nel gatto. Volume Vol. 2
Stefano Faverzani, Matteo Lodi, Gabriele Barella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 112
Questo secondo Quaderno di ecografia si rivolge, principalmente, agli studenti di medicina veterinaria ed ai medici veterinari che vogliono avvicinarsi all'impiego di questa tecnica diagnostica così versatile. Il testo affronta, sinteticamente ma in modo pratico, i princìpi di base dell'ecografia che permettono l'utilizzo corretto dello strumento, per poi dedicarsi alla descrizione dei principali organi e apparati addominali del cane e del gatto. Il volume è accompagnato da immagini e filmati ritenuti didatticamente utili; propone una trattazione degli organi e apparati addominali che più frequentemente vengono indagati ecograficamente, cercando di fornire le informazioni essenziali per riconoscere i principali quadri patologici. I primi capitoli affrontano ciò che è essenziale sapere per poter "maneggiare" lo strumento con sufficiente competenza per ottenere immagini adeguate ai fini di una valutazione corretta degli organi indagati. Successivamente sono presenti i capitoli dedicati ai singoli organi, in cui vengono descritte le caratteristiche fisiologiche degli stessi, seguite dalla descrizione dei principali quadri patologici.
Clip exclusion of anterior circulation aneurysms: a surgical atlas
Alberto Pasqualin, Vinicio Valente
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 256
Sistema endocannabinoide e cannabis terapeutica. Nuove prospettive in medicina umana e veterinaria
Giorgia Della Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 154
La cannabis, o canapa, è un genere di pianta contenente una serie di princìpi attivi rappresentati principalmente da fitocannabinoidi, terpeni e flavonoidi, usata empiricamente per secoli per i suoi poteri terapeutici e psicotropi. Questo testo ha l'intento di introdurre il medico umano e veterinario al sistema endocannabinoide, alle sue funzioni e, soprattutto, alle possibilità terapeutiche che tale sistema offre, grazie all'interazione con i cannabinoidi esogeni contenuti nella cannabis.
Ecocardiografia nel cane, nel gatto e nel cavallo
Francesco Porciello, Francesco Birettoni, Domenico Caivano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 254
Il testo del nuovo manuale è stato completamente rinnovato, sia per allineare i contenuti al progresso tecnologico degli ultimi quindici anni, sia per integrarlo con nuovi indici di studio delle caratteristiche morfofunzionali cardiache. Sono stati aggiunti nuovi argomenti: ecocardiografia transesofagea, guida ecografica in cardiologia interventistica, speckle tracking con strain e strain rate, Doppler tissutale. La maggior parte delle immagini sono state cambiate e ne sono state inserite nuove, anche a corredo di alcune patologie non affrontate nella precedente edizione. Un'altra importante novità è rappresentata dai numerosissimi videoclip, che arricchiscono il materiale iconografico, rendendo l'immagine in movimento decisamente più efficace di quella statica nel processo di apprendimento.
Manuale di RM per TSRM
Pietro Torricelli, Angelo Vanzulli, Gabriele Raimondi
Libro: Libro spiralato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 376
Il ruolo del TSRM nell'impostazione e nella gestione dell'esame RM è divenuto negli ultimi anni sempre più importante, grazie all'introduzione di nuove sequenze e nuovi protocolli che consentono al medico radiologo diagnosi accurate anche in pazienti complessi e spesso poco collaboranti. Nella seconda edizione del Manuale sono state inserire le basi teoriche e applicative di sequenze entrate nella pratica clinica quotidiana (per esempio, tecniche Dixon) e aggiornati i protocolli presenti nella precedente edizione, adeguandoli ai progressi tecnologici: sono stati, per esempio, inseriti capitoli che descrivono le sequenze DWI e i protocolli total body, nonché un'ampia descrizione delle tecniche di soppressione del grasso. Il manuale è uno strumento validissimo sia per chi già lavora in RM sia per gli studenti del corso di laurea. Attualmente non sono molti i libri che affrontano in modo completo tutto ciò che fa parte del "bagaglio culturale" del tecnico di radiologia nei vari settori: dalla fisica dietro l'apparecchiatura, all'anatomia, ai piani di scansione e alle tecniche di studio con le principali applicazioni cliniche nei vari distretti anatomici.
Terapie palliative e cure di fine vita in medicina veterinaria
Giorgia Della Rocca, Maria Beatrice Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2018
pagine: X-176
Questo testo riassume quanto riportato in letteratura in merito ai princìpi di applicazione delle terapie palliative e di hospice nel cane e nel gatto. Il suo scopo è quello di fornire una guida e una risorsa per i professionisti veterinari i quali scelgano di effettuare tali cure mediante un sistema organizzato e strutturato, che applica, adattandoli agli animali, i concetti delle cure palliative e di hospice umane.
Anestesia del cane e del gatto
Federico Corletto
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2018
pagine: XII-256
Da sintetica guida pratica, l'opera, giunta alla sua III edizione, è divenuta un manuale vero e proprio: il numero di pagine è notevolmente aumentato e la parte iconografica è stata ampliata, soprattutto per quanto riguarda monitoraggio e anestesia locoregionale. Il testo ha mantenuto, tuttavia, l'obbiettivo della prima edizione: consentire a chi cerca una rapida risposta di trovarla e a chi cerca di allargare le proprie conoscenze e migliorare la propria professionalità di farlo, adattandosi alle esigenze di chi si avvicina per la prima volta all'anestesia e di chi possiede già esperienza, ma desidera migliorare la propria pratica clinica.
Interventistica neurovascolare
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 512
Opera indirizzata non solo agli specialisti, ma anche ai clinici: tecnica, fisiopatologia, clinica, competenze radiologiche e farmacologiche, linee guida, ragionamento e inquadramento clinico sono gli aspetti affrontati nel volume. La formazione interventistica neurovascolare non va esclusivamente rivolta all'apprendimento delle tecniche d'intervento: pertanto, ogni capitolo del libro è preceduto da nozioni di fisiopatologia e di clinica, in accordo con la visione di uno specialista non solo portatore di approfondite conoscenze neurovascolari, ma anche conoscitore delle funzioni cerebrali. Una rapida scorsa all'indice spiegherà meglio di qualunque altra parola il contenuto e lo spirito di questo lavoro che i neuroradiologi italiani dedicano alla memoria del professor Massimo Gallucci e ai colleghi del futuro.
Principi di identificazione morfologica in citologia nel cane e nel gatto
Lorenzo Ressel
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 182
È un libro attraente, grazie alle sue dimensioni quasi tascabili e al formato schematico delle sue pagine, in cui il posto d'onore è lasciato alla rappresentazione delle cellule piuttosto che alle parole. In questo volume l'autore svela le cellule una a una, utilizzando foto dalle quali astrae le caratteristiche salienti mediante il disegno stilizzato, usando, in pratica, due forme complementari di linguaggio visivo. Questa nuova edizione è resa ancora più accattivante dalla presenza di sei tavole che rappresentano i vari tipi cellulari nei diversi tessuti e organi e mostrano la correlazione morfologica tra preparati citologici e istologici.
Medicina e chirurgia degli animali esotici
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 672
Il numero di animali non convenzionali che entrano ogni giorno in un struttura veterinaria è in continuo aumento. Aumenta il loro numero, ma soprattutto cresce la sensibilità dei cittadini verso questi animali, che fino a pochi anni fa non venivano considerati degni di cure mediche. Lavorare con gli esotici non è semplice, è necessario saper riconoscere le diverse specie, il loro allevamento e, quindi, le esigenze ambientali. Questo testo vuole essere uno strumento aggiornato attraverso il quale il medico veterinario può trovare le più moderne informazioni su medicina e chirurgia degli animali esotici.
Terapia del dolore negli animali da compagnia
Giorgia Della Rocca, Antonello Bufalari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 368
Il dolore e il suo trattamento costituiscono un argomento abbastanza nuovo nel panorama della medicina veterinaria. Dopo svariati anni d'impegno costante, l'interesse per la terapia del dolore negli animali è decisamente aumentato. Si è quindi pensato che fosse giunto il momento di raccogliere esperienze e materiale accumulato dagli autori nella comune attività di studio e pratica clinica. È stato realizzato un manuale aggiornato dal taglio pratico, che fa il punto sullo stato dell'arte in merito alle nuove acquisizioni su classificazione e fisiopatologia del dolore, sulle strategie diagnostiche potenzialmente applicabili ai pazienti veterinari e sulle molteplici possibilità terapeutiche, farmacologiche e non farmacologiche, utilizzabili per il controllo del dolore nelle più disparate condizioni algiche che possono venire a presentarsi nella pratica clinica quotidiana. Al libro di testo è associata una piattaforma telematica, contenente, tra l'altro, materiale iconografico e video a completamento e supporto di quanto presente nel testo. Tale materiale potrà essere suscettibile di aggiornamento periodico, per rispondere, almeno in parte, al progredire delle conoscenze in materia.