Poletto Editore
Cardiologia del cane, del gatto e del cavallo. Testo atlante
Francesco Porciello, Francesco Birettoni, Andrea Ciocca, Elvio Lepri, Luigi Venco
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2010
pagine: 440
L'opera è frutto della collaborazione di autori esperti in cardiologia, nonché competenti nel merito di reperti anatomoistopatologici: la sua lettura è una conferma che le misure strumentali, al pari di quelle dei parametri di laboratorio, frequentemente perfezionano il ragionamento diagnostico; il clinico deve indicare quali di esse trovano l'appropriata applicazione nel singolo caso e quali sono del tutto inutili. Nel contenuto del testo atlante si constata l'associazione di schematicità ed essenzialità in cui ogni veterinario potrà trovare con immediatezza un'esauriente trattazione dell'argomento di interesse. Il testo è corredato da ampia e documentata iconografia, frutto di un percorso di appropriato e impegnativo collezionismo medico, in associazione a esaustivi commenti elettrofisiologici, ultrasonografici e clinico-patologici. Tale completezza ben giustifica la versatilità dell'opera come strumento nell'approccio al paziente cardiopatico o sospetto tale, cui discende la corretta impostazione diagnostico-terapeutica e, conseguentemente, la riduzione del margine di errore, frutto di aggiornamento scientifico, che solo chi è particolarmente "presente" può effettuare.
Neurologia del cane e del gatto
Marco Bernardini
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2010
pagine: 472
Risonanza magnetica mammaria. Istruzioni per l'uso
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2009
pagine: 136
In questo testo sono raccolte le esperienze della radiologia italiana in tema di risonanza magnetica della mammella. Finalità del libro: non aprire una finestra sul futuro della metodica, che sarà sicuramente entusiasmante e ricco di novità, ma puntualizzare il suo stato dell'arte, fornendo raccomandazioni e suggerimenti in grado di ottimizzarne i molteplici aspetti, siano essi tecnico-metodologici oppure più squisitamente clinici.
Fisiologia umana applicata all'attività fisica
Vincenzo Perciavalle
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2009
pagine: 264
Questo libro riassume i concetti di base di fisiologia umana applicata all'attività fisica. Nell'aggiornarne i contenuti, si è cercato di fornire una visione sintetica, ma non semplicistica, del funzionamento in condizioni basali dei diversi apparati, per analizzare più in dettaglio le modificazioni in essi prodotte dall'esercizio fisico e dall'allenamento. Per ragioni di brevità, in questo libro sono riportate solo le nozioni basilari di fisiologia: resta pertanto indispensabile, per una visione più ampia, la consultazione di trattati di fisiologia umana e quella di testi specifici di fisiologia dell'esercizio muscolare e dello sport.
Dermatologia clinica e microscopica del cane e del gatto
Chiara Noli, Giovanni Ghibaudo
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2009
pagine: 240
Dopo molti anni dall'uscita del precedente volume Dermatologia del cane e del gatto, gli autori hanno sentito la necessità di integrare un volume prevalentemente "di testo" con una pubblicazione che contenesse materiale iconografico il più possibile rappresentativo delle principali malattie dermatologiche del cane e del gatto. Si è voluto, per ogni malattia, affiancare a un testo essenziale di immediata comprensione immagini macroscopiche (particolari significativi delle lesioni cliniche) e microscopiche: a fresco (per parassiti e peli), citologiche e istologiche, per una collezione iconografica il più possibile completa. Particolare attenzione è stata data alla produzione e alla scelta delle fotografie, come anche alla composizione delle informazioni contenute nel testo, cercando di evidenziare il più possibile i particolari significativi per il raggiungimento della diagnosi. Infatti, oltre a uno stile bullett point, si sono introdotti i simboli per le informazioni determinanti per la diagnosi e per quelle così importanti, che se trascurate potrebbero indurre in errore. A completamento dell'opera, sono stati aggiunti un primo capitolo con aspetto clinico e istologico dei vari distretti cutanei, per confronto con i quadri patologici che seguono, e un secondo capitolo con l'aspetto macroscopico e microscopico delle lesioni primarie e secondarie, fondamentale per la piena comprensione delle malattie dermatologiche, per un corretto colloquio con il patologo e fra colleghi; infine, nel terzo capitolo il lettore troverà una serie di algoritmi che, a partire dalla lesione o dal sintomo, vogliono essere un valido aiuto per ottenere la diagnosi.
Malattie respiratorie del cane e del gatto
Diego Boscia, Antonello Bufalari, Federico Corletto
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2009
pagine: 560
Questo volume rappresenta un nuovo modo di pensare a un testo scientifico-pratico. Autori di specialità ed esperienza diverse hanno collaborato nella scrittura dell'opera, ciascuno contribuendo a fornire lo specifico aspetto tematico. Questa opera si presenta come strumento di comprensione piena e vera dei non pochi quesiti che l'apparato respiratorio fa porre alla categoria dei "veterinari pratici".
Fondamenti anatomofisiologici della psiche
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2008
pagine: 304
La rapida progressione con cui sono state acquisite nuove conoscenze ha fatto sentire la necessità di scrivere un nuovo testo aggiornato, per permettere un approccio più completo alla comprensione del funzionamento del sistema nervoso. L'obbiettivo con cui è stato scritto questo libro è stato anche di colmare quella lacuna conoscitiva che vede, nell'evoluzione dei nuovi corsi di laurea, insegnamenti con diverse denominazioni, e di ottenere un testo aderente ai nuovi standard educativi europei, che hanno portato alla trasformazione dei classici schemi delle lauree tradizionali verso curricula meno rigidi e più adattabili alle varie professioni. In questo testo, si è cercato di semplificare il più possibile gli argomenti, cercando di spiegare fenomeni molto complessi in un linguaggio facile e comprensibile. Si ritiene, inoltre, che la conoscenza dell'anatomia neurologica e della fisiologia neurologica, integrate con gli aspetti più generali delle neuroscienze, rappresenti condizione necessaria per la comprensione delle basi neurobiologiche dell'attività psichica. Pertanto, il testo non si limita alla descrizione delle strutture neuroanatomiche, ma riporta anche le principali tecniche morfofunzionali che consentono di chiarire le basi fisiologiche del comportamento. In futuro, le basi biologiche dei processi mentali saranno parte centrale dei curricula formativi dei corsi universitari, anche di tipo umanistico, dalla filosofia alla pedagogia, in quanto le neuroscienze potrebbero contribuire, in maniera sostanziale, alla risoluzione del dualismo cartesiano fra mente e cervello, che tuttora persiste.
Informatizzazione in oncologia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2008
pagine: 220
La relazione tra informatizzazione e mondo della medicina e ancor più quello dell'oncologia non è certo un nuovo fenomeno. Per anni, i clinici hanno utilizzato l'informatica e internet per condurre ricerche, per presentare relazioni e per raccogliere dati. In questo nuovo testo si vuole ripercorrere il percorso culturale e di esperienza che ha portato alla realizzazione, presso l'Istituto Tumori della Romagna, di un percorso totalmente integrato di gestione dell'informazione in oncologia. Raccogliere, ordinare, analizzare e utilizzare i dati in un sistema di cura complesso è l'unico metodo per renderli fruibili e trasformare un semplice "numero" in un'informazione utile e significativa. Un'informazione intelligibile e chiara permette, a chi si prende cura del paziente, un pieno governo di ciò che è accaduto e una chiara pianificazione delle attività che si svolgeranno durante l'episodio di cura. Il tema dell'informatizzazione in oncologia è argomento di estremo interesse polidisciplinare e, nel contesto dell'innovazione tecnologica che caratterizza oggi tutta la medicina moderna, rappresenta, oltre che una componente fondamentale dell'eccellenza in oncologia, un punto di non ritorno, in grado di offrire un valore aggiunto significativo alla qualità dei servizi diagnostico-assistenziali, a tutto vantaggio dell'efficacia dei trattamenti e del miglior outcome clinico.
Chirurgia veterinaria del cane e del gatto. Apparato urogenitale
Matteo Tommasini Degna, Roberta Bobbio
Libro
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2008
pagine: 480
Viene proposto un atlante di immagini, accompagnate da un breve testo molto pratico, che possa essere di ausilio per imparare la chirurgia: ad anelli, a tutela dell'utente, per consentire l'integrazione in futuro; impegno dell'autore a continuare a produrre immagini anche di argomenti già trattati, in modo da rendere possibile e facile il miglioramento e l'aggiornamento dell'opera; diviso in più volumi.
Animali esotici da compagnia. Con aggiornamento
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2007
pagine: 832
Mammografia digitale
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2007
pagine: 192
Questo libro vuole fare il punto sulla mammografia digitale mediante una "sintesi delle problematiche", al fine di fornire criteri orientativi indispensabili per il migliore impiego di questa modalità d'indagine nell'integrazione clinica di competenze interdisciplinari. Preoccupati che possano sorgere, dall'individualità professionale, consequenziali problemi d'indole interpretativa, oltre che organizzativa, con possibili carenze diagnostiche cui seguano provvedimenti non idonei e situazioni psicologiche di imprevedibile gravità, gli autori, sulla scorta di lunga e maturata esperienza personale, hanno voluto offrire elementi di base e propedeutici, onde evitare incertezze e potenziare l'accuratezza diagnostica della mammografia. Tutto ciò avvalendosi di un assetto editoriale semplice e di facile consultazione, sacrificando di necessità ogni trattazione teorica dell'argomento, ma fornendo informazione bibliografica rigorosamente competente e utile.
Tossina botulinica
Massimo Signorini, Silvia Pinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2007
pagine: 84
La tossina botulinica ha in poco tempo rivoluzionato l'approccio del medico agli interventi estetici sul volto, non sostituendosi, ma piuttosto integrandosi con i tradizionali filler. La rivalità filler versus tossina botulinica è oggi per molti fortunatamente superata: il concetto attuale di cure estetiche del volto si orienta sempre di più verso trattamenti combinati e non c'è dubbio che l'associazione filler-tossina rappresenti l'esempio più consistente e valido di questa tendenza. La più recente novità è in campo normativo: è stata sospesa la limitazione d'impiego del farmaco ai soli specialisti in dermatologia, chirurgia plastica, oculistica e chirurgia maxillofacciale. Specialisti di altre branche e non specialisti si affacceranno numerosi all'ormai vasto panorama di impiego della tossina botulinica. La presente riedizione è dedicata soprattutto a loro, per facilitarne l'apprendimento e ottimizzarne i risultati.