Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Priamo

Cartoline dal fronte

Cartoline dal fronte

Marco Crestani, Cristiano Prakash Dorigo

Libro: Copertina morbida

editore: Priamo

anno edizione: 2015

pagine: 106

Le cartoline dal fronte della grande guerra sono una sorta di autobiografia popolare collettiva di forte valenza storica e umana. La guerra vista dal basso, la guerra vissuta e scritta. Frammenti di memoria che rievocano immagini e aprono improvvisi scorci di quotidianità. Leggerle è come immergersi in una ricerca del tempo, del passato. Dentro una memoria involontaria che in un attimo riporta a galla momenti, volti, profumi, istanti di vita finiti chissà dove.
12,00

Ricordati dei fiori

Ricordati dei fiori

Giuseppe Braga

Libro: Copertina morbida

editore: Priamo

anno edizione: 2015

pagine: 98

Perdere coloro che amiamo: forse la prova più dura della nostra vita, e nessuno può fuggirla. Da quel momento, conviviamo con un'assenza: quasi stupendoci continuiamo a vivere, anzi a fare quello che abbiamo sempre fatto: respiriamo, lavoriamo, mangiamo, addirittura sorridiamo. Ma sempre in assenza. In assenza di qualcuno che abbiamo amato così tanto. L'assenza è un peso di piombo, non si può far finta di niente, tutto vi ruota attorno: esiste, permea le giornate, rischia di risucchiarci. Giuseppe ha perso il papà. Anche lui, come tutti, ha continuato a vivere: a parte le visite al cimitero, tutto è rimasto uguale, ha persino continuato a scrivere, e la sua scrittura ha mantenuto quella sua impronta leggera e surreale eppure mai artefatta, mai finta, e di cos'altro poteva scrivere? Dell'assenza di suo papà, il cui peso viene moltiplicato nel percepire in sua madre l'assenza dell'uomo amato, e in sua figlia piccolina l'assenza del nonno. Giuseppe si prende cura della mamma e della bimba, respira, lavora, mangia, addirittura sorride - e scrive: e noi gliene siamo grati, perché riesce a commuoverci e farci ridere al contempo, e soprattutto ci consola.
12,00

L'anarchico Emilio

L'anarchico Emilio

Cristiano Praksh Dorigo, Marco Crestani

Libro: Copertina morbida

editore: Priamo

anno edizione: 2014

pagine: 138

L'anarchico Emilio racconta la vita di Emilio Castellani (1851-1921), veneziano inquieto che, a cavallo tra due secoli, ne assorbe energie, idee, influenze, vivendole sulla propria carne con ardore e passione, pur senza perdere mai capacità critica, convivendo con un'indole dubbiosa, e credendo fino in fondo alla verità dei propri sentimenti. Vive e lotta per i diritti dei più deboli, degli emarginati, a Venezia, in Polesine e negli Stati Uniti, concludendo la propria vita nell'amata città lagunare, lavorando come giornalista del quotidiano Il Gazzettino. Il libro segue il filo della sua vita attraverso documenti, testimonianze, lettere e articoli; alternando materiale d'archivio a finzione letteraria, raccontando periodi storici e vissuti personali. Ne esce un ritratto crudo e al contempo intimo, di un uomo che non ha potuto far altro che accettare il proprio destino audace, in modo autentico.
12,00

Freya e Vera. La forza delle donne

Freya e Vera. La forza delle donne

Marco Crestani, Andrea Vollmann

Libro: Copertina morbida

editore: Priamo

anno edizione: 2014

Due giovani donne inglesi, in circostanze diverse, accomunate da un legame fatale con l'Italia nella Prima Guerra Mondiale, dove alla geografia del luogo se ne sovrappone una dell'anima. Freya Stark e Vera Brittain da un'esperienza di sofferenza, fra Caporetto e Altipiano di Asiago, raggiunsero la consapevolezza di sé, confine tra una vita "subita" e la volontà di essere artefici del proprio esistere. In quanto donne lottarono contro pregiudizi profondamente radicati, dimostrando con il loro straordinario temperamento le migliori qualità del gentil sesso.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.