Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Primula

San Ponzo

Alessandro Disperati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2020

pagine: 80

Tutti i segreti della caratteristica frazione del comune di Ponte Nizza (provincia di Pavia).
10,00 9,50

Cinque Torri

Alessandro Disperati, Daniela Grando

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2020

pagine: 80

Si parla di un piccolo complesso montuoso: le Cinque Torri fanno parte del gruppo del Nuvolau e rientrano nelle Dolomiti Alpezzane.
10,00 9,50

Passo Stelvio

Alessandro Disperati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2020

pagine: 96

10,00 9,50

Valfurva

Alessandro Disperati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2020

pagine: 96

10,00 9,50

Escursioni in Val di Fassa

Alessandro Disperati, Daniela Grando

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2020

pagine: 56

8,00 7,60

Il cerchio magico

Il cerchio magico

Maria Teresa Nascimbene

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2020

pagine: 88

Valentina e Luigi sono due bimbi speciali, nati e cresciuti in un piccolo paese dell'Oltrepò, in una grande e fantastica famiglia, circondati dall'amore di tante persone, entrate per scelta o "per caso" nel loro cerchio magico...
12,00

Valtournenche

Alessandro Disperati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2020

pagine: 80

10,00 9,50

Fra castelli, monumenti e... brasadé

Fra castelli, monumenti e... brasadé

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 352

Temi sulle peculiarità del territorio raccolti presso l'Istituto Comprensivo di Casteggio.
20,00

Val Di Nizza in bianco e nero

Alessandro Disperati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 56

8,00 7,60

Monte Penice in bianco e nero

Alessandro Disperati

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 56

8,00 7,60

Tracce di memoria. A Voghera e dintorni

Giovanni Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 100

«Scavare nel passato, ricordare, far rivivere ambienti e personaggi della città sembrerebbe fatica sprecata. Siamo nel tempo dell'attualità, dell'adesso. Così vuole la tecnologia, la moda, la filosofia imperante. Noi siamo in disaccordo con tutto questo e siamo convinti che ciò che è accaduto ieri, per quanto ampia sia la differenza con quanto avviene in questi giorni - globalizzazione, immigrazione, città sempre più grandi, nuovi settori economici - sia una trave utilissima per sorreggere l'oggi e per indicare le strade da percorrere verso il domani. Abbiamo allora raccolto le testimonianze di chi "quell'accaduto" lo ha vissuto. Ne sono usciti ritratti della città inediti per i giovani e forse dimenticati per coloro che di primavere sulle spalle ne hanno un bel po'. Per raccontarli ci siamo affidati alla penna - pardon, alla tastiera - di Giovanni Maggi, giornalista, scrittore, cronista della città per una decina d'anni nella redazione della "Provincia Pavese" insieme con Angelo Calvi e Carlo Gobbi. Collaborazioni di qualità ci sono poi giunte da Vittorio Emiliani (pure lui giornalista e scrittore, che ha vissuto a lungo a Voghera e che al suo attivo ha numerosi testi in cui si parla di Voghera e dall'Oltrepò) e dal giornalista vogherese Massimo Minella, oggi capo della redazione genovese della Repubblica. Il testo è corredato da un'ampia sezione fotografica. Il ruolo dell'immagine nel racconto del passato è quanto mai importante. Si riconosceranno amici, fogge, occasioni. Fellini diresse un formidabile "amarcord" dedicato a Rimini e alla Romagna; noi più modestamente vorremmo, come ha suggerito Italo Calvino, avere smosso la sabbia in cui sono depositate, per farle riemergerle, la memoria individuale e quella collettiva dei vogheresi».
15,00 14,25

Babù, un anno a casa Vaikuntha. Con il mio cane, senza paura

Cristina Tacconi

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2019

pagine: 106

Babù è un cane, il cane dell'autrice. Casa Vaikuntha è il luogo dove abbiamo trovato il coraggio di affrontare le paure e diventare la versione migliore di noi.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.