Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto Cultura

Trilogia del rancore. Medea del Baltico; Andromac(hi)a; Hai paura? Non dovresti

Armando Rotondi

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 60

La Trilogia del rancore di Armando Rotondi si assume il rischioso compito di riscrivere il mito mantenendone l’aura. I tre monologhi della trilogia sono la scrittura di una storia nuova, diversa, che suggerisce un tempo attuale e presente, pur mantenendo le caratteristiche intime dei personaggi del mito. In Medea del Baltico, non più dalla Colchide ma lettone, Medea abita la fortezza di Daugavpils, luogo di rilievo nella campagna napoleonica di Russia, crocevia di popoli e usanze differenti, ma non inferiori rispetto alla civiltà occidentale. Il rancore di Medea è rivolto verso l’uomo che l’ha confinata a una condizione di “straniera”, sottomessa alla falsa preminenza della cultura occidentale, ma è diretto anche verso se stessa, che ha ceduto ai miraggi di un mondo caotico, affollato, innaturale. Andromac(hi)a, “colei che combatte gli uomini” o “colei che combatte come un uomo”, esprime il suo dolore rancoroso con un’energia che conferma il suo nome attraverso tre movimenti che rappresentano sia tre controparti (Ettore, Astianatte, Neottolemo) sia l’io, l’essenza e la lotta del personaggio.
11,00 10,45

I pensieri del naso. I profumi della mia vita

Laura De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 64

Laura De Luca descrive con calviniana leggerezza le cose sospendendole nello spazio-tempo di una presenza aerea, aromatica e certa. E ciò appartiene già ad una cognizione arcaica. Alla dimensione di una sapienza che vuole toccare, gustare, sentire le cosedel mondo: una sapienza alchemica completamente dimenticata. Letizia Leone
12,00 11,40

Nero scarlatto

Mariabruna Antonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 202

“Nero scarlatto” è un thriller in cui l’investigatore privato Chuck Marra e suo fratello gemello Roben, medico legale, sono alle prese con una serie di efferati delitti tra un gruppo di bizzarri amici che si riuniscono una volta al mese in una vecchia dimora romana. non ci sono indizi, ma Chuck Marra resta colpito dagli occhi delle vittime sbarrati come se l’orrore fosse rimasto impigliato dietro alle cornee un attimo prima di morire con un fendente al cuore. In un contesto di ombre gotiche si inframmezza il pensiero dell’assassino che rivela tutta la sofferenza per la sua corrosiva spinta a uccidere.
13,00 12,35

Esquilino poesia e dintorni

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 134

Come ha intuito Giulio Carlo Argan, la città si interrompe, muore, quando si cessa di immaginarla. Allora chiamiamo i poeti a immaginare. Perché il rione Esquilino, che in fondo è la quintessenza di Roma, pulsa sempre vivo nella letteratura, nel cinema o nell’arte. E a volte basta una poesia a restituire l’anima alla cartolina sbiadita di una città che si può sfogliare come un libro aperto, un libro vivente... Dalla Stazione Termini, i versi dei nostri poeti attraversano il colle esquilino sfiorando le facciate umbertine dei palazzi nel tripudio delle campane di Santa Maria Maggiore. Una passeggiata in compagnia di oltre sessanta poeti perché l’enigma della bellezza di Roma resiste, malgrado tutto, intatta nei versi e nelle parole.
12,00 11,40

Punto ombra

Mariabruna Antonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 206

Punto ombra è un punto metafisico. Punto ombra è un punto di ricamo. Punto ombra se fosse un film sarebbe in bianco e nero. Tristano Tasso, questa volta, indaga in un villino sulle sponde del Tevere tra un nugolo di ricamatrici, un uomo che si crede morto e tre anziane sorelle grottesche custodi di spaventosi segreti di famiglia.
12,00 11,40

Ritrattistica su sfondo nero. Ovvero l'emergere dalle tenebre della profondità luminosa

Jerry Lee, Fabio Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 62

"L’opera di ritrattistica su sfondo nero, eseguita quasi sempre con tecnica a matita bianca con alcune varianti, di Jerry Lee (...) dona luminosità, forma, rilievo a coloro che, persone o altri esseri viventi che siano, di quello sfondo tenebroso sono anche indistinti prigioni, in tal modo liberandoli dall’oscurità e plasmandoli con la luce dalla piattezza delle sole due scialbe dimensioni, restituendo loro spessore, plasticità, vitalità, intelligenza, dolore o sorriso. (…) Prenderemo in esame alcuni dei suoi tanti esemplari artistici, esercitando su ciascuno di essi la nostra personale ecfrasi artistica. L’ecfrasi, ricordiamo, si origina e configura nella classicità greca come la descrizione di luoghi e di opere d’arte fatta con stile virtuosisticamente elaborato (…)" [Dall’introduzione di Fabio Sommella]
11,00 10,45

Roberto. Diario poetico. Frammenti di noi

Amalia Cipolletti

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 56

"In questo volumetto, trascritti in forma lirica, sono raccolti i pensieri di Amalia relativi alla fase più dolorosa del lungo legame tra lei e Roberto; per chi li ha conosciuti abbastanza è forse più facile apprezzarne la profondità, l’intensità, la purezza. Credo tuttavia che chiunque, leggendo le accorate parole di Amalia, il flusso ininterrotto del suo peregrinare mentale attorno all’epilogo terreno di Roberto, potrà avvertirne il doloroso afflato e trarne un senso di collettività che abbraccia non solo gli abitanti di un rione o di una città ma le esistenze di tutti noi". (Fabio Sommella)
10,00 9,50

Il mondo non finirà

Luigi Casagrande

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 332

In un ipotetico futuro prossimo, gli equilibri dell’ecosistema sono sconvolti da continue catastrofi naturali. I conseguenti disordini sociali impongono drastiche svolte autoritarie nei governi a cui la popolazione si dimostra incapace di reagire. Il mondo è avviato verso la rovina ma le persone, più per indifferenza che per paura, sembrano non preoccuparsene e continuano nelle loro solite occupazioni quotidiane: non oppongono resistenza e non propongono alternative. Il mondo, però, non può finire... qualcuno deve trovare il coraggio di ribellarsi e denunciare la verità. Due giovani, Tullio e Lena, prendono coscienza della situazione e, con l’aiuto di un vecchio professore, decidono di organizzare un corteo di protesta contro un inceneritore che sprigiona nell’ambiente sostanze tossiche. Da qui, prende le mosse una dura battaglia per smuovere le coscienze della gente e salvare il pianeta... in mezzo a tante peripezie i due ragazzi trovano anche il modo per innamorarsi e intravvedere un nuovo futuro.
16,00 15,20

Ricordi di un contadino del Novecento

Dino Gerevini

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 78

Con parole semplici e spontanee un contadino del Cremonese ricorda la sua infanzia, vissuta tra le due guerre del secolo scorso, frammentata in una serie di racconti che ci restituiscono uno spaccato di vita di altri tempi: non solo i lavori agricoli, ma anche quelli domestici (il bucato della mamma, l’allevamento dei bachi da seta, l’uccisione e la lavorazione del maiale, gli alberi da tagliare e quelli da piantumare, la legna da spaccare) oltre alle feste (come quella di Santa Lucia tanto attesa dai bambini quando arrivava di notte con i doni e l’asinello), ai giochi e alle prime scoperte sulle conoscenze della vita che nessuno ti spiegava e dovevi imparare da solo. Tutto è narrato con ricchezza di particolari, ma anche con grande nostalgia per aver vissuto un “mondo contadino” rimasto per secoli inalterato, segnato dalla successione dei giorni e dall’alternanza delle stagioni. L’autore trovandosi, adesso, a vivere in un periodo di grande e repentina trasformazione ha sentito l’impegno, ma anche il piacere, di documentare il suo vissuto a quanti verranno e forse anche un celato bisogno di trasmettere un messaggio.
12,00 11,40

Lucente bagliore

Fabrizio Oddi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 158

"È questo un libro gonfio e nutrito di dolcezza: innamorato e insieme dolente, di dolcezza. Una dolcezza permanente e indifesa – eppure strenua e incrollabile. Come fosse, tutta la sua vita e il suo fervido modus, l’ars operandi, ma soprattutto dictandi, di un Lucente bagliore. Il titolo parte e viaggia su di un rafforzativo. Il bagliore è già, di per sé,un guizzo di luce: luce lucente, ci vien quasi di dire, luce accentuata e irrinunciabile… Luce provvida e improvvisa, abbagliante ma sempre salvifica..." (Plinio Perilli)
15,00 14,25

Flair

Assunta Fichera

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 48

Quanto può essere doloroso l’impatto con il reale. Il logoramento del corpo amato e lo scivolamento verso la solitudine, il conseguente dissenso per tutti I sistemi bui, per l’omissione della verità. Parlo dell’indicibile che in ogni momento si può intromettere nelle nostre vite con il suo odore di zagara amara, l’indicibile che fa precipitare la luce e ci tiene in una non-zona. Dalla Nota dell’autrice
8,00 7,60

Antologia poetica "Simonetta Lamberti". Vincitori del Concorso dal 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 76

Questa antologia racchiude tre anni di poesia, tre anni di voci, storie e versi che hanno preso vita grazie al Premio Nazionale Simonetta Lamberti, intitolato a una bambina il cui ricordo vive nei cuori e nella memoria collettiva. Una memoria che a Cautano, terra d’origine della sua famiglia, si è trasformata in un tributo poetico, in un concorso che dal 2022 è diventato un punto di riferimento per autori di ogni età. (Michele Piramide)
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.