Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prospero Editore

Maternità femministe

Andrea O'Reilly

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 174

Nella sua prima traduzione italiana, questa raccolta di Andrea O’Reilly esplora l’esperienza della maternità come spazio di resistenza al patriarcato e come occasione di emancipazione femminista collettiva. I primi tre saggi, tratti da In (M)other Words (2024), affrontano dinamiche e sfide di un femminismo per e sulle madri. Il quarto capitolo consiste in un’intervista inedita a O’Reilly, volta a capire come il concetto di “femminismo matricentrico” possa risuonare in Italia, dove la maternità è spesso al centro di accesi dibattiti e scelte politiche controverse.
16,00 15,20

Abbasso le armi!

Bertha von Suttner

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 552

Un’intellettuale austriaca, ripercorrendo i ricordi contenuti nei suoi quaderni, racconta con piglio critico e disincantato dell’Europa in cui ha vissuto, sconvolta da ben quattro conflitti (Seconda guerra d’indipendenza italiana, Seconda guerra dello Schleswig, guerra austro-prussiana e franco-prussiana) e offre una visione della società che risulta, oggi, lucidamente moderna e tremendamente attuale.
19,50 18,53

La pelle. Diari dal Kurdistan iracheno

Matthias Canapini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 124

Un viaggio in Kurdistan iracheno per raccontare di popoli e di comunità disperse tra frontiere instabili, violenze intestine e burocrazie ristagnanti. Parole, volti e nomi da Dahuk a Erbil, passando per Mosul, ex roccaforte dello Stato Islamico. Con un occhio di riguardo nei confronti dei soggetti più dolenti e fragili (utenti psichiatrici, vittime di mine antiuomo, sopravvissuti ai massacri dell’ISIS), il reportage è stato realizzato grazie al sostegno di Emergency e Un Ponte Per.
14,00 13,30

L'Argentina non si vende. Paesaggi e resistenze al tempo di Milei

Andrea Cegna, Piero Maderna

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 148

Un racconto a quattro mani, un viaggio fatto di viaggi. Il primo, turistico e solidale, tra Buenos Aires, Patagonia e Iguazù. Il secondo, d’inchiesta, va dal sud al nord dell’Argentina, ricercando da un lato i motivi della vittoria di una destra populista, quella di Javier Milei, e mostrando dall’altro come una parte del paese resista e si organizzi per bloccare le violente politiche del neo-presidente e dell’élite che lo sostiene.
15,00 14,25

Le primavere di Praga

Le primavere di Praga

Riccardo Burgazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

"Chi vive qui per più di due anni non riuscirà mai a venir via. Benvenuto nella comunità. E nella comunità, nessuno legge Ripellino, perché Praga è maledetta, non è magica." Ludovica, già studiosa di letteratura e politica in pensione, torna nella capitale ceca dopo una quarantina d’anni da quando ci aveva abitato in gioventù, alla ricerca di un vecchio amico. I suoi ricordi, le sue impressioni e soprattutto le sue riflessioni fanno di questo romanzo (ambientato in un “non tempo”, ma in un luogo molto preciso) un vero e proprio specchio analitico sulla nuova migrazione giovanile, oltre che una guida storica e aneddotica della città.
14,00

Itinerari transatlantici. Culture e letterature in dialogo tra Italia e Americhe

Itinerari transatlantici. Culture e letterature in dialogo tra Italia e Americhe

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 338

Il volume nasce da una rete di ricerca internazionale dedicata allo studio dei flussi e degli scambi tra la cultura italiana e quelle latinoamericane. I saggi riuniti trattano di transiti e movimenti che attraversano la scrittura letteraria, consolidandola e trasformandola nel segno di una contemporaneità “porosa”, che segna i rapporti tra l’Italia e le culture di lingua spagnola, portoghese e inglese. In discussione vi sono gli archivi reali e immaginari di scrittori e artisti tra i due continenti, che nel loro laboratorio recuperano e ripropongono tali esperienze, senza trascurare il ruolo fondamentale dei passeurs, mediatori e agenti di questi incontri.
25,00

Il lavoro che cambia. Immagini, predizioni e profezie

Il lavoro che cambia. Immagini, predizioni e profezie

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 260

I saggi contenuti in questo libro affrontano molti temi di attualità, come il reddito di inserimento e di cittadinanza, l’occupazione femminile e quella degli immigrati, l’influenza delle nuove tecnologie sul lavoro. Inoltre, per volgere lo sguardo al futuro senza incertezze o paure, gli autori si propongono di riflettere sulle radici storiche e culturali del lavoro e sui suoi valori di fondo, facendo emergere quindi che il lavoro è da considerarsi un diritto umano fondamentale. Una sezione del volume è poi dedicata al cambiamento in corso nelle professioni legali, cartina al tornasole dei mutamenti in atto da cui dipende l’attuazione in generale dei diritti dei cittadini e dei lavoratori.
25,00

12 dicembre 1969. La perdita dell'innocenza

Luigi Lusenti, Fabio Sottocornola

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 226

Con la bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura, il 12 dicembre 1969, a Milano si apre la drammatica stagione dello stragismo. Organizzazioni clandestine e servizi deviati colpiscono cittadini comuni. Sarà chiamata “strategia della tensione” e come scopo avrà quello di fermare lo sviluppo democratico del paese. Il libro vuole indagare, attraverso una ventina di testimonianze, che cosa significhi per un Paese e per i suoi cittadini vivere per più di cinquant’anni con un ricordo così terribile. Che ha orientato spesso le scelte individuali e che non pare mai archiviato.
15,00 14,25

Teoria del significato. Un'indagine sugli ambienti animali

Jakob von Uexküll

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 178

Teoria del significato di Jakob von Uexküll espone un valido modello antimeccanicista del comportamento animale, in cui ogni organismo senziente è una vera e propria soggettività semiotica, capace di dare un significato al suo ambiente prossimo (a volte, certo, in maniera solo minimale). Inoltre, grazie ai molti esempi che illustrano le sue tesi, Uexküll fa conoscere o riscoprire al lettore interessato al mondo animale una nutrita serie di affascinanti casi di studio etologici. Uno straordinario esperimento di pensiero che potrebbe replicarsi a ogni incontro con le forme di vita non umane e che si sintetizza in una breve domanda: ma come sarà, per lui, vivere in quell’ambiente?
16,00 15,20

Una questione di sangue. La comunicazione contro la tampon tax nel mondo

Maria Schembri

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 278

Nonostante le differenze culturali ed economiche, tutto il mondo parla dell’ingiustizia della tampon tax. Campagne coraggiose, provocatorie, ironiche, fatte dalle persone per le persone, affermano la libertà di sanguinare e denunciano il lusso delle mestruazioni.
18,00 17,10

Rompere il muro. Dieci anni di carovane solidali a Gaza

Gaza Freestyle

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 172

Era il 2014, iniziava tutto dopo la sanguinosa Operazione Margine Protettivo. Ma dove è caduta una bomba al fosforo, è nato uno skatepark. Dove un aereo militare ha lanciato un razzo è sorta una palestra di circensi. Dove sono state colpite 2,5 milioni di persone, oppresse da decenni di violenza e occupazione, è sorto un progetto in grado di oltrepassare un muro e abbattere la barriera del silenzio. La storia di Gaza Freestyle, a dieci anni dalla prima carovana. Prefazione di Meri Calvelli.
17,00 16,15

Dietro la cattedra, sotto il banco. Il corpo a scuola

Lea Melandri, Cattive Maestre

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 290

Se l’aula scolastica è il luogo del sapere istituzionale e legittimo, è negli angoli meno esposti – “dietro la cattedra” e “sotto il banco” – che si relega ciò che da quel sapere viene escluso: il corpo di studenti e insegnanti. La vita intima, la storia personale, la sessualità e i sentimenti – le nostre esperienze più universali – non trovano spazio nel discorso scolastico ufficiale, così come manca una riflessione sul potere che volente o meno esercita chi insegna, sulla femminilizzazione del corpo docente, sulle implicazioni dell’associazione tra madre e maestra. È necessario che l'educazione si rivolga alla persona nella sua interezza, superando la divisione tra corpo e mente, se si vuole che la scuola non sia il luogo della "disciplina dei corpi” ma lo spazio collettivo in cui la condivisione delle esperienze e dei desideri, delle pratiche e dei saperi può essere trasformativa. Lea Melandri e le Cattive Maestre, in un dialogo intergenerazionale, riflettono su teorie, esperienze e pratiche femministe e transfemministe a scuola.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.