Ps Edizioni
La chiamavano mafia capitale
Claudio Caldarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 186
«Delenda Carthago» Roma padrona. L'integrato destino degli Scipioni
Alessandro Roazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2020
Forse un'utopia ma non un'illusione. Gli anni '60 e '70 tra i metalmeccanici Uilm e Flm
Alessandro Roazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 292
I giorni della quarantena. San Lorenzo. Un quartiere romano ai tempi del coronavirus
Simona Magazzù, Rolando Galluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2020
Durante l’emergenza Covid19 abbiamo sentito le voci dei virologi, dei politici, degli sportivi, dei sociologi, degli economisti, di attori e intellettuali: poche o quasi nulle le voci della gente comune. Questo libro per la prima volta raccoglie le testimonianze, le emozioni, le riflessioni e le perdite dei cittadini, quei “soldati semplici” che durante le fase uno della pandemia hanno cantato dai balconi, rispettato le regole, avuto paura, subito la mancanza di libertà, sofferto dell’impossibilità di vedere gli affetti più cari. Alcuni hanno perso il lavoro, altri un parente senza neanche avere la possibilità di salutarlo, altri ancora, quasi tutti, si sono impoveriti. E così le storie degli abitanti del quartiere romano di San Lorenzo, raccolte in queste pagine, diventano le storie di tutti. Docenti, studenti, commercianti, pensionati, scrittori, poeti, pittori, persone senza dimora, occupati, precari, disoccupati, alunni delle scuole, artigiani raccontano la loro quarantena al di fuori dai riflettori e si interrogano su un futuro prossimo dove nulla sarà come prima.
«Sardine» e (è) politica
Orfeo Notaristefano
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 72
Questo libro è il racconto di un fenomeno. Le Sardine, a partire dal 14 novembre 2019, hanno riempito in meno di due mesi le piazze di 113 città italiane. Il fenomeno è in espansione. Le Sardine hanno il merito di far avvicinare o riavvicinare alla Politica persone che si erano disinteressate. Hanno introdotto una vera rivoluzione anche nel linguaggio. Solidarietà. Tolleranza. Accoglienza. Civiltà del confronto. Cultura. Educazione. Umanità. Fratellanza. Usano toni non violenti. Ci sono analogie tra il modo di dialogare delle Sardine e i Valori affermati e rilanciati da Papa Francesco, ma anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sono in buona compagnia. Sia il racconto del fenomeno, sia l’intervista a Giuseppe Lumia intendono dare un contributo per contestualizzare questa rivoluzione pacifica e civile nelle trasformazioni della società italiana.
Rima capoccia. Premio di poesia Aldo Fabrizi. Edizione 2018/2019
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Nel giugno 2018 la Fondazione Lando Fiorini ha deciso di istituire il concorso di poesia in dialetto romano “Aldo Fabrizi”, consapevole del rischio di mettere in piedi un’operazione nostalgica. L’idea di portare a “Il Puff”, storico locale fondato da mio padre Lando, una serie di attività culturali e didattiche incentrate su Roma, non poteva non comprendere anche la poesia. Quasi cinquanta poeti dai venti agli oltre ottanta anni, ben tre generazioni, hanno partecipato a una gara che ha visto idealmente tutti vincitori, anche se un vincitore assoluto c’è stato ed è Shany Martin.
A piedi nudi nell'arte. I murales di Passoscuro 2018/2019
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 62
L’arte lascia segni profondi. Come quelli tracciati nell’anima di Passoscuro dall’associazione “L’Isola delle Correnti”. Nei murales contenuti in questo catalogo ci sono i colori del mare e dell’arcobaleno, quelli del giorno e della notte, gli animali e la natura, le note musicali, il cielo, le barche, i panni stesi. E molto, molto altro.
Medicina e chirurgia al tempo degli etruschi. Ediz. italiana e inglese
Eugenio Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Come evidenzia questo agile saggio in quasi tutti i paragrafi che lo compongono, nulla o quasi è noto dell’arte medica degli etruschi. Come traspare più volte in questo libro, la professione medica doveva in buona parte coincidere con quella religiosa sicché, come doveva essere prassi nel mondo preromano, la figura del sacerdote doveva far fronte anche a quelle esigenze e a quelle pratiche che oggi siamo soliti attribuire alla professione medica. In questa direzione tenta di muoversi il saggio del prof. Eugenio Santoro, presidente della fondazione San Camillo-Forlanini, mosso da sincera passione e dedizione per la riscoperta delle radici della sua disciplina e, in seguito ormai a una pluriennale collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, disposto a rintracciarle anche nella nebulosa storia etrusca, un campo difficile da esplorare ma ancora florido di possibili scoperte.
L'avventura umana di un precursore. La vita di Agostino Cappello scienziato e scrittore accumolese (1784-1858)
Pietro Ferradini
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Accumoli deve molto ad Agostino Cappello, che ha scritto la storia del nostro antico paese, fondato nel 1211. Studioso delle malattie contagiose, precursore nello studio della rabbia e del colera, come fu un precursore nel parlare di igiene pubblica e personale in un mondo dove l’ignoranza, l’analfabetismo, la superstizione, rappresentavano le condizioni di vita quotidiana della gente.
«Auguri a li zziti». Scene di matrimoni a Francavilla
Franco Torchia
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
Sfogliando queste pagine non possiamo non pensare ai tanti sacrifici fatti da quelle generazioni di uomini e donne. Cosi che ogni immagine rappresenta una testimonianza concepita come una sorta di specchio dell’anima in cui rivedere, ma anche rivedersi, sotto la protezione di Mnemosyne e riappropriarsi almeno mentalmente degli antichi spazi, del vecchio vissuto fatto di semplici cose, di quei naturali modi e quelle ritualità esaltate dalla genuinità dei gesti durante il festoso candido giorno delle cerimonie matrimoniali in cui protagonisti erano gli uomini e le donne dell’antica comunità di Francavilla Angitola.
Un paese... (Tra pennelli, matite, marmi e... «impressioni»...)
Alfredo Barbina
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
"Fu lo scenario di fondo del quadro del Purgatorio a maturare dentro di me l’indirizzo centrale atto a illuminare uno dei periodi più avvincenti della storia del nostro paese. Sì; il fulgore della Francavilla settecentesca con i suoi conventi, le sue chiese, le tante famiglie atte a “vivere nobilmente”, i primi segnali dell’intraprendenza operosa. Quelle torri, quelle fortezze, quelle porte... testimonianza diretta, documentata... dell’età aurea del tragitto storico del nostro paese!".
Rima capoccia. Premio di poesia Aldo Fabrizi. Edizione 2018/2019
Libro: Libro in brossura
editore: Ps Edizioni
anno edizione: 2019
"Nel giugno 2018 la Fondazione Lando Fiorini ha deciso di istituire il concorso di poesia in dialetto romano “Aldo Fabrizi”, consapevole del rischio di mettere in piedi un’operazione nostalgica. L’idea di portare a “Il Puff”, storico locale fondato da mio padre Lando, una serie di attività culturali e didattiche incentrate su Roma, non poteva non comprendere anche la poesia. Quasi cinquanta poeti dai venti agli oltre ottanta anni, ben tre generazioni, hanno partecipato a una gara che ha visto idealmente tutti vincitori, anche se un vincitore assoluto c’è stato ed è Shany Martin." (Francesco Fiorini)