Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

QUICK Edizioni

La processione dei misteri e le maestranze di Trapani nei secoli XVIII-XX. Accenni storiografici. Ricerche inedite e curiose

Salvatore Accardi

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Dal complesso legamento di tradizione popolare e di altri riti prepasquali, l'autore presenta l'ultima edizione del libro che esamina gli aspetti della processione dei misteri dal XVIII al XIX secolo. Egli racconta gli aspetti inediti dell'evolversi della processione che da religiosa divenne laica, e analizza quelli secondari a essa congiunta. Continua la sua esposizione documentaria con la trascrizione di rogiti inediti riguardanti gli impegni delle maestranze, le obbligazioni, le diatribe e le committenze degli ultimi tre misteri affidati nel secondo cinquantennio del ’700. Non manca il suo impegno nell'analisi delle committenze, corredate da citazioni, di aneddoti e di curiosità riferite al periodo esaminato. A completamento dell’opera egli presenta un compendio cronologico di episodi del primo ventennio dell'800, e la trascrizione dei bandi del Senato di Trapani. Rinnova i suoi commenti sulla manifestazione che si prolunga da oltre quattrocento anni con il coinvolgimento dei devoti trapanesi e dei turisti.
22,00 20,90

Solo un pezzetto di cielo. Frammenti di un’adolescenza vissuta tra speranze e sacrifici

Anna Maria Campo Denaro

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 156

Tra la fine degli anni 60 e l’inizio degli anni 70 del secolo scorso, in Sicilia un gruppo di ragazze studia presso un istituto scolastico privato gestito da suore cattoliche. Vivono la propria adolescenza lontane dalla famiglia, inserite in una comunità quasi esclusivamente al femminile, dove le relazioni interpersonali si sviluppano, maturano e a volte confliggono. Sono lontane da una società in pieno boom economico, in cui dovranno, in futuro, lavorare ed inserirsi. Si affacciano alla vita attraverso storie di amicizia e di discriminazione, di solidarietà e di tradimenti, di illusioni e di delusioni, tra momenti di crisi e altri di crescita, tra luci ed ombre. Il collegio è un mondo a sé dove arrivano appena gli dall’esterno, le giornate seguono tutte lo stesso copione, c’è un rigido rispetto delle regole. Fuori il modo di vivere cambia, si contesta l’autorità costituita, si protesta contro gli adulti e si rivendica la libertà, si ascolta musica rock, si va in giro con le moto, le ragazze indossano pantaloni, jeans, minigonne. Nel romanzo, a sfondo autobiografico, agiscono molti personaggi reali, altri inventati e s’intrecciano vicende in una quotidianità all’apparenza sempre uguale.
12,00 11,40

Medici e luoghi di cura nella Trapani antica (1400-1900)

Giuseppe Abate

Libro: Libro rilegato

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 396

Frutto rigoroso e affascinante di una ricerca scientifica storica ed epidemiologica, è un documento di grande interesse nell’ambito della storiografia siciliana e medica. Vengono discusse le malattie più diffuse con le loro cause predisponenti e l’analisi sociale delle condizioni di vita nel Trapanese durante i secoli, che mostra l’impatto sulla salute della povertà e delle dure condizioni di lavoro che caratterizzarono l’esistenza della popolazione nel passato. Risalta ampiezza e meticolosità della ricerca dedicata ai vari aspetti della sanità a Trapani e mostra il progresso delle cure grazie all’impegno dei vari operatori medici e politici. Una parte del testo è dedicata alla citazione dei medici, elemento portante dell’organizzazione sanitaria. Emergono famiglie che si sono dedicate in generazioni successive e con successo alle attività mediche. La storia della sanità a Trapani attraverso i secoli con notizie, curiosità, informazioni scientifiche, aneddoti, con oltre 400 foto e grafici, elenchi, riproduzioni di documenti antichissimi, nomi e storia personale di tanti medici famosi, le attività della farmacia d’un tempo e tutto ciò che ruotava attorno alle cure ospedaliere e private.
47,00 44,65

Battaglia di Drepana battaglia delle Egadi

Francesco Torre, Marco Bonino

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

La battaglia di Drepana (Trapani) e quella delle Egadi; due scontri militari avvenuti a 8 anni di distanza. Si propone un iniziale quadro del territorio nel quale i fatti sono avvenuti, sottolineando come un aiuto alla ricostruzione del profilo costiero trapanese ci viene dato dalle fonti antiche e in particolare dal racconto di Polibio. La battaglia di Drepana come momento chiave della prima guerra punica, in quanto una sopravvalutazione della vittoria da parte dei Cartaginesi diviene la premessa per nefaste conseguenze nel successivo scontro navale alle Egadi. Il secondo tema trattato è quello relativo alla grande quantità di rostri trovati nel luogo ritenuto quello della battaglia delle Egadi, posizionato al largo della costa settentrionale di Levanzo. L’ipotesi è che la flotta cartaginese fosse composta prevalentemente da navi da carico commerciali e che pertanto non si sia trattato di una vera e propria battaglia, ma di un agguato e dell’affondamento di un carico di vettovaglie diretto ad Erice, dove il generale Amilcare Barca presidiava il campo militare cartaginese. I decisivi scontri navali di Drepana e delle Egadi avrebbero cambiato il corso della storia del Mediterraneo.
15,00 14,25

Un alone di luce giù nel blu. Dai boschi ai coralli, una vita da raccontare

Paolo Bencini

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 332

Paolo Bencini è uno dei nomi più famosi della subacquea internazionale. Questa non è soltanto una autobiografia, è la storia della Subacquea italiana per un quarantennio, dagli ultimi anni Cinquanta quando ancora era il tempo dei pionieri, alla fine del Millennio quando tutto stava ormai cambiando nel mondo del silenzio. È anche il malinconico addio a un’epoca in cui gli Eroi si vestivano di muta e bombole e sfidavano i mostri degli abissi come intrepidi guerrieri e inseguivano un sogno di libertà dal colore blu del mare e rosso del corallo, e come i guerrieri dell’Iliade molti di loro non sono più tornati indietro dal campo della battaglia e del sogno.
29,00 27,55

Trapani segreta. Drepanum, Erice, Egadi. Luoghi, avvenimenti, suggestioni ai confini della realtà

Angela Serraino

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 116

Il libro nasce dopo lunga ricerca storica e sulle tradizioni popolari del territorio supportate da testimonianze. La scrittrice oltre a raccogliere da labbra veritiere i racconti di episodi straordinari, ha condotto sopralluoghi e dove possibile, verificato personalmente sul posto degli avvenimenti, utilizzando varie pranotecniche oggi disponibili.
12,00 11,40

I ziti. Storia trapanisi d'u XVII seculu. Liberamente ispirata a «I promessi sposi» di A. Manzoni

Stefano Marchingiglio

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 296

Il più famoso romando della letteratura italiana scritto in dialetto trapanese e ambientato nei luoghi della Sicilia occidentale con gli stessi personaggi dell’originale ma con nomi nuovi. Una rilettura da leggere tutta d’un fiato che coinvolge e fa ritornare alla memoria i passi studiati a scuola del capolavoro del Manzoni.
20,00 19,00

La moglie presunta di un marinaio

Gioacchino Lipari

Libro: Libro rilegato

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un vecchio marinaio ospite in una delle tante case per anziani, ha una storia d’amore da raccontare scritta nottetempo su un quaderno durante le ore di guardia quando da giovine era imbarcato su una nave. Una storia vera e incredibilmente tenuta nascosta nei suoi pensieri per circa quarant’anni. Ora che il suo tempo sta per scadere ha deciso di affidare a un suo amico scrittore il manoscritto per essere raccontato senza, però, mai menzionare i luoghi e le persone coinvolte in questa storia d’amore che egli visse lontano dalla donna amata.
12,00 11,40

Gli arabi in Sicilia. Il dominio islamico dallo sbarco a Capo Granitola nell’827 alla caduta di Noto nel 1091

Alberto Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 136

La dominazione araba in Sicilia ha avuto molti risvolti. Tra di queste quello di Alberto Costantino aver creato un nuovo modo di vivere. Ha imposto il latifondo estromettendo nobili siciliani, e dato le terre a lavorare agli stessi contadini (arabi). Il libro – scrive lo storico Lucio Zinna – è un’attenta ricostruzione della dominazione araba in Sicilia: dal primo fallito tentativo, nell’anno 812, con un truce assalto a Lampedusa, e dalla presa di Mazara, da cui originò la lenta occupazione dell’isola, progressivamente tolta ai Bizantini, fino alla conquista (tra il 1061 e il 1087) da parte dei Normanni. Un periodo di particolare rilevanza nella storia siciliana osservato ad ampio raggio dall’autore; dalla vita sociale agli aspetti letterari e scientifici (urbanistica, architettura, medicina, astronomia, matematica, ottica etc.), con indicazioni su epigrafia e monetazione. La Sicilia attraversò un periodo di sviluppo economico e culturale e fu cantata dai poeti arabo-siculi con commossi accenti. Cristiani ed Ebrei – continua Zinna – furono tollerati (e tassati), tuttavia non si registrarono episodi di insofferenza o di esaltazione religiosa come accadde nella Spagna musulmana”.
10,00 9,50

La Colombaia di Trapani. Storia, miti e leggende lungo 2500 anni

Alberto Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 132

Chiù vecchiu da Culummara ovvero la storia di un monumento dimenticato: la Colombaia. Un libro che ripercorre i 2500 anni di antichità di un monumento amato da tutti i trapanesi. Dalla storia dei classici greci e latini che le attribuiscono la magia d’un colosso a quella delle liti dinastiche, come i tre giorni di prigionia della regina Costanza di Aragona. Ma anche la storia del carcere e dei carcerieri, di evasioni tentate e riuscite. Lo splendore della grande torre che sovrasta l’antica isoletta Peliade e che per secoli è servita da faro ai bastimenti e alle navi in entrata nel porto. L’architettura, di forma ottagonale, che è però prettamente vicina allo stile svevo, anche se non mancano elementi che possono spostare la data agli Aragonesi. La descrizione comprende anche un’ampia cartografia che spazia dal ’500 all’ ’800 e anche del suo triste destino degli ultimi decenni con la lotta dell’Associazione Salviamo la Colombaia per riportarla in “vita”.
13,00 12,35

La diocesi e il suo sinodo. Memoria, identità, profezia

Giuseppe Tartamella

Libro: Libro rilegato

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

L’idea di Chiesa locale è determinante quando si parla di una comunione di persone convocata in riferimento ad uno specifico territorio; essa si produce mediante il concreto vivere in comune il cammino ecclesiale. La sinodalità diocesana si presenta quale “luogo” privilegiato di relazionalità: in essa si realizza un esteso ed articolato processo di comunicazione, ascolto, dialogo e discernimento comunitario. Il passaggio fondamentale che il Papa chiede è quello dall’io al noi; lo scambio tra il divino e l’umano si compie nella comunione. Nel sinodo diocesano, momento ecclesiale alto nella vita di una Chiesa particolare, questa vuole porsi in ascolto dello Spirito e in ascolto degli uomini, al fine di procedere ad un’opera di verifica, riflessione e programmazione in vista di un rilancio del proprio compito missionario e di evangelizzazione. È l’azione misteriosa dello Spirito, l’annuncio da parte della comunità ecclesiale, è una «diaconìa dello Spirito», un servizio e una mediazione alla sua opera. È l’invito alla conversione rivolto alla Chiesa perché essa diventi «il luogo in cui tutti possano sentirsi accolti, amati, perdonati e incoraggiati a vivere secondo la vita buona del Vangelo» (EG 113). Qui si radica l’invito ad «una scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa, perché le consuetudini, gli stili, gli orari, il linguaggio e ogni struttura ecclesiale diventino un canale adeguato per l’evangelizzazione del mondo attuale, più che per l’autopreservazione» (EG 27). La consultazione delle comunità ecclesiali, grazie al sensus fidei, potrà mettere in campo una rinnovata coscienza di Chiesa, rinsalderà lo spirito di comunione e traccerà le linee di un vivace impegno al servizio della società e dei territori nell’orizzonte del Regno che viene. (Dalla Prefazione di Mons. Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone).
15,00 14,25

La mia Praia. Viaggio emozionale nel territorio dell'infanzia

Anna Maria Campo Denaro

Libro: Libro in brossura

editore: QUICK Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 184

Anna si rivede bambina e ripercorre, con gli occhi della mente, gli anni della sua infanzia vissuti nell’isola di Favignana. Racconta episodi d vita familiare ed anche fatti ed avvenimenti accaduti nella zona della Praia, dove abitava. Il racconto mostra uno spaccato di vita quotidiana dei primi anni Sessanta del secolo scorso. Si intrecciano vicende di vari personaggi, alcuni realmente esistiti, altri inventati per esigenze narrative. Fa da sfondo alla narrazione il paesaggio della Praia con il fascino dei suoi scorci panoramici, la bellezza del mare e della spiaggia ancora incontaminata e l’imponenza dello stabilimento Florio allora in piena attività.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.