Rayuela Edizioni
Racconti
Felisberto Hernández
Libro: Libro in brossura
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2017
Le incredibili storie dell'Ingegnere Ludovico Perosa
Laura Sanchioni
Libro: Libro rilegato
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 201
Protagonista dei tre racconti è Ludovico Perosa, ingegnere al catasto e tipico uomo borghese di una piccola città di provincia. Abbandonato dalla giovane moglie, all’inizio trova nel perbenismo della ragione la forza di far tacere il cuore e di resistere alle avances di altre donne. Fino a quando lo colpisce una malattia alla prostata che gli fa cambiare idea e disposizione alla vita. Tanto da metterlo in condizione di innamorarsi di nuovo perdutamente. Questa volta, però, di una zucca che nel tempo diventerà la vera testimone del suo narcisismo. Paradossale e divertente, a volte di una comicità boccaccesca, l’ironia arguta dell’autrice non si ferma nemmeno davanti alla malattia e anzi ne fa un pretesto per sorridere delle debolezze e miserie umane.
Era quello il tempo del Ferry-Boat. Un viaggio siciliano tra ricordi e ritorni
Francesco Iarrera
Libro: Libro rilegato
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Un uomo attraversa oltre un secolo di storia familiare per ricostruire, tramite i ricordi suoi e dei suoi antenati, un'identità frammentata dal tempo e dalla distanza. Sul filo della memoria, tra riti antichi, partenze dolorose e ritorni carichi di significato, riaffiorano volti, profumi, mestieri, e la voce della Sicilia, terra d'origine e di destino.
Per un paese fantasma
Jorge Teillier
Libro: Libro rilegato
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 232
Jorge Teillier nacque a Lautaro, Cile, il 24 giugno 1935. Dopo essersi laureato in Pedagogia lavorò come insegnante e giornalista, collaborando con importanti testate e riviste letterarie. Membro del gruppo Trilce, fu un continuatore dell'eredità poetica rappresentata da autori come Vicente Huidobro e Gabriela Mistral, che ammirava profondamente. L'assassinio di Salvador Allende e la caduta del governo di Unidad Popular, nel 1973, provocarono in lui un profondo disagio e segnarono un rapporto di amore-odio con il proprio paese. A differenza di altri autori della sua generazione, non scelse l’esilio quando iniziò la dittatura, e la sua delusione per la successiva realtà cilena si tradusse in un peggioramento delle sue tendenze alcoliche. Ricevette in vita importanti riconoscimenti, come il Premio Gabriela Mistral e il Premio Alerce. Morì a Viña del Mar il 22 aprile 1996.
In caso di pioggia
Milena Contini
Libro: Libro rilegato
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 173
"Resta, in definitiva, l’impressione di trovarsi di fronte a un vero Progetto artistico, già rilevante nel panorama attuale della poesia italiana, ma destinato a ripercorrere e, forse, a superare le prove migliori di chi è venuto prima. Lasciando tracce indelebili, anche 'in caso di pioggia'!" (Rino Caputo, storico e critico della letteratura)
Volevo essere io (Frida allo specchio)
Milton Fernández
Libro: Libro rilegato
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 180
Teatro
Florencio Sánchez
Libro
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 304
Considerato uno dei più grandi drammaturghi di lingua spagnola, Florencio Sánchez scrisse più di venti opere teatrali rappresentate in prima assoluta con grande successo su entrambe le sponde del Río de la Plata. Lettore instancabile, tendenzialmente autodidatta, si guadagna da vivere inizialmente come giornalista, lavoro dal quale si nutre di argomenti di contenuto sociale. Pioniere del realismo, scrisse la maggior parte della sua produzione drammatica tra il 1903 e il 1907. Spazia tra diversi generi, quale la commedia, il dramma e la farsa, lasciandoci un teatro intenso nella sua umanità e nel suo approccio alla condizione umana. Nel 1909 parte per l’Europa, viaggio dal quale si attende la definitiva consacrazione del suo teatro. Muore a Milano nelle prime ore del novembre 1910.
Essere al mondo
Charlotte Di Siena
Libro: Libro in brossura
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 58
Il diario dell’inquietudine di un’adolescente alle prese con un'ombra chiamata anoressia, mal di vivere... «Una volta qualcuno mi disse: sorridi alla vita e ne capirai il senso. Io ancora adesso non capisco quella frase, perché potrebbe avere mille significati che hanno un senso, ed altri senza alcun perché. Ma tutti insieme formano un mucchio di emozioni. Non so se ridere o piangere, però una cosa è certa: non voglio aver paura delle mie emozioni.»
Lo sguardo in pena degli angeli
Luis Luciano
Libro: Libro rilegato
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 230
Un'immagine per dirlo
Libro: Libro rilegato
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Questo libro raccoglie sessantatré testi di poeti e scrittori argentini, nati intorno alla stessa immagine. Si tratta della foto dell’interno di uno Skyvan: uno degli aerei adoperati per i voli della morte, durante l’ultima dittatura civico-militare-ecclesiastica argentina. La fotografia fu scattata da Giancarlo Ceraudo – fotografo italiano – il quale, congiuntamente con la giornalista e sopravvissuta Miriam Lewis, dopo anni di ricerche, riuscì a individuare alcuni di quegli aerei e a ricostruire le loro storie. All’interno di uno di essi, a Fort Lauderdale, in Florida, trovarono della documentazione che arrivò successivamente ai tribunali e risultò essenziale per la condanna all’ergastolo di due dei piloti coinvolti (ESMA III, Magacausa ESMA, novembre 2017). Un’immagine per dirlo scommette su una costruzione collettiva e polifonica che si propone di trovare, cercare, esplorare le (im)possibilità di dare voce a quei voli: un fatto della nostra storia del quale, per diverse ragioni, e circostanze, risulta così difficile parlarne. (Mònica Rosenblum)
Racconti
Juan J. Morosoli
Libro: Libro rilegato
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2022
"Andrada non ha bisogno di nient’altro che un amico, e ce l’ha: è il bosco, dove, come una pianta qualsiasi, assimila in silenzio sole e tempo e morte. Un giorno lo tirano su, ormai definitivamente solo. Sul suo sonno erano calati albe e tramonti, dove giaceva il suo corpo l’erba appariva come sbiadita, e nell’ampio pascolo luccicava una farfalla gialla, tatuata nel verde accesso delle gramigne. Questo lasciava Andrada nella vita, andandosene via con la morte. Nient’altro che un’impronta, non più estesa del volo di una farfalla nello spazio infinito... " J. J. Morosoli – La solitudine e la creazione letteraria (1953). Figlio di un muratore di Cagiallo, Svizzera, Juan José Morosoli è uno dei narratori più amati dell'Uruguay. Nacque a Minas, una città a 120 chilometri da Montevideo, nel 1899, dedicando a questa località, ai suoi “paesaggi umani” e naturali, l’intera sua opera. Esordì nel 1925 con Balbuceos, una raccolta di poesie, ma fu con i racconti che Morosoli conquistò il cuore dei lettori sudamericani. Morì nel 1957 lasciando due opere fondamentali, che saranno pubblicate postume: Tierra y tiempo (1959) e El viaje hacia el mar (1962).