Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rueballu

Lev della radura. Un racconto con Tolstoj

Federica Iacobelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rueballu

anno edizione: 2020

pagine: 112

«Si sentiva anche battere il cuore, a causa di quello che succede agli umani, quando in testa o nel petto tengono troppe cose insieme». È la voce sensibile e intensa di Federica Iacobelli che ci accompagna in "Lev della radura", per conoscere una parte del suo mondo immaginario, dei sui pensieri, delle sue parole e delle sue storie. Capitolo dopo capitolo, conosciamo la storia di Lev Tolstoj: stare al mondo diventa una ricerca per trovare la propria voce, distinta e tutta sua, e tradurre in parole ogni emozione, ogni fatto; è poter diventare scrittore per raccontare la felicità e l'infelicità, il visibile e l'invisibile, i piccoli e i grandi. [...] Ogni capitolo è impreziosito dalle illustrazioni di Pia Valentinis che ci offrono uno sguardo profondo sulla vita dello scrittore e sulle sue opere. (Milena Minelli per "La Stampa"). Età di lettura: da 8 anni.
19,00 18,05

Il suono del candore. L'abisso di cristallo di Antonin Artaud

Giuditta Perriera

Libro: Libro in brossura

editore: Rueballu

anno edizione: 2019

pagine: 80

"I poeti sono alleati preziosi, e la loro testimonianza deve esser presa in attenta considerazione, giacché essi sanno in genere una quantità di cose fra cielo e terra che il nostro sapere accademico neppure sospetta. Particolarmente nelle scienze dello spirito essi hanno di gran lunga sorpassato noi comuni mortali, giacché attingono a fonti che non sono ancora state aperte alla scienza." (Sigmund Freud). La vita di Antonin Artaud, attore e drammaturgo francese, raccontata ai ragazzi. Ha appena diciott'anni quando viene portato in una casa di cura per malati mentali, e lì, trascorrerà a intermittenza molta parte della sua vita. "Il teatro della crudeltà" per cui Antonin Artaud diverrà universalmente famoso, sarà concepito dal grande drammaturgo come arte-terapia, con il suo potere taumaturgico per sé e per gli spettatori. Il teatro come cartarsi, in un viaggio dettato dall'inconscio, col corpo e con la mente, alla ricerca di un magico e insieme reale modo per rinascere. "E come poteva, un'anima come la tua, così inquieta e febbricitante, così appassionata e vibrante, non avvicinarsi a quella forma d'arte che più di tutte scava dentro l'essere umano: il teatro. Perché vivere per te era entrare dentro il mistero della vita, dentro le emozioni che la attraversano e la sconvolgono. E spingersi più lontano. Oltre sé, oltre l'altro, oltre le universali costrizioni. Uscirne, ogni volta, spossati ma purificati".
18,50 17,58

Charlotte Brontë, tre di sei

Michela Monferrini

Libro: Libro in brossura

editore: Rueballu

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Ho sognato, nella mia vita, sogni che sono rimasti sempre con me, che hanno cambiato le mie idee. Sono passati attraverso il tempo e attraverso di me, come il vino attraverso l'acqua. E hanno alterato il colore della mia mente" Emily Brontë. Charlotte, Emily, Anne, Mary, Elizabeth, Branwell: tra loro c'è chi scriverà capolavori della letteratura mondiale, ma per ora sono soltanto i sei bambini Brontë. Cinque sorelle e un fratello che crescono in una canonica nella brughiera inglese, sotto l'occhio attento di una governante. È lei, è Tabby che ce li racconta, e ci racconta di giochi fantasiosi e invenzioni straordinarie, di prove di evasione e di storie geniali. A poco a poco, nel tentativo di diventare adulti nonostante le malattie e le costrizioni anche sociali, i fratelli creano un universo di parole parallelo, danno vita a mondi - Gondal, Angria - che sembrano inaugurare il filone moderno della Narrativa Fantasy. In un via vai di lettere e fogli, ma anche di abbracci e di torte, di lacrime e valigie, tra partenze e non ritorni, il tempo passa come un vento nella canonica dei Brontë. Età di lettura: da 8 anni.
19,00 18,05

Una grazia di cui disfarsi. Antonia Pozzi: il dono della vita alle parole

Elisa Ruotolo

Libro: Libro in brossura

editore: Rueballu

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il volume, scritto da Elisa Ruotolo, è dedicato alla grande poetessa Antonia Pozzi. Illustrazioni, Pia Valentinis."Con le parole sono entrata nel mondo e il mondo - spero - vorrà tenermi. Come il testimone messo ai ferri per troppa verità. Ti amo, poesia, almeno quanto me ne vergogno. E se è vero che si viene feriti solo da ciò che davvero si ama, allora sarai la mia freccia nel fianco: l'eterno rimorso di non essere compresa". Età di lettura: da 8 anni.
19,00 18,05

Quello che ci muove. Una storia di Pina Bausch

Beatrice Masini

Libro: Libro rilegato

editore: Rueballu

anno edizione: 2017

pagine: 80

Nel volume, "Quello che ci muove. Una storia di Pina Bausch", Beatrice Masini racconta, con sapienza, la biografia della grande coreografa tedesca offrendo ai giovani lettori l'occasione di entrare in un mondo colmo di profondità. Età di lettura: da 8 anni.
16,50 15,68

Siamo partiti cantando. Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni

Siamo partiti cantando. Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni

Matteo Corradini

Libro: Libro rilegato

editore: Rueballu

anno edizione: 2017

pagine: 128

Esther Hillesum, detta Etty, il 7 settembre 1943, a 29 anni, segue il destino di più di centomila ebrei olandesi e viene deportata verso i campi di sterminio nazisti. Etty lascia cadere dal finestrino del treno un biglietto, sul quale è riuscita a scrivere: «Siamo partiti cantando». Il canto tramuta la tristezza in gioia e il pianto in festa, canto che è preghiera per abbandonarsi, lasciarsi andare, sentirsi piccoli ma amati. «Il treno si stacca dalla stazione e io mi stacco dalle cose pesanti. State sereni e non piangete: siamo partiti cantando». Una lettura vibrante sul destino di una donna che nonostante la prigionia ricerca la propria libertà interiore e il senso dell'esistenza. Età di lettura: da 10 anni.
20,00

Ipazia e la musica dei pianeti

Roberta Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Rueballu

anno edizione: 2016

pagine: 112

"A uccidermi sono state delle persone: Parabolani li chiamavano, monaci del deserto pronti a uccidere per Dio, o meglio, quello che uomini più furbi indicavano loro circa il volere di Dio. Che una donna non fosse degna di insegnare, di parlare, di pensare. Sono stati loro a uccidermi, in una notte buia come questa. Ma non è importante che siano stati loro. Potrebbero essere stati altri, umani che non sapevano cosa stavano facendo. Cattivi? Malvagi? Può darsi. Molti umani sono inconsapevoli e dunque infelici". Età di lettura: da 8 anni.
23,00 21,85

La scatola delle meraviglie. Il mondo di Franca Rame

La scatola delle meraviglie. Il mondo di Franca Rame

Gabriella Canova

Libro: Libro in brossura

editore: Rueballu

anno edizione: 2015

pagine: 80

La scatola delle meraviglie è un libro dedicato a Franca Rame. Scritto da Gabriella Canova, curatrice dell'archivio Dario Fo e Franca Rame, il libro è illustrato da Pia Valentinis. Un omaggio affettuoso a un'artista straordinaria, un'icona del panorama culturale italiano, in cui teatro e impegno civile trovano una unione inscindibile. "La vedo mentre, bella come poche altre donne al mondo, con i suoi grandi occhiali sul naso scrive le sue note ai testi stampati su grandi fogli e usa tutti colori: sottolinea in rosso, evidenzia in giallo, qui un asterisco blu, lì una nota in verde. Quegli stessi fogli diventavano opere d'arte..." Età di lettura: da 8 anni.
18,00

Rhapsody in blue. Parole dalla musica di George Gershwin

Serena Piazza

Libro: Libro rilegato

editore: Rueballu

anno edizione: 2015

pagine: 80

La Rapsodia in blu, che George Gershwin compose ed eseguì per la prima volta nel 1924, è senza dubbio una delle opere più celebri della contemporaneità. Ma come è nata? Fra leggenda e realtà, questo libro immagina di seguire il compositore attraverso la colorata vitalità metropolitana di New York, simbolo e sintesi dell'America tutta, alla ricerca inconsapevole dell'ispirazione che porterà alla stesura dell'opera. Una storia che era nascosta nella musica e alla quale le parole e le illustrazioni danno un diverso e inatteso arrangiamento. "Che tempo è? Giornata cristallina. Tutta New York a mia disposizione. Tutta New York! Da non credere! E cosa aspettavo ancora? Fossi stato un pittore, l'avrei dipinta; un fotografo, l'avrei fotografata; ma santo cielo, ero un musicista e l'avrei suonata!" Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson

Beatrice Masini

Libro: Libro rilegato

editore: Rueballu

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il volume, scritto da Beatrice Masini, è dedicato alla poetessa statunitense Emily Dickinson, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Le illustrazioni di Pia Valentinis sottolineano con raffinatezza il racconto. "Alla cena del cuore invitiamo le persone che ci sono più care. Che possano sempre dividere il pane e l'acqua, o il vino, con noi. Non è necessario che ci siano sempre, vere e vive e concrete, attorno a un tavolo. Magari sono lontane, o sono andate via. Ma se pensiamo a loro, se ci sono necessarie, è come se le invitassimo ancora e ancora a mangiare con noi, a restare con noi..."
22,00 20,90

Improvviso scherzo notturno. Un viaggio nella musica di Fryderyk Chopin

Matteo Corradini

Libro: Libro rilegato

editore: Rueballu

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il libro è dedicato al grande musicista romantico Fryderyk Chopin. Le illustrazioni sono di Pia Valentinis. "Perfino i rami smettono di agitarsi, tutto fa silenzio per ascoltare Fryderyk. Non è mai uscito niente di così bello dal mio container. Quando Fryderyk finisce e i camionisti salutano per andare a dormire, gli angeli battono le mani dai loggioni tra le nuvole...". Età di lettura: da 8 anni.
20,00 19,00

Ildegarda e la ricetta della creatività

Ildegarda e la ricetta della creatività

Daniela Maniscalco

Libro: Libro in brossura

editore: Rueballu

anno edizione: 2013

pagine: 80

Con le mani tremanti per l'emozione, Elisa lesse velocemente ad alta voce... "Ildegarda von Bingen vissuta nel Medioevo, intorno all'anno mille. Compose Inni al Signore raccolti in un'opera chiamata 'Sinfonia dell'Armonia delle Rivelazioni Celesti'. Insegnò medicina, teologia e scrisse trattati di scienza...". Età di lettura: da 8 anni.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.