Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santi Quaranta

Il capitano della Torre di Galata

Il capitano della Torre di Galata

Cristiano Caracci

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2018

pagine: 152

16,00

Il silenzio di Veronika

Mariapia De Conto

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2018

pagine: 200

13,00 12,35

Una sognatrice a Trieste

Una sognatrice a Trieste

Claudio Segat

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2017

pagine: 184

16,00

Lettere intime e lettere agli amici

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2017

pagine: 152

13,00 12,35

La bambina che non parlava

Luigina Battistutta

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2017

pagine: 168

16,00 15,20

I due compagni

Giovanni Comisso

Libro

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2017

16,00 15,20

L'infanzia di Katherine. «Alla baia» e «La casa delle bambole»

L'infanzia di Katherine. «Alla baia» e «La casa delle bambole»

Katherine Mansfield

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2016

pagine: 136

16,00

Lagunario

Isabella Panfido

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2016

pagine: 192

13,00 12,35

I mercanti di stampe proibite

I mercanti di stampe proibite

Paolo Malaguti

Libro

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2013

Un intrigo internazionale che coinvolge i merciai ambulanti tesini, i Remondini, i Gesuiti, la Spagna, Venezia e il Papa.
15,00

Magnus

Magnus

Sylvie Germain

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2010

pagine: 208

16,00

La sfida delle fionde

La sfida delle fionde

Italo Facchinello

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2010

pagine: 200

12,00

Sul Grappa dopo la vittoria

Sul Grappa dopo la vittoria

Paolo Malaguti

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2009

pagine: 168

Dopo la fine della grande guerra, un ragazzo sale sul monte Grappa, per ordine del padre, a recuperare rame, piombo, viveri in scatola; il proposito è quello di aiutare la famiglia in ristrettezze economiche, in realtà le "escursioni" del giovane recuperante sono un viaggio di maturazione che gli fa conoscere profondamente la vita. Il Grappa s'impone attraverso tutto il romanzo come un gigante inerme: come orizzonte della tradizione contadina comunitaria, arcadia dei malgari, poi come campo di battaglia dove i militari distruggono e uccidono. Quindi come immenso serbatoio di raccolta e recupero di materiali, presidiato dall'esercito italiano; come monte sacro alla patria voluto dal fascismo. Infine come monte naturale al quale ritornano i gufi e i corvi reali dopo la bufera, e dove riprende la vita semplice e vera animata dallo sbocciare dei fiori di montagna.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.