Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sedizioni

Il partigiano Gianni. Gianni Brera, l'Ossola e il diario storico della II Divisione Garibaldi «Redi»

Il partigiano Gianni. Gianni Brera, l'Ossola e il diario storico della II Divisione Garibaldi «Redi»

Sergio Giuntini

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 192

"La vita e l'opera di Brera sono in attesa di un risarcimento degno dell'una e dell'altra. La sua biografia è ancora in cerca d'autore. La formazione alla periferia del giornalismo sportivo italiano; la partecipazione alla guerra fino al vischioso rapporto con il fascismo repubblicano pavese; la scelta, infine, nel maggio 1944, della guerra partigiana sono temi che Brera non ha mai affrontato di buon grado, finendo per coinvolgere i suoi agiografi in un sistema di interdizioni mai venute meno negli anni. Se accenno a questo cono d'ombra della storia di Brera è perché lì, sul crinale tra giovinezza e 'maturità', risiede forse la radice ultima delle sue contraddizioni mai composte: il nazionalcomunismo (nazionalsocialismo sarebbe stato certo un lemma più imbarazzante); il magistrale dominio della parola e, insieme, il malcelato senso di inferiorità nei confronti della letteratura 'alta'." (Franco Contorbia)
23,00

A tavola

A tavola

Meri Gorni

Libro

editore: Sedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Mi piace molto leggere i romanzi con figure; ma i romanzi con figure sono davvero pochi. Allora, ecco "a tavola" in cui parole e immagini si inseguono a vicenda.
28,00

Zaher e i suoi fratelli

Zaher e i suoi fratelli

Guido Tassinari

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 272

Vista dipinta su un cavalletto, la Bovisa è un reticolo di vie e piazze e alberi che formano un grande ciuffo sulle ventitré a Milano; cresciuto ribelle dai tempi della Gallia Cisalpina, misura quattordici stadi per otto. Girandola di vena in vena, di giorno dentro questa testona di balena si contano trentamila anime, una su cinque è di uno scienziato o un designer o un uomo d'affari, una su cinque di un ingegnere o un architetto o un aspirante tale. Di notte vi si vedono riposare ventimila corpi, uno su cinque è straniero, uno su cinquanta è senza tetto, gli altri sono impiegati e artigiani, qualche giovane professionista che vi ha trovato una casa a buon prezzo, tante famiglie di operai pensionati dalle fabbriche di quello che fu uno dei maggiori distretti produttivi mondiali e ora le ha tutte chiuse fuorché tre, piccine. È una città nella città che disegna da sé la lunga parabola dell'ascesa, caduta, reinvenzione dei quartieri urbani industriali europei e nordamericani.
20,00

Ricette atmosferiche. Una guida situazionistica di Milano

Ricette atmosferiche. Una guida situazionistica di Milano

Giulio Calegari

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Solitamente le città vengono presentate attraverso il loro patrimonio artistico, storico-culturale, paesaggistico, economico, con tanto di topografia dei luoghi dello svago e dello shopping. Le guide delle città offrono ai visitatori e agli abitanti distratti percorsi obbligati che dovrebbero svelarne i segreti. Questo libretto si situa in questa tradizione cercando però un punto di vista diverso: si compone di "ricette", ma non culinarie, salvo rari casi. Suggerisce di eseguire rituali il cui senso inizialmente sfugge, di creare situazioni realizzabili con ingredienti che si possono raccogliere in vari angoli della città, implicando una sorta di sinestesia, trattandosi di ricette atmosferiche. Se seguirete le ricette raccolte in questo libro, i materiali "cucinati" dalla sensibilità di ognuno permetteranno di scorgere in modo inedito la città, e di entrare in empatia con essa, assaggiandola con un nuovo sguardo. Le ricette possono essere gustate anche esclusivamente attraverso la lettura, sarà meglio però realizzarle letteralmente, seguendole in modo puntuale passo dopo passo.
15,00

Rossonerazzurro. Dialoghi del lunedì

Rossonerazzurro. Dialoghi del lunedì

Adriana Arminio, Giorgio Cosmacini

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 80

I dialoganti in questo libro, operosi ambedue in una prestigiosa università milanese, traggono, da taluni comportamenti emotivi dei giovani studenti, occasioni e motivazioni per ripensare vicende personali legate al loro "tifo calcistico" e per scambiare i loro ricordi in quindici dialoghi di storia comparata delle due squadre che da oltre un secolo si contendono, nel calcio, il primato cittadino: l'Inter, beneamata dall'autrice, e il Milan, beneamato dall'autore.
15,00

Metamorfosi di Kafka. Teatro, cinema e letterature

Metamorfosi di Kafka. Teatro, cinema e letterature

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 216

"I saggi raccolti in questo volume sono nati in occasione del convegno "La metamorfosi di Franz Kafka fra teatro cinema e letterature" svoltosi nella sede di Brescia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore il 27 e il 28 febbraio 2014. E propongono una rinnovata riflessione sul capolavoro di Franz Kafka, che ha inteso valorizzare e ampliare la duplice prospettiva tracciata dalla messa in scena bresciana: da un lato l'intreccio fra linguaggi diversi, affiancando all'ottica drammaturgica l'attenzione alle trasposizioni cinematografiche del racconto, dall'altro l'apertura interculturale che, partendo dal contesto italiano ha allargato lo sguardo anche alle letterature francese, inglese, ispanoamericana e statunitense". (Dalla Premessa di Lucia Mor).
21,00

Musica/poesia. Mitologia di un'esperienza

Musica/poesia. Mitologia di un'esperienza

Giuliano Zosi

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 360

Poeta e musicista, si sono legati e stimolati a vicenda per raccontarci come sono andate le cose nella storia, come è mutata la comunicazione attraverso gli eventi che hanno unito e coinvolto gli uomini nelle arti e nel pensiero, spesso causando notevoli scandali e contestazioni. Non ha senso, quindi, parlare, citando solo qualche esempio, di Schubert, senza i suoi poeti, Goethe, Schiller, Heine; di Schumann senza Heine e Eichendorff; Debussy senza Budelaire e Mallarmé. Nel Novecento la forma del rapporto musica e poesia si apre a sperimentazioni complesse, come il recitato che scorre in partitura direttamente sulla musica, o un recitar cantando (Sprechtgesang) che sino a questo secolo non aveva dato risultati artistici fondamentali, o la parola viene segmentata sino a divenire puro suono. Così mi è piaciuto, in questo volume, dividere le forme di incontro nelle soluzioni formali che sono, via via, storicamente sopravvenute, cambiando e potenziando lo spirito di approccio delle due discipline, capitolo per capitolo.
21,00

I presidenti. Calcio in poltrona

I presidenti. Calcio in poltrona

Edoardo Orlandi, Luca Scremin, Stefano Viafora

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

11,50

Nel nome dei pedali

Nel nome dei pedali

Ennio Buongiovanni

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 112

15,00

Scena con delitto

Scena con delitto

Anna Allocca

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 304

In un celebre locale del Varesotto dove, ci informa l'autrice, "sono nati i più grandi nomi del cabaret", una sera, durante una festa, un personaggio, un comico senza fortuna, Teo Donati, uno che si arrangia come può, ma che a suo tempo aveva avuto una bella idea, che ora qualcuno gli ha volgarmente plagiato e sfruttato, prende a pugni il suo agente, Giulio Morelli, un maneggione senza scrupoli. E peccato che due giorni dopo l'odioso Morelli (ma sarà così odioso? o anche i cattivi hanno un cuore, come si scopre procedendo nella lettura?) sia trovato cadavere nella sua agenzia, con la testa sfasciata.
20,00

Quale provvidenza? Ventiquattro anni al San Raffaele 1987-2011

Quale provvidenza? Ventiquattro anni al San Raffaele 1987-2011

Giuseppe Scotti

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 400

La storia della Neuroradiologia contemporanea attraverso la testimonianza di uno dei suoi protagonisti. Dopo prolungati soggiorni in nord America l'autore rientra in Italia per avviare la neuroradiologia, diagnostica e terapeutica, per adulti e per bambini, all'ospedale San Raffaele di Milano. L'incontro con don Verzé, diventerà un sodalizio di 24 anni, in un rapporto di frequentazione continuativa e di confronto dialettico. Per ventiquattro anni le due biografie si intersecano: un prete che crede nella Provvidenza e un laico che crede negli uomini. Per quanto l'autore non intenda scrivere una biografia di don Verzé ma la propria storia, i numerosi riferimenti storici e aneddotici contenuti nel testo, forniscono un quadro inedito del fondatore del grande Istituto Scientifico e dei suoi più stretti collaboratori.
21,00

Pallonate mondiali vademecum per Brasile 2014

Pallonate mondiali vademecum per Brasile 2014

Giulio Mola

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2014

pagine: 232

"Certo, essere lì, a Rio e dintorni dev'essere un'altra cosa. Ripensando ora a ciò che ho vissuto in Germania nel 2006, e considerato il fatto che anche il sottoscritto sarà fra quelli che il mondiale se lo vedrà sul divano di casa o su una seggiola in ufficio, ecco l'idea di un manuale divertente e semiserio, pensato per uomini e anche per le donne alle prese con l'evento sportivo più importante dell'anno." (G. Mola)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.