Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ShaKe

Introduzione alla fenomenologia

Carlo Sini

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2011

pagine: 216

"La presente 'Introduzione alla fenomenologia' nacque nel clima e nel contesto del 'ritorno a Husserl dopo l'esistenzialismo', promosso nel mondo da Enzo Paci, che pure era stato uno dei primi e più originali esistenzialisti italiani. L'intento era di una uscita dal nichilismo europeo e dalla filosofia della crisi, facendo leva sull'ultimo Husserl, quello della 'Crisi delle scienze europee'. Partecipe di questa azione culturale, del suo organo ufficiale (la rivista 'Aut Aut') e del suo orizzonte politico (l'integrazione della fenomenologia con l'umanismo marxiano), il mio intento fu di esporre il metodo fenomenologico in quanto fondamento della 'scientificità rigorosa' dei saperi. Molti aspetti di questo lavoro (l'analisi della corporeità in azione come soggetto concreto, la definizione della 'oggettività del conoscere', tema oggi tornato in auge) mi sembrano ancora vivi e importanti. Di certo anticipano quello che ho in seguito chiamato 'pensiero delle pratiche'. Se sia un merito, sarà il lettore a deciderlo." (C. Sini)
17,00 16,15

Original rude boy. Dalla Giamaica agli Specials, l'autobiografia dello ska inglese

Neville Staple, Tony McMahon

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2011

pagine: 272

All'alba dell'era Thatcher, in piena esplosione punk, in un'Inghilterra sull'orlo della depressione economica, l'arrivo dello ska ha rappresentato per molti giovani bianchi e neri la scoperta di una gioiosa colonna sonora della propria identità, con il mito del "ragazzo di strada", il rude boy, il giovane ribelle. In questo libro Neville Staple, il frontman nero della band di culto degli Specials, si racconta in un'autobiografia che è anche quella di un genere musicale. Emigrato dalla Giamaica a 5 anni, fu affidato alle cure di un padre il cui criterio di disciplina rasentava in molti casi l'abuso, Neville Staple ha trascorso gli anni settanta tra continue risse con le bande di skinhead, taccheggi nei negozi, furti con scasso e riformatorio. Fino al momento in cui ha trovato la sua strada come cantante degli Specials e organizzando il leggendario "2ToneTour", con Madness, Selectere Dexy's Midnight Runners che, oltre a essere uno strepitoso successo, scatenò duri scontri con i fascisti del National Front.
17,00 16,15

Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Amiri Baraka

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2010

pagine: 218

Il popolo del blues è il classico per eccellenza sulla musica afroamericana. Scritto a metà degli anni sessanta analizza con rigore e passione l'inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l'emancipazione e i diritti civili. Nel delineare tale percorso, Amiri Baraka, pur considerando il peso delle radici africane, sottolinea i processi di ibridazione e meticciato che caratterizzano il blues e le altre forme musicali e culturali afroamericane. Nella prefazione appositamente scritta per l'edizione italiana, inoltre, l'estetica del blues viene chiamata in causa per riconsiderare le nuove forme della musica black, il rap in particolare.
16,00 15,20

Manuale di cultura industriale. Socio-patologia musicale dagli anni Settanta al ventunesimo secolo

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2010

pagine: 318

"Niente è (o sarà mai più) considerato sacro, tranne la dedizione alla completa realizzazione dell'immaginazione individuale. Questi non sono artisti da galleria d'arte che lottano per arrivare dove c'è il denaro: questi sono artisti in spregio all'arte. Tutte le norme e i valori vengono messi in discussione. Gli stili, i principi e i contenuti che resistono sono di una natura anarchica, fondati su una moralità post olocausto."
20,00 19,00

Bass culture. La musica dalla Giamaica: ska, rocksteady, roots reggae, dub e dancehall

Lloyd Bradley

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2008

pagine: 393

Bass Culture è la storia del Reggae, dalle sue origini e dai sound System degli anni cinquanta, fino al suo straordinario trionfo degli anni settanta e all'attuale generazione di artisti che stanno cercando di trovare nuove strade musicali. La vicenda spazia dai ghetti di Kingston alle amene colline dell'entroterra giamaicano, fino ai club e ai negozi di dischi di Londra e Birmingham. Lloyd Bradley ci racconta la vera storia: la politica e la cultura, i produttori e gli artisti, gli eroi e i banditi, ma soprattutto la musica.
17,00 16,15

I fumetti del Prof. Bad Trip. Bad Trip comix

Prof. Bad Trip

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2008

pagine: 256

Prof. Bad Trip, recentemente scomparso all'età di 43 anni, è stato uno dei più potenti e immaginifici artisti visionari italiani degli ultimi vent'anni. Questo libro raccoglie tutta la sua produzione di fumetti, apparsi in modo irregolare nelle tante fanzine e riviste italiane, tra cui "Frigidaire" e "Decoder".
15,00 14,25

L'occhio della piramide. Gli Illuminati. Volume 1

Robert Shea, Robert A. Wilson

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2005

pagine: 288

Malik, editore di una rivista controculturale americana, scopre involontariamente i progetti e le aspirazioni di alcune logge segrete e altre assurde organizzazioni che manipolano le sorti dell'intero globo. Si trova perciò coinvolto in guai molto, molto grossi. Tra droghe, sesso e violenza, sette magiche, manifestazioni politiche, perfidi sbirri e criminali idealisti, gruppi razzisti, città sommerse, delfini e filosofie cinesi, R. Shea e R.A. Wilson distillano tutto ciò che ci ha sempre sconcertato. Un vortice caleidoscopico di messaggi subliminali, un groviglio di cospirazioni e complotti che si sgretolano e si ricompongono senza intervalli in una spietata critica a ogni forma di potere esistente.
16,00 15,20

Kraftwerk. Io ero un robot

Wolfgang Flür

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2004

pagine: 255

Mito assoluto della musica elettronica, i Kraftwerk hanno sempre anticipato i tempi. La loro proposta musicale, partita dalla Düsseldorf degli anni Settanta, ha definito i canoni lungo i quali si muovono ancor oggi esperienze come Chemical Brothers, Aphex Twin e Prodigy. Wolfgang Flür ricostruisce dall'interno le vicende di un gruppo geniale, capace di mantenere per anni un difficile equilibrio tra sperimentazione e attitudine pop. Una rivoluzione artistica destinata a ridefinire in modo permanente il suono e l'immaginario tecnologico.
15,00 14,25

Il Leviatano. Gli Illuminati. Volume 3

Robert A. Wilson, Robert Shea

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2000

pagine: 230

16,00 15,20

La mela d'oro. Gli Illuminati. Volume 2

Robert Shea, Robert A. Wilson

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 1997

pagine: 224

16,00 15,20

Le repubbliche dei pirati. Corsari mori e rinnegati europei nel Mediterraneo

Le repubbliche dei pirati. Corsari mori e rinnegati europei nel Mediterraneo

Hakim Bey

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2007

pagine: 204

Nel periodo tra il XVI e il XVII secolo, i pirati musulmani provenienti dal Nord Africa falcidiarono la navigazione europea, trasformando in schiavi migliaia di prigionieri. Durante questo stesso periodo migliaia di europei si convertirono all'Islam e si unirono alla "Guerra Santa". Erano costoro forse la feccia dei mari o abbandonarono e tradirono il cristianesimo per una forma di resistenza sociale? L'autore si concentra proprio sulla Repubblica corsara di Salé, la forma politica più evoluta tra le comunità di pirati del periodo. Corsari, sufi, pederasti, donne moresche, piratesse, schiavi, avventurieri, ribelli irlandesi, ebrei eretici, spie inglesi, eroi radicali della working-class, sono alcuni dei protagonisti. Tratta degli europei del XVII secolo che si convertirono all'Islam, non sempre pirati, il cui numero stima in migliaia. La sua analisi dei renegados, delle loro idee e della loro pratica politica propende per l'intrigante ipotesi che alcuni di loro possano aver avuto rapporti con i Rosacroce e l'Illuminismo, e che possano aver formato un'iniziale cultura di resistenza composta dei fuggiaschi di una civiltà di miseria e oppressione.
9,90

The Notorious B.I.G. È stato tutto un sogno

The Notorious B.I.G. È stato tutto un sogno

Justin Tinsley

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2025

pagine: 384

“The Notorious B.I.G.” è stato uno degli artisti più carismatici e di talento degli anni Novanta e che ha creato uno stile ancora oggi attuale. Cresciuto a Bed-Stuy, Brooklyn, di cui è diventato un simbolo, ha vissuto una “vita rap” quasi archetipica: gioventù difficile in un quartiere durissimo, spaccio di droga, armi, prigione, grandi capacità artistiche, e poi un disco di grande successo, la ricchezza e la fama internazionale che ne derivavano, e subito dopo una morte prematura e violenta, intrecciata con l’amicizia e lo scontro con un altro grande del rap dell’epoca, Tupac, anch’egli morto drammaticamente. Al suo funerale hanno assistito in lacrime e rabbia decine di migliaia di persone del “popolo di Brooklyn”, a testimoniare quanto sinceri e rappresentativi fossero i suoi rap. Questo è il libro definitivo su “Biggie”. Le origini, le forze che lo hanno plasmato e l’eredità che ha lasciato. Basato su approfondite interviste a coloro che hanno conosciuto e amato, tra cui l’adorata mamma, i vicini di casa, amici e fratelli di strada, DJ, organizzatori di feste e giornalisti: un racconto penetrante della sua vita che va oltre la leggenda. Inoltre, colloca la vita di Notorious B.I.G. nel suo contesto reale, sia all’interno della storia del rap sia delle più ampie forze culturali e politiche che lo hanno plasmato, tra cui l’immigrazione caraibica, il disinvestimento nell’istruzione pubblica durante l’era Reagan, la vita di strada, la guerra alla droga, lo spietato controllo poliziesco e l’industria musicale degli anni Novanta, in forte espansione, creativa e influente e la presunta rivalità tra i rapper della East e West Coast, sempre criticata da Biggie. Notorious B.I.G. pubblicò il suo primo disco, Ready to Die, nel 1994, quando aveva solo 22 anni. Meno di tre anni dopo, venne ucciso pochi giorni prima dell’uscita prevista del suo secondo disco, Life After Death.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.