Silvana
Man Ray 1890-1976. Genius of light
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 232
Peter Blake. With love. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 181
Il volume ripercorre la lunga carriera dell’artista britannico Peter Blake (Dartford, 1932), definito il padre della Pop Art inglese e molto noto per aver realizzato le copertine di diversi album musicali, quali ad esempio Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles (1967), ideata insieme a Jann Haworth. Sono qui presentati oltre 160 lavori realizzati tra il 1956 e il 2023: dalle prime opere astratte ai poetici e ricercati collage della serie Joseph Cornell’s Holiday, dalle sculture e installazioni create con materiali di recupero fino agli ultimi divertiti ritratti Studies for ‘Party’, con cui Blake esprime il proprio umorismo, tipicamente inglese e leggermente irriverente, caratteristico anche dei nonsense, che nasce nel solco della grande tradizione di Edward Lear e Lewis Carroll.
Artur Zmijewski. Quando la paura mangia l'anima-When fear eats the soul
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 192
Artur Żmijewski è una delle figure radicali più importanti sulla scena artistica polacca. La sua opera riflette la preoccupazione per i problemi socio-politici della nostra contemporaneità, esaminando i meccanismi del potere e dell’oppressione all’interno dell’ordine sociale esistente – così come i conflitti di vario tipo che rasentano la violenza - e mettendo in evidenza la relazione tra le emozioni estreme e le loro espressioni fisiche, compresi l’impatto sulla memoria e il trauma collettivo, senza mai perdere interesse per il tema classico della scultura: la rappresentazione del corpo umano. Una menzione particolare merita il tema della paura, centrale nella vita umana e troppo spesso veicolata come sistema di controllo sociale, e a cui fa esplicito riferimento il titolo del progetto, omaggio all’omonimo film del 1974 di Rainer Werner Fassbinder. Il volume, dal taglio monografico, presenta un’ampia selezione di lavori storici, recenti e inediti dell’artista, e accoglie i testi di Diego Sileo, Juli Carson, Galit Eilat, Adam Mazur e Adam Szymczyk.
Claudio Costa. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 360
Questo è il primo libro dedicato all'intera opera artistica di Claudio Costa, non un catalogo ragionato bensì l'avvio di un lavoro complesso e sistematico sull'opera di uno dei più sensibili protagonisti dell'arte contemporanea italiana della seconda metà del XX secolo. Un artista complesso, con profondi interessi sull'antropologia culturale, sui segreti alchemici, sui processi chimici, sugli studi filosofici, poetici e letterari. Protagonista di una delle più sconvolgenti stagioni dell'arte contemporanea, presente alle grandi manifestazioni internazionali come Documenta a Kassel nel 1977 o alla Biennale di Venezia nel 1986 e 1990, ha stretto rapporti con i più significativi artisti coevi, ideando e realizzando nel 1992 il "Museo Attivo delle Forme Inconsapevoli" all'interno dell'Ospedale psichiatrico di Genova Quarto. Claudio Costa riattiva la liturgia magica dello sciamano-artista che pianta il proprio totem salvifico e lo adorna delle paure e degli orrori che devono essere accolti, abbracciati, per essere poi superati. L'arte rappresenta per l'artista la magia del riscatto, il luogo rassicurante che non teme di esibire i mostri, che sa acquietare gli incubi.
Pecunia non olet. I banchieri di Roma antica
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 288
La moneta, mezzo di scambio e simbolo di potere e prosperità, e le professioni che le gravitavano attorno sono i temi al centro del presente volume, che offre un quadro complessivo della storia del mondo finanziario dell'antica Roma e del contesto storico e sociale nel quale si è sviluppato. Argentarii, coactores, coactores argentarii e nummulari furono i professionisti dell'economia romana nel momento del suo massimo splendore, tra la fine della Repubblica e l'età antonina (fine I secolo a.C. - seconda metà II secolo d.C.). Il loro lavoro è qui ricostruito grazie a documenti bancari di duemila anni fa, a strumenti della loro professione e a splendidi rilievi capaci di portarci fin dentro una banca romana, dominata dalla mensa, il bancone che finì col divenire il simbolo di tutte le professioni legate al mondo del denaro. Di alcuni banchieri si può inoltre ripercorrere la storia, come Daphnus, che nella scena scolpita sulla sua ara si mostra in abito da lavoro, mentre dirige un'asta nel sontuoso mercato costruito da Nerone, o Caecilius Iucundus, che ancora oggi può accoglierci nella casa pompeiana e aprirci il suo archivio privato.
Oblò 1990-2022. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questo volume raccoglie 100 fra le più significative immagini di Carmelo Nicosia e di un viaggio, il suo, che dura da più di trenta anni e che narra, attraverso i suoi fotogrammi in bianco e nero, momenti magici di viaggio, relazioni antiche tra natura e visione, strette di mano, contatti privilegiati con esseri umani rari e coraggiosi. "Nel 1989 approdai a Stromboli, isola del Fuoco delle Eolie, sprovvisto di particolari informazioni storiche o geografiche, ma trascinato dall’entusiasmo di alcuni amici visionari che avevano già sperimentato la Malìa isolana. Avevo abbandonato una carriera preordinata di brillante laureato nel campo farmaceutico per intraprendere il cammino complesso, ma ancora oggi travolgente, della scrittura e della fotografia. Iniziò a prendere corpo nella mia anima inquieta di uomo del sud che fermare il tempo, delineare lo spazio con uno scatto e osservare i processi umani, fosse l’unico modo possibile per stare al mondo, perché il mondo per esistere doveva essere raccontato con la fotografia".
Architettura e politiche della memoria. Louis I. Kahn e Peter Zumthor: due progetti non realizzati
Anna Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 230
Il processo di costruzione della memoria che il presente volume si propone di prendere in esame si configura come un’indagine complessa e stratificata intorno alle istanze politiche e sociali che hanno condotto alla mancata realizzazione di due importanti progetti relativi ai traumi della seconda guerra mondiale: il Memoriale ai sei milioni di martiri ebrei disegnato da Louis I. Kahn, che avrebbe dovuto essere realizzato a New York (1967-1973); e il Centro di documentazione Topografia del Terrore progettato da Peter Zumthor per Berlino (1993-2004). Gettando uno sguardo retrospettivo alla storia dell’architettura commemorativa del XX secolo, emerge chiaramente la scarsa importanza riconosciuta ai memoriali non finiti o mai realizzati, di cui, nella maggior parte dei casi, resta soltanto una traccia documentaria. Tuttavia, come suggerisce l'anglista ed ebraista americano James E. Young, è ipotizzabile che la storia di un memoriale non realizzato possa diventare più istruttiva di quella di un memoriale costruito. Quella relativa alla costruzione di un memoriale è la storia di un'attività di scavo che sottende al complesso processo di visualizzazione e materializzazione dell'intenzione di memoria espressa da un determinato gruppo di individui, in un luogo e momento storico precisi. Il memoriale, infatti, è un'opera architettonica concepita per inserirsi nello spazio pubblico: luogo di grande stratificazione sociale, politica ed estetica cui la collettività assegna al contempo un fondamentale valore culturale. In tale prospettiva, indagare le dinamiche che tanto sul piano storico e politico quanto su quello estetico e architettonico hanno presieduto al progetto di un memoriale, è un atto di grande consapevolezza storica, poiché contribuisce a portare alla luce l’interpretazione che una collettività dà del proprio passato, in particolare quello legato agli eventi traumatici.
Claudio Abate. A project by Germano Celant
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 536
La monografia, a cui Germano Celant lavorò prima della sua scomparsa e che viene pubblicata postuma con un testo introduttivo di Carlos Basualdo, è la prima a ripercorrere in modo sistematico la vita e la carriera del fotografo Claudio Abate (Roma, 1943-2017). Viene proposta una lettura storica e critica del suo lavoro, documentato attraverso una cronologia con illustrazioni, materiali inediti, testi e citazioni. La produzione di Abate spazia dalle fotografie di opere, artisti e mostre dell’Arte Povera agli scatti sulla scena espositiva italiana e internazionale, fino a immagini di teatro, moda, costume, attualità per settimanali e periodici, nonché a vere e proprie opere d’arte sperimentali. In una visione omnicomprensiva, Abate mette alla prova il mezzo fotografico adattandolo a molteplici ambiti, discipline, temi e soggetti differenti.
Pompeii Commitment. Archaeological Matters. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 184
"Pompeii Commitment. Materie archeologiche" è il primo programma d’arte contemporanea istituito dal Parco Archeologico di Pompei, che promuove lo studio e la valorizzazione della “materia archeologica” conservata nelle aree di scavo e nei depositi di Pompei. La prima pubblicazione cartacea di Pompeii Commitment. Materie archeologiche raccoglie la documentazione di oltre quaranta contributi artistici, apparsi originalmente sul portale online pompeiicommitment.org, accompagnati da ulteriori strumenti di ricerca e testi critici di Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel, Andrea Viliani e Stella Bottai.
Cantica21. Italian contemporary art everywhere. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 232
Il volume documenta i progetti selezionati per il bando Cantica 21. Italian Contemporary Art Everywhere, voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in accordo con il Ministero della Cultura. Il bando, nato nell’ambito della celebrazione per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con l’intento di incrementare le collezioni pubbliche italiane e creare al contempo una vetrina internazionale per l’arte contemporanea italiana, ha individuato 45 tra artisti e collettivi, suddivisi in tre categorie: 20 per la sezione emergenti, 20 per gli artisti affermati e infine 5 con opere ispirate e dedicate all’opera letteraria di Dante Alighieri. I lavori presentati in queste pagine dimostrano la grande vitalità dell’arte italiana contemporanea e altresì la straordinaria attualità della Divina Commedia nel cogliere in modo autentico e profondo la complessità e le contraddizioni dell’animo umano.
Deus absconditus
Giuseppe Pagano
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 96
Alcune radiografie rinvenute in un manicomio abbandonato si rivelano veri e propri ritratti, i cui sguardi, carichi di un vissuto inconoscibile, ci colpiscono e quasi ci trapassano: sono esse la portante di questo libro fotografico, che vede i volti intercalati a immagini del luogo, muri dove le muffe sembrano testimoniare vicende del passato, fotografie rovinate, disegni dei ricoverati. Un racconto di suggestioni, rimbalzi visuali, connessioni a volte esplicite a volte velate: non un reportage ma un viaggio in una dimensione silenziosa e sospesa nel tempo, che inevitabilmente ci interroga.