Sirio (Milano)
Astronomia con la webcam. Guida pratica alla ripresa del cielo con webcam e telecamere applicate al telescopio
Albino Carbognani
Libro
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2007
pagine: 143
Questo volume vuole essere una guida introduttiva, semplice ed interessante, per iniziare a riprendere immagini CCD di sole, luna e pianeti con un investimento economico molto contenuto. L'uso delle webcam ha il pregio del costo limitato e la possibilità di applicazione a qualsiasi telescopio. Il testo si presenta come una guida per i neofiti all'utilizzo combinato di telescopi, webcam e computer, seguendo anche nelle operazioni più semplici con illustrazioni dei dettagli.
Crea i tuoi gioielli con l'argento
Patrizia Pennati
Libro
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2006
Ricamiamo le filastrocche
Anna Ricotti, Mario Ricotti
Libro
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2005
pagine: 111
Sono state raccolte in questo volume le filastrocche italiane più note. Per ognuna di esse vengono date tutte le istruzioni e gli schemi per poterle ricamare. È un volume tutto a colori con spunti da realizzare ricamando. Anna e Mario Ricotti sono stati operatori del settore filati per anni.
Crea i tuoi gioielli
Patrizia Pennati
Libro
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 119
Il volume, illustrato con immagini a colori, raccoglie una gran quantità di idee di piccoli gioielli (bracciali, anelli, collane ecc.) da realizzare da sole, con poca spesa e oggetti facilmente reperibili sul mercato. Patrizia Pennati è autrice di vari manuali dedicati al fai da te.
La Luna. Origine culto miti credenze influssi
Walter Ferreri
Libro: Libro in brossura
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2003
pagine: 132
I nomi delle stelle. Storia, mito, dati scientifici e osservativi
Gabriele Vanin
Libro: Libro in brossura
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2008
pagine: 160
Come fotografare il cielo. Tecniche, strumenti, consigli pratici
Walter Ferreri
Libro
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2007
pagine: 161
Una guida pratica il cui scopo principale è quello di mettere in grado il lettore di utilizzare subito le informazioni che vengono fornite per realizzare fotografie degli oggetti celesti. Molta attenzione è dedicata alla fotografia digitale, che rappresenta una fetta importante del mercato amatoriale.
I crateri della Luna. Foto, dati, mappe, consigli per osservarli
Albino Carbognani
Libro
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2006
pagine: 116
Il primo capitolo è un'introduzione alla Luna e alla sua geologia. Seguono 100 schede, una per cratere, in cui vengono descritti i crateri più interessanti visibili da terra. Ogni scheda è corredata da una mappa del globo lunare, che mostra la posizione della struttura in esame, e da un'immagine dettagliata. Sotto le immagini si trova una tabella, in cui sono riportati i dati fisici del cratere, lo strumento minimo di osservazione necessario e il periodo di migliore osservabilità in funzione della fase lunare. Segue la descrizione della struttura, con i cenni finali sull'origine del nome che porta il cratere.
Al computer come al telescopio. Guida alla scoperta e all'uso dei più interessanti software astronomici del web
Albino Carbognani
Libro
editore: Sirio (Milano)
anno edizione: 2006
pagine: 96
Comodamente da casa propria con il computer, e senza aggravi di costi o impiego di lunghe notti, è possibile osservare il cielo in ogni sua parte con un'infinità di dettagli, informazioni e dati, come dietro un telescopio. Il volume si rivolge ad astronomi dilettanti e non.