Skira
Profezia dell'architettura
Edoardo Persico
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 96
Per il suo ultimo libro Andrea Camilleri si è ispirato alla figura di Edoardo Persico, uno dei massimi teorici dell'architettura moderna. Scrittore e critico, amico di Gobetti, Edoardo Persico fu una guida intellettuale per artisti e architetti antifascisti. Condirettore di "Casabella", dopo essere stato collaboratore della rivista "Belvedere" e fondatore della Galleria Il Milione, fece conoscere in Italia le grandi personalità dell'Architettura internazionale suscitando accesi dibattiti e indicando nuovi percorsi. Enfant prodige della modernità, il suo pensiero è ancora straordinariamente attuale e, a distanza di anni, i suoi scritti conservano intatta la loro freschezza, come i quattro fondamentali dedicati all'architettura che abbiamo raccolto in questo volume: L'Architettura mondiale (1933), Gli architetti italiani (1933), Punto ed a capo per l'architettura (1934), Profezia dell'architettura (1935), oggi praticamente introvabili.
Figure della malinconia
Elisabetta Rasy
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 80
La Gran rivoluzione della seggiola
Cristina Cappa Legora
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 24
Alla scoperta degli oggetti quotidiani che ci circondano, in compagnia di una sedia molto speciale. Lampade, poltrone, televisioni, spremiagrumi e tanti altri ci raccontano la loro storia. Un mondo di colori, materiali e forme divertente e sorprendente... Parola di seggiola! Età di lettura: da 6 anni.
Giovanni Pagliarello 1960-2011
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 120
Fare arte, dipingere, qualche volta è necessità; qualche altra è sfida; in altri casi ancora è come un respiro, un ritmo vitale che accompagna l'esistenza quotidiana. È questo il caso di Giovanni Pagliarello, le cui piccole opere recenti affiorano dalle sue mani, una dopo l'altra, con la stessa naturalezza di fiori da un prato primaverile e la stessa puntualità della luce che annuncia il giorno al fondo dell'orizzonte, oltre i vetri della finestra di uno studio ricavato, quasi a viva forza, in casa, fra pile di libri, oggetti, ritagli, montagne di immagini e tracce di vissuto. La pittura per Giovanni Pagliarello è stata per tutta la vita una compagna fedele, anzi, un modo di interpretare il mondo, di pensare, oppure, ancora di più, di respirare. È stata il respiro del suo sguardo e delle sue mani. La monografia presenta un centinaio di dipinti realizzati dall'artista trentino nelle due fasi creative della sua carriera, negli anni 1960-1970 e dal 2010 al 2011.
Lamberto Puggelli. Nel dolore la gioia mi parla... Tanti modi di dire teatro
BOSISIO
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 128
Lamberto Puggelli, dopo i suoi esordi come attore, si afferma sulla scena nazionale e internazionale come regista di prosa e di lirica. Vive la stagione più esaltante del Piccolo Teatro di Milano a fianco di Strehler, a cui lo legano affetti, lavoro e passione per un teatro inteso come impegno civile e sociale. Ha realizzato più di trecento spettacoli alla Scala, al Piccolo e nei maggiori teatri del mondo, "con un inconfondibile stile che, coniugando rigore filologico e audacia sperimentale, raggiunge con chiarezza narrativa e in assoluta castità di mezzi esiti di grande intensità drammatica e poetica". Realizzato in occasione del suo settantacinquesimo compleanno, il volume riunisce i pensieri, anche quelli privati e personali, di Lamberto Puggelli pubblicati con alcuni brevi scritti, dai quali emerge il segno di una poetica di teatro che è anche, e soprattutto, un progetto di vita: una vita migliore e più vera. Con un'introduzione di Paolo Bosisio.
India. Frammenti d'identità
Rossella Pezzino De Geronimo
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 160
Fotografia contemporanea da India e Sudamerica. Decimo parallelo nord
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 192
Dopo aver esplorato l'Estremo Oriente, l'emergente scenario dell'Est Europa e i difficili territori del Medio Oriente e dell'Africa, Fondazione Fotografia indaga ora due importanti realtà solo apparentemente lontane fra loro: il subcontinente indiano e il Sudamerica. Le ultime acquisizioni della collezione internazionale di fotografia contemporanea della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena offrono una ricognizione sugli autori più vivaci e interessanti di due aree geografiche oggi protagoniste di un impressionante sviluppo economico e di una vera e propria esplosione artistica. Le pratiche artistiche di indiani e sudamericani si caratterizzano per un sentimento puro che pone l'individuo al centro del mondo e condividono lo stretto rapporto con una storia di tradizioni, rituali e pesanti retaggi di stampo coloniale, sullo sfondo di una natura tanto generosa quanto spietata. La fotografia è per molti di loro ancora una pratica diretta e istintiva. Le due zone, pur geograficamente agli antipodi, esprimono in questo confronto artistico similitudini tematiche e formali: sanno affrontare con disinvoltura temi spesso forti e dolorosi, rivelando la non comune capacità di restituire con estrema delicatezza, sotto forma di immagini, pensieri ed emozioni. Le opere pubblicate sembrano così in grado di smorzare le differenze artistico-culturali e azzerare la distanza geografica tra i due luoghi.
Barreca & La Varra. Questioni di facciata. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il volume indaga l'evoluzione di una delle parti della città su cui si è spesso lavorato creando una urbanizzazione generica e confusa, priva di qualità: la facciata degli edifici. Barreca & La Varra, architetti progettisti di diversi edifici straordinari, tra cui parte della nuova sede di RCS a Milano, si presentano in questo volume, agile e innovativo, per raccontare non solo una progettualità avviata verso ricerche di stile e linguaggio, ma anche per avviare una discussione critica intorno al tema. Prova ne sono quindi non solo i progetti pensati e realizzati contenuti nel volume, ma anche un testo scritto a quattro mani che accompagna il lettore per tutto il volume permettendo così di comprendere le ragioni - anche radicali - che hanno portato i due architetti a crescere nel novero di un tema urbano con cui ogni giorno si fanno i conti. Sono le facciate degli edifici a condizionare infatti i nostri stili di vita e anche la nostra cultura dello sguardo. Interrogarsi su questo tema oggi vuole dire porre in primo piano la necessaria ricerca di una materità progettuale messa al servizio della comunità. Progettare infatti facciate in modo innovativo, compatibili anche con gli stilemi di una natura troppo a lungo trascurata, vuole dire essere capaci di prendersi anche delle responsabilità effettive nel campo della creatività e della progettualità a tuttocampo.
Susanna De Angelis Gardel. Creatures. Ediz. italiana e inglese
DE ANGELIS
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 48
Come scrive Ugo Nespolo nel suo testo "Susanna De Angelis rende tangibile oltre che visibile il coraggioso impegno di rivisitare con un taglio decisamente post-pop la bellezza e la calma trattenuta del mondo animale. Il suo lavoro pare quasi iperrealista, profondo e intenso, Susanna De Angelis dipinge con grande determinazione e con una tecnica visibilmente non casuale... Animali come simboli di forze vitali dove il taglio dell'immagine unisce al ricercato decorativismo un'anima e un atteggiamento legittimamente affettuoso. Gesto antico e pur sempre contemporaneo quello di fissare sulla tela visioni e tempi fisici. Susanna De Angelis è la prova provata di un attaccamento positivo alla testimonianza, al documento, all'iconografia. Con grande risolutezza percorre la via della gioia nel sacrificio, dell'originalità nell'esecuzione, della qualità che la guida in un mondo di cui gioca a fingere di non conoscere le regole. La sua dolcezza e la sua forza sono una bella lezione da leggere e imparare."
Lo stato dell'arte. Regioni d'Italia
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 896
Una commissione di studio ha raccolto e valutato il lavoro di migliaia di artisti, al fine di individuare quelli più rappresentativi, oltre 1000, tra scultori, fotografi, ceramisti e video artisti per ogni regione italiana. Il volume presenta le opere degli artisti selezionati (esposte nelle città più importanti e prestigiose del nostro Paese) consentendo una visuale globale che porterà a indagare a fondo la creatività italiana nel territorio. Il progetto è finalizzato a tracciare una mappatura della storia dell'arte contemporanea italiana in tutte le sue declinazioni.
Palazzo del Monte di Pietà a Padova
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 176
Il Palazzo del Monte di Pietà di Padova, che oggi è sede di eventi espositivi ed ospita la Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, si presenta come un palinsesto di differenti edifici, alcuni dei quali fabbricati in età precedente gli interventi cinque-secenteschi. Unità e carattere derivano al Palazzo soprattutto dall'armonioso e maestoso prospetto su piazza Duomo, sontuosa loggia realizzata dal Falconetto, e dalla imponente e scenografica fronte secentesca su via del Monte. Il volume riassume la storia del Palazzo, dalle origini al suo divenire nel corso dei secoli, narrandone e illustrandone le vicende costruttive fino ai recenti restauri.