Smasher
Un'estate come se
Rubina Mendola
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2020
pagine: 252
Una lunga e rocambolesca estate, fra mille sogni e imprevisti, progettando di scrivere un romanzo impossibile. Nuotando in un mare di appunti registrati con la meticolosità classificatoria di un enciclopedista, sotto il sole di un viaggio spericolato lungo i tic culturali, linguistici, mondani e ideologici della nostra epoca. In un crescendo imprevedibile di conversazioni, illusioni e disincanti, trip sociologici, descrizioni e derisioni, micro-saggi e trascrizioni last-minute sotto forma di 'post' social, l'immaginazione e la verità finiranno per mescolarsi?
Per aspera ad Astro
Chiara Tessarolo
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2020
pagine: 72
Astro è un gattin becero trevigiano che negli ultimi mesi ha tenuto centinaia di persone in attesa delle sue avventure, un po' reali e un po' strampalate, su "GniruGniru", il gruppo Facebook dedicato ai gattari. Si tratta di un micio tigrato che, grazie alla sua coinquilina Chiara Tessarolo (ribattezzata Fringuy), fa sorridere ma anche commuovere tutti coloro che lo seguono. I suoi dialoghi, in dialetto veneto-felino-petèl, alla fine sono considerati come una sana medicina da diluire in un sorriso nei momenti più cupi. Ma lui, il bel ciciun supareroe, vive nel più totale menefreghismo, tranne per le volte in cui aspetta un po' di 'parmigiolano' o la 'tortadesardele' per superare lo status di 'indicenteh'. Astro è stato adottato dalla Fringuy grazie all'ENPA che lo ha salvato da una borsina di plastica considerata la sua "mameta". Il suo mondo è popolato da simpatici personaggi: Porthos, PierDelMioCuor, la Vecia Bigodina, GianMerlo, i cagnotir, e tanti altri! Il volume, il cui titolo storpia il motto latino "attraverso le asperità [arriviamo] alle stelle", è illustrato dalla stessa autrice ed è diviso in diverse sezioni.
La bussola. Esperienze cognitive del master in pedagogia familiare
Valentina Ilacqua
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2020
La mia guerra. L'eccidio, i miserabili dei Balcani, racconti di prigionia
Nello Macrì
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2020
#cazziconfusi
Alessia Amalfi, Valeria Lo Surdo
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2020
pagine: 106
«Storie di donne, ma anche di uomini, intrecciate e slegate. Storie di amori, litigi, pianti, risate. Storie di vita. Perché ogni donna, almeno una volta nella vita, ha incontrato il suo #cazzoconfuso. Questo libro è dedicato a tutte quelle donne che per una serie di innumerevoli motivi si sono imbattute in questa ormai diffusissima tipologia maschile. E hanno riso, ma anche pianto, messo fine alla propria storia d'amore un giorno, all'improvviso e senza preavviso. Perché l'amore in effetti è proprio strano: ti sceglie, ti osserva, ti può sedurre con mille bugie e poi, puff!, svanisce. Ebbene, lungi da qualsiasi accusa, questo libro vuole essere un semplice vademecum della tipologia dei #cazziconfusi che ogni donna può incontrare o che magari avrà già incontrato. E riderne, con leggerezza. O magari essere pronta, dopo avere letto queste storie più o meno a lieto fine, a riconoscerli e combatterli. Ma le storie in questo libro sono anche le storie di alcuni uomini, che hanno deciso di raccontarsi e raccontare della propria confusione! É quindi anche un libro per loro, con l'augurio e la speranza che possano svestire i panni del #cazzoconfuso!».
Suona per te la musica della terra
Giuseppina Coppolino
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2020
pagine: 146
L'anima di Ingrid è tormentata dalle vicissitudini che le hanno sconvolto la vita: la perdita del lavoro, la morte della madre, ma soprattutto la scomparsa del figlioletto. Nel tentativo di ricucire le sue ferite, Ingrid instaurerà un rapporto taumaturgico con la natura, realizzando un vero e proprio connubio terapeutico con la Terra Madre, una "musica universale" in grado di guarire i mali dell'anima. A condurla fuori dall'immenso dolore si affiancheranno le parole della madre Veronica, attraverso lettere scritte prima che il destino la sottraesse alla vita. Un incontro del tutto casuale permetterà a Ingrid di conoscere l'affascinante Benjamin Backerman, e successivamente i suoi figli. Nulla sarà scontato, ancor meno facile. Riuscirà la protagonista ad amare ancora una volta la vita, nonostante i turbamenti e gli incidenti di percorso che via via incontrerà?
1949–2019. I settant’anni della Verga. La storica scuola di Barcellona Pozzo di Gotto
Francesco Lanzellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 184
Il volume presenta la storia della scuola "Giovanni Verga" di Barcellona Pozzo di Gotto dal 1949 al 2019, attraversando tutte le tappe.
Picca sali. Ricette antiche e moderne, preparate con metodi di cottura salutari e un limitato utilizzo di sale
Matilde Crisafulli
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 72
Ricette antiche e moderne, preparate con metodi di cottura salutari e un limitato utilizzo di sale.
Storia di Giulia. Tante conquiste, tanti diritti per crescere in un futuro migliore
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 38
Età di lettura: da 8 anni.
Io e la mia musa
Giuseppe Motta
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 312
"L’antologia “Io e la mia musa” rappresenta la decisione di raccogliere, in un unico corpus letterario, le poesie di Giuseppe Motta. La maturità artistica dell’Autore si evince non solo dalla padronanza linguistica e stilistica (che richiama anche la sua professione), ma soprattutto dalla capacità di tratteggiare attraverso la scrittura i momenti che hanno attraversato la storia della sua vita e di quella della sua famiglia, senza però dimenticare uno sguardo (lucido e mai distratto) alle cesure storiche susseguite negli anni. Infatti, le poesie si snodano in un arco temporale che va dal lontano 1940 ai giorni nostri. I suoi elaborati sono un condensato di sentimenti che va dalla rievocazione del passato agli affetti familiari; dalla differenza sociale, alla lotta contro l’indifferenza verso chi soffre; dall'onestà dei semplici all'arrivismo dei furbi; dalla furia degli elementi naturali alla sofferenza di chi la subisce; dal sentimento religioso alla malvagità di atti criminali; dal superficiale all'amore profondo verso ciò che è bello e ciò che vale, il tutto adagiato sulla carta con calore umano e con sentimento di fraterna solidarietà e di amore cristiano".
Fango. Barcellona, alluvione 22 novembre 2011
Marcello Crinò
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 104
La devastante alluvione di Barcellona Pozzo di Gotto del 22 novembre 2011 viene ripercorsa attraverso gli articoli e le foto di Marcello Crinò. Gli articoli sono apparsi su “La Voce del Longano” on-line, molte foto sono state pubblicate su Facebook, e una piccola selezione in una mostra. Apre il libro un testo sulla storia del torrente Longano pubblicato nel 1982.
Nel sale della notte
Nicoletta Buonapace
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 92
"Se è vero che la poesia si nutre di immagini, sappiamo, come già scriveva Nicoletta Buonapace nel suo articolo su "Lapis", che per ascoltare la propria voce interiore occorre prima di tutto farsi strada fuori dalle immagini tramandate da secoli, in cui sono inscritti i desideri, le paure, i sogni dell'altro sesso. La "lingua/limpida come acqua/in cui specchiarsi/ per consolare il male di non sapersi dire", per fare chiarezza nel caos, disperdere stanchezza e solitudine, conosce la "nudità" che le è stata sottratta solo allacciando tra il pensiero e il corpo quei cunicoli sotterranei che tornano a renderli, come sono sempre stati, indisgiungibili. È questa interezza ritrovata che dà sensi, brividi, eccitazione, calore e colore alla parola, che stinge il confine tra mondi diversi, fino a impregnare la pelle del suono del vento, vedere specchiarsi nei pensieri il baluginare del sole e "sulle labbra le lettere di un bacio"". (Lea Melandri)