Smasher
L'età dell'insicurezza
Gabriella Midili
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 244
"L'età dell'insicurezza" è la storia della ricerca dell'amore continuo per se stessi. Gabri racconta di tutte le cose strane e nuove che le sono accadute dopo aver deciso di ascoltare il suo cuore e di tornare a casa nella sua terra d'amore (un viaggio non solo metaforico, ma anche fisico). Racconta di quanto sia strano e rassicurante parlare con il nonno anche se non c'è più fisicamente. Ci racconta ancora di amore per la luce, della vita quotidiana e per tutto ciò che la circonda. Gabri racconta le chiacchiere con il suo Maestro Spirituale, la voce fuori campo che risponde a tutte le sue domande, una coscienza parlante. Un viaggio magico nel mondo del soprannaturale, della coscienza, dell'amore nella sua dimensione femminile a doppia via. Un racconto della sua vita prima di tutto questo, di come, da scienziata, sembrasse estranea a questo mondo sovrannaturale, ma come poi in realtà tutto quanto accadutole sia stato un vero e proprio percorso per arrivare a questa nuova dimensione.
Il silenzio dei sogni
Rosario Centorrino
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 128
Quando il sogno diventa realtà e la realtà si confonde con il mondo onirico, nasce un romanzo in cui i protagonisti sono intrecciati in un intricata storia in cui presente, passato e incertezza si scambiano reciprocamente i ruoli. Matteo si trascina nella sua vita, sperando di essere migliore di ciò che è diventato, quando un rumore lo risveglia da un sonno agitato. Un turbine di sensazioni accompagnano ricordi sconosciuti e realtà inspiegabili che lo condurranno alla ricerca di un passato che sembra perduto chissà dove e chissà perché. Non sa spiegare neanche a se stesso cosa stia accadendo. L'unica certezza che possiede è la voglia di ritrovarsi, di rimettere insieme i fili di una memoria che sembra non voler tornare. "Il silenzio dei sogni" è un romanzo che va letto fino in fondo, facendosi coinvolgere dai continui eventi che ci racconteranno di Matteo e forse anche di qualcun altro, nel tentativo di spiegare ciò che a volte è inspiegabile.
Siamo fumo nel vento
Vittorio Basile
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 94
L'artista Vittorio Basile, da anni impegnato ormai nella scultura, si sperimenta questa volta come poeta con una silloge la cui prefazione è stata curata da Mimmarosa Barresi.
L'universo della luce. La pace
Mariano Pietrini
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 94
"L'universo della luce. La pace" è il libro lasciato in eredità dallo scultore Mariano Pietrini, padre fondatore del Parco Jalari e inventore dell'equazione secondo cui l'errore non esiste. Pagine intrise di sogni, di speranza, di fede e soprattutto di dialoghi con l'umanità.
I giorni del ritorno. Poesie 2005-2010
Antonio Blunda
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 66
Per chi vive sulle tartarughe
Leonardo Mercadante
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 256
"Com'è fatto il mondo?" Le risposte di un bambino diventano un universo popolato da strani animali, umani magici, tartarughe e altri animali parlanti. Dino ha cinque anni e va alla scuola materna. Ha un'amica di nome Greta, un pappagallo di peluche come confidente, più di una maestra imbrogliona e due genitori che non vanno molto d'accordo. La mamma viene da un paese lontano. Lei è presente, il padre quando se ne ricorda. Dino spera che le sue domande lo aiutino a capire il mondo, ma nel mondo degli adulti sembra che ci siano pochi spazi per lui. Entra così in un mondo parallelo dove La Ditta vuole liberare le persone dalle loro preoccupazioni. Ma le preoccupazioni "rendono vivi", creano legami. A combattere La Ditta ci sono personaggi fantastici come Vinicio dal cappello magico e il pancione confortevole, Matilda, La Tartaruga Grande e quella Piccola, i ricci e tanti altri. E così, attraverso metafore e fantasie, vengono affrontati discorsi importanti ma che tutti possono capire: bambini e adulti. "Per chi vive sulle tartarughe" è una grande metafora sull'umanità e sul controllo che certi poteri esercitano su di noi, amplificando questioni che sono tutt'altro che "immaginarie".
Arde la brace sotto la cenere
Giovanni Canzoneri
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2018
Cardiddi è lo scenario di un atroce delitto. I coniugi Mineo vengono barbaramente uccisi dal capo mafia del luogo, don Tano, e da due suoi luogotenenti, Nardu Birritta e Petru Spalletta. Dopo il massacro, il piccolo Carmelo Mineo, figlio della coppia, viene fatto sparire. Il maresciallo dei Carabinieri, Turi Palazzolo, cercherà di risolvere i due misteri per oltre trent'anni, finché non avverrà un altro omicidio. In un casotto di una cava viene ritrovato il corpo di Petru Spalletta detto 'U Zippulicchia, riconosciuto come uno degli assassini della famiglia Mineo. Il cadavere ha la gola tagliata. Nella sua tasca sarà rinvenuto un pizzino, un autentico enigma che Turi Palazzolo dovrà risolvere. Il giallo, narrato magistralmente da Giovanni Canzoneri alla maniera dei cantastorie siciliani, è semplice, ma con un finale incredibilmente affascinante.
Io sono Martina
Giulia Carmen Fasolo
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2018
pagine: 15
Breve racconto distribuito per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro tutte le donne.
I colori dei ricordi
Mica Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2018
pagine: 170
Nostalgia, esperienze di vita, ricordi, relazioni personali e familiari, amori, scoperte: questi alcuni degli elementi significativi dell'antologia di racconti "I colori dei ricordi". Attraverso una scrittura asciutta, Mica Greco ci permette di riscoprire delle piccole storie di vita che riguardano il suo passato o quello di chi ha conosciuto. Tra le peculiarità di ogni racconto si evidenza la sua brevità. Caratteristica legata in realtà all'abilità, di chi narra, di far giungere rapidamente e senza troppi orpelli un messaggio chiaro e autentico. I racconti di Mica Greco si possono anche leggere in famiglia, attorno al fuoco o durante uno di quei momenti di vita familiare che l'era digitale sembra aver fatto dimenticare. "I colori dei ricordi" è un ritorno al passato, ma per farne vivere ancora la bellezza e non la decadenza.