Società Geografica Italiana
Water today in the Mediterranean basin. La sfida dello sviluppo sostenibile e responsabile nella gestione delle risorse idriche
Alessandro Leto
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2015
pagine: 102
"Nel 2009 fu pubblicato Water Today (Leto, 2009) un progetto multimediale ambizioso, accompagnato da un documentario, da una piéce teatrale e da una riduzione televisiva pensata per le Scuole Superiori, che avevano in animo di trattare il tema dell'acqua in maniera diversa e da diverse prospettive. L'obiettivo raggiunto andò oltre le più rosee prospettive, fin da subito pensai ad edizioni successive, ma solo nel 2014, raccolti i dati dalle numerose ricerche ed elaborati, ho pensato che fosse giunto il momento di scriverne la naturale continuazione, terminata nei primi mesi del 2015."
Roma. Per una nuova strategia urbanistica
Franco Archibugi
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2014
pagine: 264
"Roma: per una nuova strategia urbanistica" guarda ai problemi della città negli ultimi 100 anni e suggerisce una radicale nuova strategia urbanistica. Il libro esamina le fasi che hanno segnato gli aumenti di popolazione, i mutamenti nell'uso del territorio e i diversi piani regolatori storici che hanno cercato un tentativo di controllo di quei mutamenti. Usando Roma come un caso di studio, il libro tratta degli effetti socio-economici negativi di una assenza di strategia di pianificazione del recente sviluppo della città
Il mondo nuovo, i nuovi mondi. Paolo Emilio Taviani e gli studi su Cristoforo Colombo. Ediz. italiana e spagnola
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2014
pagine: 254
All'inizio degli anni ottanta del secolo scorso, con l'approssimarsi del v centenario della scoperta colombiana, tanto in Europa, soprattutto in Spagna e in Portogallo, ma anche altrove, quanto nelle Americhe, cominciarono a fiorire gli studi e le iniziative per ricordare la figura di Colombo e il suo fondamentale contributo alla storia della conoscenza del mondo.
Geografia dei rifiuti urbani in Italia. Studio del fenomeno nel periodo 2001-2010
Ranieri De Mattei
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2014
pagine: 185
Il volume si propone di esaminare il complesso problema della gestione dei rifiuti urbani in Italia, nell'inedita ottica della geografia dell'ambiente. Dopo una sintesi storica che dall'età classica giunge ai nostri giorni, lo studio offre un quadro della produzione e gestione dei rifiuti urbani nelle diverse aree geografiche del pianeta, con particolare riguardo all'Unione Europea, di cui vengono ricordate le direttive dei programmi.
Rapporto annuale 2013 politiche per il territorio. Guardando all'Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2013
pagine: 115
Argomento del Rapporto 2013 della Società Geografica Italiana è quella che si è convenuto definire "politica territoriale". Vale a dire la somma delle azioni che l'operatore pubblico_lo Stato, direttamente o a mezzo delle sue agenzie, le istituzioni regionali e gli enti locali-pone in essere, anche mediante il coordinamento degli attori privati e del terzo settore, per il raggiungimento di tre obiettivi: lo sviluppo economico delle diverse scale, da quella locale a quella nazionale; la coesione sociale, intesa come ridistribuzione degli effetti dello sviluppo economico; il riassetto territoriale, da favorirsi attraverso una dotazione equiripartita delle infrastrutture che agevoli una più armonica distribuzione delle funzioni alla scala città urbana e metropolitana.
Geografie dell'Italia molteplice. Univocità, economie e trasformazioni territoriali nel mondo che cambia
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2013
pagine: 499
Il volume nasce dalla riflessione della geografia italiana sviluppatasi attorno alle tematiche del 150° dell'Unità nazionale. L'occasione è stata propizia per indagare sulla attuale geografia dell'Italia, tenendo conto del divenire storico e degli scenari prospettici, alla luce delle profonde modificazioni strutturali che saranno comportate dalla incisiva crisi economico-finanziaria attraversata dal paese, con le conseguenti opportunità e vincoli.
Cav. Pietro Savio di Alessandria. Giappone e altri viaggi
Teresa Ciapparoni La Rocca
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2013
pagine: 422
Letta e studiata con occhi occidentali la storia del Giappone verso la metà dell'Ottocento è soltanto un capitolo nella storia del colonialismo europeo. La presenza di una nuova potenza, gli Stati Uniti, conferisce alla vicenda una connotazione più mercantile che politica.
Piazza Tiburtino 3
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2013
pagine: 422
"La mia storia ha inizio nel lontano 1957 e si costituosce, per la maggior parte, proprio attorno a quella di Tiburtino III, un'area della periferia romana nata già negli anni trenta del novecento, quando in epoca fascista, secondo un disegno che vedeva roma come una città imperiale, gli abitanti di Porta Metronia e delle aree circostanti furono allontanati dal centro storico e trasferiti nelle zone più periferiche della città, dove trovarono una nuova casa in veri e propri quartieri dormitorio che in seguito sarebbero diventati le borgate di Roma. Luoghi privi di servizi, di infrastrutture, lontane da tutto, come Tiburtino III, San Baslio o Pietralata." (Ivano Caradonna. Presidente del V municipio-comune di Roma)