Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop

Eserciti dei ducati di Toscana e di Lucca

Eserciti dei ducati di Toscana e di Lucca

Luca Stefano Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 100

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi. Durante tale periodo il Granducato di Toscana riuscì a conservare la propria indipendenza e a svilupparsi fino a essere uno degli stati più prosperi e moderni in Europa. Dopo l’avventura napoleonica, il Granducato viene riassegnato agli Asburgo-Lorena con Ferdinando III prima e alla morte di questi nel 1824 da Leopoldo II, di fatto ultimo sovrano prima dell’annessione della Toscana all’Italia del 1860. Il Ducato di Lucca ebbe invece vita più breve. Esso nacque nel 1815 per decisione del Congresso di Vienna che nominò duca Carlo Ludovico di Borbone, con reggenza alla madre Maria Luisa di Borbone-Spagna. Il Congresso aveva infatti di non restaurare la vecchia Repubblica di Lucca, ma di mantenere comunque in vita lo Stato affidandolo ai Borboni. Nel 1847 infine il piccolo Ducato entrerà a far parte del Granducato di Toscana.
39,00

Oltre le fazioni. L'altra faccia di guelfi e ghibellini

Oltre le fazioni. L'altra faccia di guelfi e ghibellini

Chiara Mattarozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 96

Guelfi, ghibellini, fazioni: termini molto usati e conosciuti, ma fino a che punto? Nell'ultimo decennio, diversi studi hanno messo in luce il ruolo non certo marginale delle aristocrazie locali nello stato visconteo-sforzesco, le quali riuscirono ad esercitare un potere non indifferente nei rapporti con il governo centrale. Le partes, considerate nell'immaginario comune semplice fattore di discordia e conflitto, ebbero in diverse occasioni un ruolo importante, come elementi di stabilità e di composizione dell’ordine cittadino. In questo testo si è cercato di far ordine tra gli studi ad oggi disponibili e di analizzare la situazione delle diverse città del dominio milanese. Uno sguardo particolare è dedicato ai tentativi di Bernabò Visconti, Filippo Maria Visconti e Ludovico Maria Sforza di contenere lo strapotere delle parti, rivendicando la superiorità del potere centrale, per andare “oltre le fazioni”. (In appendice, trascrizione integrale degli Statuta seu Capitula Sancte Unionis Civium Alme Civitatis et Comitatus Papie).
19,00

Rodolfo di Colloredo. Un Feldmaresciallo italiano nella Guerra dei Trent'anni

Rodolfo di Colloredo. Un Feldmaresciallo italiano nella Guerra dei Trent'anni

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 86

Rodolfo di Colloredo (1585-1657). 1585, alli 2 novembre essendo l’imperador Rodolfo retirato in Brandais per sospetto di peste, lontan due leghe di Pragha con pochissima corte, et essendo con questi pochi il signor Lodouicho camerier di Sua Maestà Cesarea la signora Perla sua moglie fece un figliol Maschio qual fu tenuto a battesimo da sua Maestà et fu chiamato Ridolfo et Mario… Il futuro Feldmaresciallo, nato il 2 novembre dell’anno 1585 a Brandeis sull’Elba (odierna Brandys sul Labem) in Boemia, è uno dei nove figli maschi della contessa Paola di Polcenigo e di Ludovico, del ramo d’Asquino della nobile famiglia dei Colloredo. Fra i grandi capitani militari italiani al servizio dell’imperatore (nella grande tradizione che vide i Montecuccoli, i Caraffa, i Piccolomini e sopratutto Eugenio di Savoia). Rodolfo Colloredo fu Membro del Consiglio Privato dell’imperatore, Feldmaresciallo nonché governatore di Praga, comandante generale della Boemia e Gran Priore in loco dell’Ordine di Malta. Presente su tutti i fronti della Guerra dei Trent’anni, dalla Boemia a Mantova, da Lützen all'assedio di Praga, Colloredo è uno dei grandi protagonisti dimenticati del conflitto... .
25,00

Lucknow 1857. A terrible siege

Lucknow 1857. A terrible siege

Julia Selina Inglis

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 104

29,00

Storia militare di Genova 1637-1746. Volume Vol. 2

Storia militare di Genova 1637-1746. Volume Vol. 2

Matteo Radaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 140

Con questo secondo volume si conclude la serie dedicata alla storia militare della Repubblica di Genova. Rispetto al precedente, Quinto Cenni ha potuto utilizzare una quantità di documenti d'archivio decisamente massiccia, svolgendo abilmente un lavoro di ricerca paziente ed accurato. All'interno di questo libro, il lettore troverà informazioni dettagliate su tutto ciò che concerne l'organizzazione militare di Genova nel XVII e XVIII secolo: dai dati più tecnici, come la composizione e l'evoluzione dei corpi di truppe o la descrizione dell'arsenale e delle artiglierie, alla coinvolgente narrazione delle grandi campagne belliche, che videro la Repubblica interpretare con coraggio una parte da protagonista, spesso contro avversari assai più potenti. Le vicissitudini del piccolo ma fiero stato genovese sono infatti spesso influenzate dai suoi illustri vicini: la Francia del Re Sole.
39,00

Piero di Cosimo. L'ingegno strano e fantastico

Piero di Cosimo. L'ingegno strano e fantastico

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 84

27,00

Uniforms of russian army in the XVIII century. Volume Vol. 1

Uniforms of russian army in the XVIII century. Volume Vol. 1

Aleksandr Vasilevich Viskovatov

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 128

39,00

British army uniforms in 1742. In the art of John Pine

British army uniforms in 1742. In the art of John Pine

Luca S. Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 126

39,00

The exercise of armes by Jacob de Gheyn II

The exercise of armes by Jacob de Gheyn II

Luca S. Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 140

39,00

La battaglia dimenticata. Monte Celio, 12 aprile 1498

La battaglia dimenticata. Monte Celio, 12 aprile 1498

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 80

25,00

Storia militare di Genova fino al 1339. Volume Vol. 1

Storia militare di Genova fino al 1339. Volume Vol. 1

Matteo Radaelli, Luca S. Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 100

39,00

Medieval knights 1100-1476

Medieval knights 1100-1476

Giovanni Garuti, Nadir Durand

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 91

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.