Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Susalibri

100 escursioni in Valle di Susa. Sentieri e mulattiere su percorsi spettacolari e rilassanti

Rosanna Carnisio

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2015

pagine: 208

Scopo di questa pubblicazione è invitare tutti, anche chi è meno esperto, a percorrere i sentieri della valle di Susa per scoprire il fascino discreto e nascosto di queste montagne ricche di tesori ambientali ed artisti-ci. A poca distanza dagli impianti sciistici, curiosi borghi disabitati e baite recuperate con raffinata intelligenza testimoniano comunità che vogliono ritornare a riaffermarsi per sottolineare un passato travagliato e prestigioso, che cerca di riappropriarsi del ruolo della cultura popolare da cui abbiamo ereditato un patrimonio storico e linguistico che si è tramandato fino a noi con il suo folklore e le sue rappresentazioni. Gli itinerari descritti permettono di superare i confini naturali delle ampie valli tributarie della valle di Susa, aprendo allo sguardo più attento, scenari sorprendenti, a volte misteriosi, che parlano al nostro intimo quasi senza renderci conto. Passeggiando tra le pinete sarà facile cogliere il sussurro del vento tra le foglie di alberi secolari che hanno assistito ad antiche e cruente guerre e rappresaglie e al contempo godere del rumore allegro dei ruscelli che scendono destreggiandosi tra i sassi e che offrono gratuito refrigerio. Carta alla mano allora con altimetro per scoprire tutti i segreti che il libro cerca di svelare in una raccolta di proposte escursionistiche e turistiche.
12,90 12,26

I Savoia in Val di Susa. Viaggio attraverso la storia e i luoghi

Mauro Minola

Libro

editore: Susalibri

anno edizione: 2015

Fra la Valle di Susa e la Casa Savoia si è stabilito nei secoli un legame indissolubile: poco dopo il Mille essa divenne la prima terra piemontese ad accogliere i Conti di Moriana e di Savoia, consentendo a loro di aprire un varco al di qua delle Alpi, con il controllo dell’importante valico del Moncenisio. Da questo piccolo lembo di territorio, duramente contestato dall’Impero, dalle signorie feudali e dal potere dei vescovi torinesi, i Savoia si espansero prima a Rivoli e poi a Torino, creando le premesse per cambiare la storia del Piemonte e dell’Italia. La valle conserva tuttora importanti testimonianze legate alla millenaria dinastia, dai castelli di Susa, Bruzolo, Avigliana e Rivoli, al Forte di Exilles e alla Sacra di San Michele, dai ricordi delle imprese dei duchi Carlo Emanuele I e Vittorio Amedeo II alle emozioni suscitate dalle popolari visite del Principe di Piemonte Umberto di Savoia e di Maria Josè negli anni Trenta.Questo libro permette di ritrovare le preziose tracce del passato, affrontando con il lettore un viaggio affascinante alla scoperta dei personaggi di Casa Savoia, delle loro vicende e dei luoghi che li videro protagonisti.
8,90 8,46

Fiumi in Piemonte e Valle d'Aosta

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Libro

editore: Susalibri

anno edizione: 2014

Dieci fiumi segnano il territorio piemontese e valdostano raccogliendone le acque che scendono copiose dalle Alpi e dall’Appennino. Dieci grandi vene, ognuna con le storie delle proprie genti raccontare: speranze, gioie, illusioni, dolori che l’acqua raccoglie e, sempre più lentamente, trascina fino al mare. Dieci giganti, da sempre imparziali dispensatori di pace e prosperità, morte e distruzione. Dieci solchi da scoprire a piedi o in bicicletta, dove natura e artificialità convivono in un curioso, continuo divenire. Una corte aperta a ventaglio attorno ad un solo sovrano: il Po.
9,90 9,41

Stregoneria in valle di Susa e dintorni. Un viaggio tra storia e tradizione

Stregoneria in valle di Susa e dintorni. Un viaggio tra storia e tradizione

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2006

pagine: 208

Al pari delle altre valli alpine, anche la Valle di Susa ha avuto le sue streghe e i suoi roghi: sebbene qui la stregoneria abbia inciso in misura minore rispetto ad altre realtà, tuttavia ha lasciato diverse tracce che si sono disperse nelle trame della storia, assumendo spesso le caratteristiche tipiche della leggenda.
16,50

La ferrovia del Moncenisio ed il sistema Fell ad aderenza artificiale

La ferrovia del Moncenisio ed il sistema Fell ad aderenza artificiale

Enrico Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2000

pagine: 168

17,00

I laghi del Piemonte. Escursioni tra storia e natura alla scoperta di oltre 300 laghi
17,00

La paura di non farcela. Il Covid-19 nelle RSA. L’esperienza e le sensazioni di un’infermiera

Samanta Col

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2023

pagine: 176

Questo libro è la mia testimonianza, quella di una giovane infermiera che ha affrontato e vissuto il Covid-19 da molto vicino: accanto ai pazienti. È la realtà di una piccola struttura vissuta attraverso gli occhi, la testa, il cuore e lo stomaco di un’infermiera durante la pandemia.Un diario atipico perché non scritto tutti i giorni, ma solo quando c’era bisogno. Non vuole essere una dettagliata descrizione degli avvenimenti, ma semplicemente un racconto a tratti impreciso per le troppe emozioni provate che riporta solo ciò che la mente ricordava. Per molti giorni il foglio di Word è stato un confidente a tarda sera, quando era impossibile dormire ed era troppo tardi per chiamare qualcuno. Questo testo è stato un rifugio, ma anche una denuncia per affermare quanto nessuno di noi fosse pronto a gestire una pandemia, ma anche un forziere dove rinchiudere avvenimenti e sensazioni provate prima che il tempo iniziasse ad affievolirne i dettagli.
14,00

Torino declino e rilancio. Il dibattito politico e amministrativo attraverso gli articoli dal 1997 al 2004 di Giuseppe Sangiorgio nelle pagine de «La Stampa»

Luciana Ponsetto Sangiorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2023

pagine: 344

Il volume rievoca la lunga attività giornalistica di Beppe Sangiorgio, per 30 anni cronista del Consiglio Comunale di Torino. Presenta una serie ricca di articoli, ben 333, pubblicati sul quotidiano torinese tra il 1997 e il 2004. Per facilitare la lettura, sono divisi per “argomenti” ed accompagnati da note introduttive, che illustrano il contesto di quegli anni, così vicini ma anche così lontani.Diamo quindi un suggerimento ai Lettori: rinnovate i vostri ricordi percorrendo le sezioni del volume, ma godetevi anche “in diretta” la fresca ed ironica prosa del Giornalista, che giustamente fu riconosciuto come l’indiscusso maestro nel descrivere “il teatrino della politica torinese”.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.