Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tg Book

Pensieri che tingono l'inverno

Pensieri che tingono l'inverno

Antonella Badin

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2024

pagine: 144

Seguendo il ritmo delle stagioni, l’autrice ci presenta il suo secondo libro nel quale, attraverso foto e poesie, ci accompagna a camminare in inverno, dove il tempo silenzioso è propizio per ascoltare e pensare, per circondarsi di quiete e di bellezza, per accorgersi delle piccole grandi cose del nostro quotidiano.
20,00

Opere poetiche. 1993-2023

Opere poetiche. 1993-2023

Thomas Daddezio

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2024

pagine: 194

Questa raccolta, solitamente apprezzata per lo stile e per i contenuti, rende con meravigliosa chiarezza il percorso esistenziale dell’autore. I suoi versi, lineari e melodiosi, sono affiancati da immagini di allegrezza o malinconia ottenendo un risultato di grande effetto.
14,00

S Marco tempelhofer. La trasformazione di luoghi di viaggio

S Marco tempelhofer. La trasformazione di luoghi di viaggio

Francesco Bertin, Giovanni Bertin

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 76

I luoghi di viaggio e di passaggio sono simboli di impermanenza, dunque di possibilità infinite nella loro stratificazione di esperienze. Come sliding door, incentivano la casualità di possibili incroci di sguardi, si animano di riflessi temporanei, di chiaroscuri fugaci. Sono per definizione gli spazi dell’incessante divenire e svanire, arene testimoni di incontri rapidi in cui tanti elementi possono apparire insieme senza concederci il tempo di definirne il valore e la potenziale rilevanza nella nostra esperienza di vita.
20,00

Specchi. Liriche e prose sciamaniche

Jhlos

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 148

La poesia è l’idioma metafisico, il linguaggio arcano e iniziatico che lega, attraverso un sottile e trasparente ponte di cristallo astrale, la dimensione manifestata alla invisibile sfera della coscienza primeva. La poesia sciamanica è il linguaggio dei simboli attraverso i quali non si esprimono pensieri concettuali ma visioni atemporali in risonanza con le arcaiche frequenze cosmiche. Gli specchi rappresentano, nel trascendente onirico, i tunnel spazio-temporali attraverso cui scorre eternamente, come un fiume di terrificante energia, la coscienza archetipa. Ma sono pure la raffigurazione delle esotiche torri di bianco cristallo fra le quali sono custodite le memorie delle perdute terre del sogno, le reminiscenze ancestrali. Sono l’archivio cosmico primordiale ove passato, presente e futuro permangono all’infinito. È in queste dimensioni di delirio e follia, che Jhlos percepisce un sentiero di folgorante iniziazione divenendo suo malgrado viaggiatore nel non tempo.
16,00 15,20

Il filo dei ricordi: ritratti di personaggi e amici indimenticabili

Tullio Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 178

"Con il presente lavoro ho ritenuto giusto e doveroso onorare la memoria di coloro che, per diversi motivi, si sono contraddistinti ed hanno operato bene affinché essi possano resistere all’oblio del tempo. È un dovere sociale e civile la celebrazione dei valori umani, è un segno della maturità di un popolo e rileva come la virtù superi il Tempo e vinca di mille secoli il silenzio. Un popolo si rinnova quando vive le sue memorie."
15,00 14,25

Favole di Fedro in dialetto modenese e relativi proverbi

Favole di Fedro in dialetto modenese e relativi proverbi

Giorgio Rinaldi, Sara Prati

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 172

Potrebbe sembrare strano tradurre le favole di Fedro in dialetto modenese. Sicuramente si tratta di un’opera ardita e originale. Questi brevissimi racconti dalla morale spicciola sono attuali anche ai giorni nostri e gli animali protagonisti riproducono gli atteggiamenti umani che non cambiano attraverso i secoli. Diventerà allora facile capire perché il dialetto possa essere la migliore lingua per rappresentare la saggezza popolare, così come la favola, con la sua immediatezza, è il genere che meglio riesce a rappresentare la spontanea vitalità di ogni popolo. Infine, il legame tra Modena e le favole di Fedro è antico di secoli, basti pensare che alcune sue favole sono scolpite proprio sul Duomo di Modena, sito culturale dal 1997 del Patrimonio Unesco. Unica nel suo genere è la ricerca degli autori sui proverbi e modi di dire in italiano e dialetto modenese, ancora oggi di uso comune, collegati a molte favole. Sono quindi tre i filoni conduttori che hanno originato e si intrecciano continuamente in questa opera singolare: attualità, modenesità e ricerca linguistica dialettale.
18,00

Vicenza nascosta

Sara Corso

Libro

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il libro propone un viaggio nel tempo alla scoperta della storia di Vicenza attraverso le piccole tracce lasciateci dai nostri antenati. Si tratta di una sorta di Guida a luoghi, oggetti e testimonianze materiali della città che sovente passano inosservati, ma che raccontano tappe significative della sua storia plurimillenaria: dall'acquasantiera paleocristiana a forma di pesce della Basilica dei Santi Felice e Fortunato ai basoli romani di corso Fogazzaro, dal vecchio pellagrosario convertito in ospedale psichiatrico al secolare ginko biloba del giardino Salvi, dal cimitero acattolico ai mulini sul Bacchiglione. Anche frammenti di pietra o muri fatiscenti parlano, svelando umori e timori dei secoli passati. L'importante è, allora, mantenere viva la memoria storica nella convinzione che sia imprescindibile per la nostra coscienza di uomini e per vivere questo piccolo gioiello di provincia che è Vicenza nel modo più consapevole e appassionato.
15,00 14,25

Tra le pieghe del tramonto

Agnese Bongiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 54

«Tra le pieghe del tramonto» è il percorso di una nuova consapevolezza che invita ad accogliere la vita nella pienezza delle emozioni, delle sensazioni che la maturità raggiunta spinge a ritrovare e a riscoprire.
12,00 11,40

L'incanto dell'aurora

L'incanto dell'aurora

Thomas Daddezio

Libro: Libro in brossura

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 112

Le nebbie dell’’autore ormai dissolte danno spazio alla luce dove prima non c’’era. In queste poesie vengono descritti paesaggi stupendi e pensieri fluttuanti sulla felicità, così come sull’’amore, sul senso della vita, sulla solitudine, arricchendo il contenuto con dei poemetti in prosa, che stupiranno i lettori per il potere dell’’immaginazione.
10,00

L'incanto dell'alba

Thomas Daddezio

Libro: Libro in brossura

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 108

Con questa raccolta l’autore si avvicina alle tematiche esistenziali dei lirici romantici e degli ermetici con un lessico semplice e allusivo di rara intensità, spaziando dalla vita reale al mondo onirico immergendosi nella bellezza della natura, coinvolgendo i lettori con autentica finezza.
10,00 9,50

Canti terreni sussurri divini

Thomas Daddezio

Libro: Libro in brossura

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 148

Questa silloge parla della vita in tutte le sue sfaccettature. La lettura suscita emozioni che rispecchiano la sensibilità poetica dell’autore, capace di esprimere con originale delicatezza il proprio vissuto, facendo sì che ognuno potrà leggere una parte di sé nascosta in questi versi.
11,00 10,45

Frammenti uniti

Thomas Daddezio

Libro: Libro in brossura

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 196

I versi di Thomas Daddezio, i sentimenti che lo muovono e a volte lo tormentano, riportano al cuore la poetica del grandissimo Leopardi: due solitudini che si incontrano in un tempo diverso. La poesia ha questo potere. Un linguaggio che parte dal cuore e proprio lì, per l’autenticità e la forza che esprime, arriva. Non parliamo di un pessimismo individuale che tende a trasformarsi e a concludersi in un pessimismo cosmico come nel suo illustre predecessore, ma bensì a quell’intima sofferenza contrapposta alla leggerezza e alla spensieratezza degli altri, la quale, talvolta, si tramuta in pura gioia. In questa silloge sono presenti tutti i grandi temi della poesia, quelli che suscitano i profondi moti del cuore, senza perdere il filo, anche se sottile, della speranza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.