Tralerighe
Omissis 01. La vera storia di Rosa Amato. Camorrista per vendetta, pentita per amore
Fabrizio Capecelatro
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2018
"Nei miei sogni non c’era né di essere una camorrista, né di diventare una collaboratrice di giustizia". La vita di Rosa Amato, studentessa di giurisprudenza che voleva diventare avvocato, è cambiata in una notte.
Tutta un’altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia
Francesco Dell'Oro
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2017
pagine: 184
"Tutta un’altra classe" è un libro che parla di crisi della scuola, ma anche di speranza. Degli insegnanti «che fanno danni» ma anche di quelli «baciati dalle stelle», che verranno ricordati per tutta la vita.
E non hai visto ancora niente
Emanuela Nava
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2016
pagine: 136
La forza della sfida e la promessa di un viaggio verso la consapevolezza. Una storia per giovani adulti. C'è un ponte, già di per sé una delle metafore più solide. C'è il baratro, la paura da vincere, il desiderio del nuovo. Se poi prendi un ragazzo che fa del ponte la sua sfida quotidiana, il gioco è fatto. Ma raccontare E non hai visto ancora niente solo con queste parole significherebbe imbrigliarlo e, in fondo, impoverirlo. Così come considerare la forza vitale e inquieta di Mino solo come adolescenza. Difficile classificare questa storia e il suo protagonista, Mino, un ragazzo che vive con la nonna e trascorre la sua estate su un ponte - sospeso su un fiume per più di duecento metri - col quale ha una familiarità particolare. Ha una sfida da affrontare: attraversarlo camminando come un funambolo sul parapetto. E ha un desiderio: farne il luogo d'incontro con una ragazza. Lo guidano le voci della luna e una rabbia generata da qualcosa che non riesce a capire. Sarà necessario affrontarla e arrivare alle origini del mistero che porta con sé per giungere "dall'altra parte", qualunque essa sia. Età di lettura: da 10 anni.
Fare o non fare. Non esiste provare. Cosa e perché stampare in 3D
Marinella Levi
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2016
pagine: 168
Questo libro parla di stampa 3D. E come la stampa 3D ha tre dimensioni. La prima si legge, la seconda si guarda, la terza si stampa in 3D, appunto.
Un cerchio di ciliegie. Comfort book per chi accudisce persone anziane
Alba Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2025
pagine: 208
Sostenuta dai progressi della medicina, la longevità di massa ci ha paradossalmente fatto dimenticare l'invecchiamento e i suoi portati scomodi: la fragilità, la perdita di autosufficienza e, sempre più, la demenza senile. Assenti dal dibattito pubblico, queste difficoltà vivono confinate nel privato delle famiglie e trasformano mogli e mariti, figlie e figli e altri parenti in caregiver, spesso col supporto di figure domestiche o professionali (badanti e Rsa). "Un cerchio di ciliegie" nasce con l'intento di combattere questa rimozione collettiva e dare voce a chi vive direttamente l'esperienza di cura e tutte le sue "indicibili" ambivalenze: affetto ed esasperazione, gratitudine e rabbia, tenerezza e solitudine, intimità e soffocamento. Bonetti intreccia con lucidità ed empatia riflessioni sulle contraddizioni culturali della nostra epoca ad analisi circostanziate dei diversi ruoli e ambiti assistenziali, testimonianze sofferte e spesso liberatorie di caregiver a note autobiografiche schiette e coinvolgenti. Ne emerge un comfort book, una mappa emotiva e relazionale che può aiutare chi attraversa questa fase della vita a orientarsi in un territorio inesplorato.
Cercasi prof disperatamente. Proposte dalla cattedra e dai banchi per una scuola migliore
Paolo Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2024
pagine: 144
Insegnanti si nasce o si diventa? Paolo Quaglia, professore in un liceo scientifico milanese, alla fine del suo percorso lavorativo prova dare una risposta e a trovare il senso profondo di una professione sempre meno “codificata”, al tempo stesso audace e paziente, celebrata e svilita.Ripiego, casualità o vocazione: la scelta iniziale può avere diversi moventi. Ma una volta assunto il titolo per concorso, il resto della storia è tutto da scrivere. E la strada per diventare un “buon prof” è impegnativa, richiede fiducia, passione, responsabilità, capacità di ascolto e spirito critico (anche verso sé stessi). È una strada che si traccia giorno per giorno, usando al meglio gli strumenti del mestiere. In queste pagine troveremo infatti (anche) suggerimenti pratici su come correggere un compito in classe, svolgere un’interrogazione, stabilire criteri di valutazione equi, trasparenti e reciproci. Ma soprattutto scopriremo le implicazioni relazionali ed educative di un ruolo che si costruisce quotidianamente insieme ai propri studenti. E saranno proprio gli (ex) allievi a dare il giudizio più completo sul loro prof e sulla scuola, come accade nella seconda parte di questo libro. Prefazione di Gherardo Colombo.
Nei panni dell'altro. Preti operai, terrorismo e manipolazioni. Il caso Aldo D’Ottavio
Alessandro Betta
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2024
pagine: 232
Torino, anni Settanta. Quelli che sono passati alla Storia come "Anni di piombo" sono anche anni di acciaio e ghisa, i metalli usati nell'industria metalmeccanica e automobilistica. Torino è la città della Fiat, una delle realtà industriali in cui lo scontro sindacale è più acceso. Sullo sfondo il terrorismo, l'ascesa (e poi il declino) delle Brigate Rosse, che trovano consenso e adepti anche nel mondo operaio. È questo lo scenario in cui si svolge la storia di Aldo D'Ottavio – classe 1943, prete operaio – raccontata in questo libro: di umili origini abruzzesi, D'Ottavio vive fin dall'inizio la sua vocazione come una scelta di condivisione reale con i più deboli, lontano da ogni forma di paternalismo. La fabbrica rappresenta una possibilità concreta di "essere come loro". Arrivato a Torino nel 1974, viene assunto alla Fiat-Lancia di Chivasso, dove diventa delegato sindacale per la Fim-Cisl. Non ha detto che è prete per non godere dei "privilegi" del ruolo. Ma per l'azienda è un elemento scomodo. Al punto da manipolare alcune sue parole in difesa dei lavoratori, trasformandole in un'accusa di fiancheggiamento del terrorismo.
Cercasi prof disperatamente. Proposte dalla cattedra e dai banchi per una scuola migliore
Paolo Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2023
pagine: 112
Insegnanti si nasce o si diventa? È la domanda sottesa alle riflessioni di Paolo Quaglia, professore in un liceo scientifico milanese, che alla fine suo percorso lavorativo prova a trovare il senso profondo di una professione sempre meno codificata, al tempo stesso audace e paziente, celebrata e svilita. Ripiego, casualità o vocazione: la scelta iniziale può avere diversi moventi. Ma una volta assunto il titolo per concorso, il resto della storia è tutto da scrivere. E la strada per diventare un "buon prof" è impegnativa, richiede fiducia, passione, responsabilità, capacità di ascolto e spirito critico (anche verso sé stessi). Una strada che si traccia giorno per giorno, usando al meglio gli strumenti del mestiere. In queste pagine troveremo infatti (anche) suggerimenti pratici su come correggere un compito in classe, svolgere un'interrogazione, stabilire criteri di valutazione equi, trasparenti e… reciproci. Ma soprattutto scopriremo le implicazioni relazionali e educative di un ruolo che si costruisce quotidianamente insieme ai propri studenti. E saranno proprio gli (ex) allievi a dare il giudizio più completo sul loro professore e la scuola nella seconda parte di questo libro.
Sapessi com'è strano. Tre anni dopo
Maurizio Tucci
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Come la vita che riprende con le sue dinamiche di sempre, con le sue accelerazioni e i suoi momenti di riflessione e stasi. La vita di tutti i giorni; forse banale, forse anche noiosa, ma ricca di quella quotidianità che ci è stata improvvisamente tolta e ora ci accorgiamo di quanto fosse preziosa". Sono le parole del protagonista di uno dei sedici racconti "ai tempi del Covid" che compongono questa raccolta. Ripubblicarla a tre anni dall’inizio del lockdown, integrata da alcune riflessioni sull’esperienza vissuta e su quello che si è sedimentato nella coscienza collettiva, non è un semplice "amarcord", ma un tentativo di contribuire alla rappresentazione pubblica e privata di quel disorientante e drammatico periodo della nostra vita per impedirne la rimozione generalizzata e per combattere il bisogno cieco di una normalità immemore che non impara e non insegna nulla. Prefazione di Fulvio Scaparro.
Damasco d'oro, damasco d'argento. Armi e armature della collezione Ghiringhelli-Gold and silver damascus. The Ghiringhelli arms and armour collection
Vanna Ghiringhelli, Marco Briccola
Libro: Libro rilegato
editore: Tralerighe
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Avere queste armi a casa, sui nostri muri, sotto i nostri occhi, era come vedere concretamente tutto quello che avevamo studiato io e mio marito Mario, come rivivere i nostri viaggi avventurosi in Asia. Una sorta di distintivo che abbiamo sempre portato con orgoglio. Conservare i vari tipi di armi asiatiche ci dava l’impressione di salvare un mondo che tutti stavano dimenticando". Dalle parole di Vanna Ghiringhelli, raffinata collezionista e autrice di questo testo, si coglie tutto il suo senso: ben più che un catalogo ragionato di una preziosa collezione, "Damasco d'oro, damasco d'argento" è un atto di amore e di cura verso un patrimonio storico e culturale che rischia di perdersi. Un viaggio "sul filo di lama" che parte dalla Persia e arriva alle Filippine, passando per il subcontinente indiano e il sud-est asiatico (e non solo).
Ti aspettavo da cent'anni
Anna Venturino
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2022
pagine: 328
Lévis, Quebec, Canada, anno 1914. Un ragazzo e una ragazza corrono insieme nella foresta, è la loro fuga temporanea dalla dura vita quotidiana di immigrati italiani. Sono innamorati ma non se lo sono mai detto. Almeno fino a quel momento. Che sarà anche l’inizio del loro dramma. Inizia così questo giallo-fantasy che si svolge nell'arco di un secolo. Si può dire che quasi tutti i personaggi di questa storia hanno cent'anni, anche se sono giovani uomini e donne che vivono all'inizio del ventesimo e del ventunesimo secolo. Gabrielle, la protagonista, che dopo la morte della madre, si traferisce con il fratello Matthew in Canada dal padre. Agata, la donna che li vuole morti ritenendoli responsabili della morte della sorella gemella Amelia, il cui spirito li tormenta. Xavier e Alex, due fratelli segnati da uno strisciante quanto misterioso conflitto. E Salvatore, bibliotecario di professione, al quale sono stati donati i poteri dello sciamano. Quando a scuola Gabrielle incontra Alex, bello, atletico e con capacità particolari, quasi "un uomo d'altri tempi", il filo che si dipana nell’arco di questi cento anni comincerà a riannodarsi.
Il Tanto. La tradizione del pugnale giapponese dalle origini al periodo Shinshinto-The Tanto. The tradition of the Japanese dagger from its origin to the Shinshinto times
Marco Quadri
Libro: Libro in brossura
editore: Tralerighe
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un breve manuale che desidera attribuire un modesto riconoscimento ad una lama che, da sempre, ha accompagnato la storia del Bushido.

