Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tre Lune

La casa di Barbara. La camera degli sposi

La casa di Barbara. La camera degli sposi

Edgarda Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2015

pagine: 72

«La signora con le due bande bianche pendenti dai capelli annidati sopra le orecchie e le scarpe gialle accavallate una sull'altra. La signora massiccia, e già avanti in età, che sta posando fra marito, figli, paggi, segretari e una nana, è Barbara del Brandeburgo, da quarant'anni sposata a Ludovico Gonzaga. Figlia di un re […] “Madona Barbera”, innocente bambina undicenne aveva accettato senza battere ciglio di coricarsi fin dalla prima notte a fianco del marito […] Il pittore che la sta ritraendo è Andrea Mantegna, già famosissimo per genialità e tignoso carattere. Il luogo prescelto è una camera d'angolo dell'appartamento del castello di San Giorgio a Mantova […] L'artista la dipingerà “a buon fresco e tempera” immaginando una camera picta, una camera dipinta come un loggiato…». È il racconto che l'autrice ci regala in occasione della riapertura della "Camera degli Sposi" dopo i restauri post terremoto. La storia si snoda tra vita quotidiana e vita politica, tra arte e potere. Ne esce il ritratto appassionato, intenso e ravvicinato di una donna del suo tempo, quando il Rinascimento arriva al culmine dello splendore.
9,90

Passeggiando nel vocabolario

Passeggiando nel vocabolario

Roberto Brunelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2014

pagine: 96

Due mie compagne di scuola si chiamavano, rispettivamente, Liliana e Susanna: a sorpresa, loro, mia, e degli altri compagni, un giorno l'insegnante di italiano spiegò che i loro nomi, apparentemente così diversi, avevano lo stesso significato. Il vocabolario non è un semplice noioso elenco di nomi, buono soltanto a evitare gli errori di ortografia: l'autore ha scoperto che dietro ogni parola c'è tanta storia, tanta vita, gli si è spalancato un mondo. Le parole sono oggetto di serissimi studi specifici, di vere e proprie scienze quali sono ad esempio la glottologia e la filologia. Lasciando queste materie, con tutte le loro regole, agli specialisti, le pagine di questo libro intendono soltanto cogliere qualcuna tra le tante curiosità che s'incontrano passeggiando nel vocabolario: un po' per divertire, un po' per segnalare l'opportunità di stare attenti a come parliamo. Una scrittura accattivante per un saggio agile e brillante dagli intenti divulgativi.
9,90

Strane storie per il cinema

Strane storie per il cinema

Nicola Badalucco

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2014

pagine: 232

Dopo aver firmato i soggetti e le sceneggiature di film quali "La caduta degli dei", "Morte a Venezia", "Bronte", "Io e il duce", "La piovra", Nicola Badalucco veste i panni di vero, autentico scrittore con due racconti, quasi dei romanzi. "Condominium", scritto nel 1970, ci offre un'anticipazione visionaria del mondo interconnesso (wireless, wi-fi) dei nostri giorni: un televisore portatile, attraverso strani contatti, riesce a vedere tutte le vicende surreali e sconvolgenti che accadono in un 'normale' condominio. "Sotto la soglia" (1976) ha gli stilemi del giallo: il ritmo, gli interrogativi, le ricerche. Ci troviamo nell'universo (criminale) dei sondaggi, dei messaggi subliminali e la metafora appare evidente e di sorprendente attualità: siamo manipolati, indirizzati, obbligati a scegliere un certo prodotto o un certo candidato politico. Se queste storie si possono considerare 'strane' è perché l'autore esce dal seminato, cioè dalle convenzioni, e cerca di guardare non solo a quel che è accaduto, ma a quel che accadrà o potrebbe accadere. È una sorta di 'licenza profetica' che gli artisti si concedono da sempre. Badalucco stesso nell'accattivante introduzione chiosa: "Lo scrittore non può accontentarsi di mostrare la realtà quasi fosse riflessa da uno specchio... lo scrittore come lo intendo io vuole esplorare la realtà con l'immaginazione, con la fantasia, anche a costo di violarla". Postfazione di Gianni Aiello.
16,00

Le forme e il tempo

Le forme e il tempo

Vittorio Longheu

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2014

pagine: 168

Ripercorrere le figure della storia dell'architettura per sedimentare, per esprimere la capacità di separare, di dividere, di disegnare quella scena fissa delle vicende umane che è l'architettura, costituisce una risposta fondamentale alla domanda all'inizio di un progetto. Quale architettura interroghiamo e facciamo ancora parlare?
16,00

Narrazioni di design litico

Narrazioni di design litico

Davide Turrini

Libro

editore: Tre Lune

anno edizione: 2014

pagine: 160

16,00

Virgilio nella Bann valley

Virgilio nella Bann valley

Seamus Heaney

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2013

pagine: 104

«Perché la poesia faccia sentire la propria presenza, perché rimanga una costante nella consapevolezza, non è necessario conoscere un gran numero di testi. Pochi versi possono bastare per una vita intera, sempre presenti tra le quinte, come suggeritori in attesa. Ogni volta che li si richiama, qualcosa riprende vita e nitidezza o si rafforza o brilla o forse duole. Oppure fa tutto questo insieme, come accade a me quando ripeto alcuni tra i versi più conosciuti dell'Eneide… e allo stesso modo mi commuovo quando ricordo come Virgilio evoca l'ombra verde di quel gran faggio, nei primi versi delle Bucoliche e negli ultimi delle Georgiche» (l'autore)
13,00

Storia di Mantova. Volume Vol. 3

Storia di Mantova. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tre Lune

anno edizione: 2012

pagine: 700

100,00

Il meccanico di Fangio

Il meccanico di Fangio

Roberto Borroni

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2012

pagine: 192

Cuba 1958. Il racconto del rapimento di Fangio il giorno prima del gran premio rivela al mondo la rivoluzione castrista. Il fatto dà modo di ricostruire il rapporto tra il geniale meccanico Amedeo Bignami (già meccanico di Nuvolari e Varzi) e il più grande pilota dell'automobilismo.
16,00

Klimt. Le donne, l'arte, gli amori

Edgarda Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2012

pagine: 224

L'unica biografia esistente del grande artista viennese. Il clima della Grande Vienna fin de siècle, dove l'arte, la filosofia, le scienze si intrecciano nella vita di grandi uomini come Freud, Mahler, Schoenberg, Kraus, von Hoffmanshal. Ma Klimt è al centro della bellezza, delle donne, degli amori.
18,00 17,10

Gustavo Giagnoni

Gustavo Giagnoni

Alberto Gazzoli, Alberto Sogliani

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2012

pagine: 144

13,00

I misteri di Reggio. Racconti di delitti irrisolti

I misteri di Reggio. Racconti di delitti irrisolti

Andrea Mastrangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00

Il cerchio e il quadrato. La dimora di Mantegna per l'arte e la cultura. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2011

pagine: 160

27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.