TS - Terra Santa
Questo solo è l'inizio. Dalla Terra Santa alla vita di ogni giorno
Carlo Maria Martini
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2019
pagine: 123
Tutta l’eredità dell’insegnamento del cardinale Martini si ritrova sintetizzata in queste pagine, come un riassunto dettato direttamente dall’allora Arcivescovo di Milano visitando i luoghi a lui più cari in Terra Santa in occasione di un pellegrinaggio diocesano. Il cammino di un popolo viene riletto partendo dall’attesa raccontata da Nazaret, dall’accoglienza della Parola a Betlemme, dall’attenzione all’altro e alla giustizia nel deserto di Giuda. Gerico diviene il luogo della maturità di una comunità; Gerusalemme, al Getsemani, come il confronto con l’angoscia e la vigilanza, la Valle del Cedron e la tomba di Maria come il momento della fedeltà della Chiesa al Risorto e infine Emmaus come l’inizio della missione e della costruzione di una nuova umanità. Questa seconda edizione è arricchita, oltre che da una nuova prefazione di mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme, dall’interessante intervento del Cardinale in occasione della XX settimana del Segretariato Attività Ecumeniche (1982). In esso Martini riflette sul tema della pace, sempre attuale in Terra Santa, offrendo preziosi spunti di riflessione anche a noi lettori del XXI secolo.
Il Vangelo dei piedi. Beato l’uomo che ha sentieri nel cuore
Antonio Mazzi
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il succo di una vita vissuta da prete di strada. Ecco il senso di questo libro e della profonda consapevolezza di don Antonio: un libro sfolgorante, tanto semplice nelle parole quanto potente nella passione umana con la quale l’autore rilegge la Parola di Dio dal basso e in tarda età. A partire da un brano della Bibbia, don Antonio ci offre un commento essenziale, sapienziale e popolare al tempo stesso. Ma fortissimo nel suo valore evangelico, nel senso della sorpresa, della notizia buona e inaspettata che sorge come acqua dal terreno e bagna i piedi di tutti quelli che camminano. «Non aspettatevi qualcosa di coerente, qualcosa che assomiglia alle prediche. Sono partito dai piedi perché il Vangelo è cammino. Ragionando dai piedi sono sicuro che una piccola somiglianza con Cristo ce l’abbiamo tutti e, alla fine, quella lavanda del Giovedì, da sola, può raccontarci tutta la storia dell’uomo.» (dall’Introduzione dell’autore)
Ogni battito del cuore
Etty Hillesum
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2019
pagine: 156
Il mondo straordinario di Etty Hillesum viene incontro al lettore accompagnato dalla sapiente guida di Fratel MichaelDavide Semeraro, maestro spirituale e profondo conoscitore della scrittrice olandese di origini ebraiche morta ad Auschwitz nel 1943. Cercando nelle sue Lettere e nel celebre Diario a “righine blu”, Fratel MichaelDavide raggruppa e commenta i testi in un vero e proprio “alfabeto dell’anima”: bellezza, desiderio, Dio, erotismo, felicità, nostalgia, odio, paura, perdono, tenerezza sono alcuni dei temi che accompagneranno il lettore in questo semplice e bellissimo cammino.
La pellegrina del Nord. Viaggio e rivelazioni di Brigida di Svezia da Roma a Gerusalemme
Luca Cesarini
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il volume racconta il drammatico pellegrinaggio in Terra Santa intrapreso dalla santa svedese durante gli anni 1371-73. L’autore evidenzia in modo semplice e concreto i diversi aspetti del viaggio: il motivo che sta all’origine dell’impresa, gli incontri, la vita politica e il complesso e a tratti teso clima religioso dell’epoca. Emerge soprattutto la portata della sfida compiuta da Santa Brigida e dai suoi compagni: un pellegrinaggio irto di difficoltà da superare, tra popolazioni ostili, intemperie e malattie. L’importanza di quel viaggio è ancora viva, a motivo della visione che Brigida ebbe nella Grotta della Natività e che ha rivoluzionato il modo di raffigurare la nascita di Cristo, ma soprattutto perché ha mostrato la forza della fede cristiana in mezzo alle difficoltà. Il messaggio di Santa Brigida rimane di grande attualità anche ai nostri giorni.
La Bibbia nascosta. Le grandi scoperte dell'archeologia
Estelle Villeneuve
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 288
L’avventura archeologica nelle terre della Bibbia è una delle più emozionanti di sempre. Non solo perché l’archeologia è una professione straordinaria che ha fatto sognare intere generazioni di uomini e donne, ma soprattutto a causa dell’impatto delle ricerche archeologiche sulle conoscenze della Bibbia, questo immenso racconto universale che costituisce il fondamento spirituale del mondo occidentale. Questo libro racconta 150 anni di ricerche attraverso le scoperte più straordinarie. Storie incredibili di avventure ricche di colpi di scena in cui il lettore scoprirà come i risultati dell’archeologia nelle terre bibliche abbiano sospinto in avanti, messo in discussione, sovvertito e rifondato le conoscenze “convenzionali” sulla storia antica, politica e religiosa, di quella regione.
Gioca, colora, leggi e sogna con gli animali del presepe. Aspettando il Natale
Roberta Russo, Mariangela Mariotta
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 56
Si racconta che la notte di Natale anche gli animali udirono la voce dell’angelo che diceva: «Non abbiate paura! Vi annuncio una grande gioia! Oggi, a Betlemme, è nato per voi un Salvatore. Questo sarà il segno: troverete un bimbo avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». Agnellini e pecorelle, passeri e gufi, cani e gatti, fenici e pellicani, api e farfalle, insieme a tanti altri animaletti, furono avvolti da una grandissima luce! E fu così che accorsero per vedere il piccolo Gesù dai boschi e dai deserti, dagli stagni e dai ruscelli, dagli ovili e dalle stalle. È per questo che nel presepe mettiamo i nostri amici con le ali e con le zampe! Apri questo magico libro e scopri ogni giorno un animaletto con giochi, storie, filastrocche, pagine da colorare e misteriosi oggetti da costruire. Un “calendario dell'Avvento” da sfogliare e da... usare! Con tante idee per lavoretti divertenti, e facili ricette da realizzare insieme ai più piccoli, nell’attesa della festa più amata da tutta la famiglia. Dal 1° al 25 dicembre. Natale arriverà prestissimo! Età di lettura: da 4 anni.
Luca. Nuova traduzione ecumenica commentata
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 400
Per una conoscenza dei testi biblici che cerchi di essere intelligente e appassionata, occorre stabilire dei solidi “ponti” tra una lettura che analizzi e interpreti i testi, per quanto possibile, nei loro significati originari, e la vita e la cultura di oggi, senza fondamentalismi culturali o religiosi. Nel quadro del progetto culturale “Per una nuova traduzione ecumenica commentata dei vangeli”, ideato dall’Associazione Biblica della Svizzera Italiana, questo volume – una nuova traduzione ecumenica commentata del testo secondo Luca – è la seconda di quattro tappe (Marco è già stato pubblicato da Edizioni Terra Santa nel 2017). L’intero progetto è pensato per accompagnare l’attività formativa di tante persone nella Chiesa (nelle parrocchie, nei gruppi, nei movimenti, nelle associazioni di qualsiasi orientamento). Esso intende anche sostenere la volontà di coloro che, nella società civile, desiderino approfondire temi, contenuti e valori, che possono interpellare intensamente il cuore, la mente e la vita di chiunque.
Viaggio nel tempo verso la Terra di Gesù
Peter Martin
Libro: Libro rilegato
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 64
Mettete nello zaino un paio di sandali comodi e un po’ di moneta locale: inizia un viaggio indietro nel tempo! Siamo nel 50 d.C. e la Galilea è la destinazione del momento. Dopo la vicenda di Gesù di Nazaret, sempre più persone vogliono andare alla scoperta di questa regione ancora relativamente sconosciuta. Questa guida sarà il vostro biglietto per la Terra di Gesù: storia, mappe, itinerari, consigli sulle attrazioni imperdibili, alloggi e idee-regalo. La prima “guida di Terra Santa” essenziale per bambini e ragazzi, interamente illustrata, che vi porterà alla scoperta di un mondo (e di un’epoca) attraverso disegni “parlanti”, approfondimenti sugli episodi evangelici legati ai luoghi visitati e curiosità. Età di lettura: da 7 anni.
Viaggio a Gerusalemme
François-René de Chateaubriand
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 288
Nel luglio 1806 François-René de Chateaubriand partì per un lungo viaggio alle radici dell’Antichità, con l’intento di raccogliere “immagini” di un mondo che poi avrebbe raccontato nella sua epopea I martiri (1809). La visita di luoghi celebri, legati alla Classicità e alla fede cristiana e quasi “mitici” per l’epoca, non poté che suscitare in lui profonde riflessioni. Da qui l’idea di metterle per iscritto in un’opera che vide la luce, con il titolo di Itinerario da Parigi a Gerusalemme (1811), dopo un profondo intervento di rielaborazione del Diario aggiornato in loco. Da Parigi, Chateaubriand raggiunse la Terra Santa passando per l’Italia, la Grecia, la Turchia, e rientrando poi attraverso l’Egitto. In questa edizione sono presentate solo le parti dedicate alla Terra Santa, vero e proprio “cuore” del viaggio. Raggiungeremo perciò l’Autore a Giaffa, sulla costa del Mediterraneo, saremo suoi compagni di carovana attraverso la Giudea e arriveremo quindi a Gerusalemme, per visitare ogni angolo di una città così diversa eppure così simile ad oggi. Un classico della letteratura di viaggio che ha ancora molto da dire, come documento storico e testimonianza di un grande scrittore, della sua epoca e di una terra unica.
Francesco il misericordioso. La sfida della fraternità
Pietro Messa
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 174
Dal sogno giovanile di diventare un cavaliere, passando attraverso l’amaro (e al contempo “rivelatore”) incontro con i lebbrosi, l’esperienza con il Sultano, l’approvazione della Regola e la malattia, osservando la vita di Francesco d’Assisi si può affermare che l’esito più grande della sua parabola fu la creazione di un’inedita e originale fraternitas evangelica, che diventerà l’ordine dei frati Minori. Questo prezioso libro di Pietro Messa, grande esperto di storia del francescanesimo, rappresenta un’introduzione alla vita del Santo, una rilettura critica a tutto tondo dei diversi episodi (o “metamorfosi”) che hanno dato forma alla storia di quest’uomo straordinario, anche oltre le letture univoche e spesso ideologiche che ne sono state fatte: «Francesco è Francesco e la cosa migliore è conoscerlo come tale».
Padre Nostro. Piccola guida per capire cosa stai chiedendo
Matteo Munari
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 44
Ogni uomo che prega, al di là della religione che professa, vive quotidianamente il pericolo della superficialità: tante parole, desiderio di finire presto, assenza del cuore. A volte rischiamo di vivere il tempo della nostra preghiera come un momento di apnea, tratteniamo il respiro nell’attesa di risalire, come se ciò che vale davvero fosse altrove, come se la vita vera fosse in un altro tempo. Tutto questo rende la nostra supplica inefficace. Quando preghiamo, sappiamo quello che chiediamo? Molte volte no... Eppure la preghiera ha senso soltanto se diciamo con sincerità: «Sia fatta la tua volontà». Da questa riflessione nasce il desiderio dell’Autore di spiegare in modo semplice il significato di ciò che domandiamo nel Padre Nostro: aumentando la consapevolezza della “richiesta”, cresce infatti anche la sua efficacia. Un libro per tutti, per aiutarci a capire ciò che c’è davvero in gioco nella preghiera che Gesù ci ha insegnato.
Il sentiero del Discepolo. Da Nazaret a Gerusalemme sulle tracce di Gesù
Silvano Mezzenzana
Libro: Copertina morbida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il Sentiero del Discepolo nasce per offrire al pellegrino moderno la possibilità di ripetere l'esperienza dei discepoli di Gesù, che camminavano con lui e si nutrivano della sua Parola. Seguendo una via "diretta" da Nazaret a Gerusalemme in 11 tappe, attraversando (in tutta sicurezza) anche i Territori palestinesi, il Sentiero del Discepolo si pone oggettivamente come un gesto di pace in un contesto ancora afflitto da grandi problemi. Il cammino è la metafora dell'esperienza umana. Per questo il percorso è dedicato a tutti coloro che amano il cammino per motivi spirituali, culturali o di puro piacere. Per i "camminatori cristiani" sarà possibile rivivere l'esperienza dei discepoli che percorrevano con Gesù le strade della Palestina, seguendo l'itinerario del Vangelo di Luca che viene proposto nella seconda parte della guida. L'itinerario spirituale è accompagnato dalle parole illuminanti di Carlo Maria Martini, che ha sempre considerato questa terra come "sua".