Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TS - Terra Santa

La farmacia di Dio. Antichi rimedi per la salute, il buon umore, la bellezza e la longevità dalla tradizione monastica e francescana

La farmacia di Dio. Antichi rimedi per la salute, il buon umore, la bellezza e la longevità dalla tradizione monastica e francescana

Anna Maria Foli

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 264

In un tempo in cui la maggior parte dell’umanità si è allontanata da una vita a contatto con la natura, dirigendosi verso una eccessiva medicalizzazione anche dei più piccoli disturbi fisici, l’autrice – in contatto con i più famosi monasteri e conventi d’Italia – ha scelto di farsi raccontare la sapienza erboristica e medica che monaci e frati hanno coltivato fin dai tempi più remoti. In un viaggio entusiasmante Anna Maria Foli ha incontrato abati e madri badesse, priori e superiori, attingendo ai codici medievali della tradizione sul cosiddetto “giardino monastico” e ai ricettari della farmacia di San Salvatore a Gerusalemme, scoprendo che l’interesse per la psicosomatica e la terapia olistica fiorì proprio negli antichi conventi. Un grande prontuario di ricette terapeutiche, tutte naturali, attinte dall’antica sapienza di monasteri e conventi. Una guida pratica al riconoscimento delle erbe officinali e al loro uso medicinale, cosmetico, aromatico, dietetico. Di ogni rimedio, la storia, gli aneddoti, le caratteristiche, le proprietà curative, la preparazione e le modalità di utilizzo.
24,00

Sorella anima. Alla scoperta di una interiorità possibile

Sorella anima. Alla scoperta di una interiorità possibile

David-Marc D'Hamounville

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 128

In questa avventura del cuore, alla scoperta di un’interiorità possibile, David-Marc d’Hamonville – una delle voci più apprezzante in Francia nel campo della spiritualità – ci prende per mano per condurci nel mistero di ogni nascita e rinascita spirituale: l’intimità e la relazione con la nostra anima. Ogni persona – che sia credente o non credente – può compiere l’esplorazione di quel territorio sconosciuto, a condizione di mantenere una costante apertura al nuovo e la consapevolezza che ciò che conta è il viaggio, non la mèta. Non è cosa facile far fiorire la propria umanità, affinché effonda il profumo inconfondibile della propria essenza. Ripercorrendo il suo “venire al mondo”, padre David però ci rassicura: diventare umani non solo è possibile, ma sempre desiderabile. E questo comporta la capacità di coltivare e custodire il giardino segreto della nostra coscienza. È come entrare in un laboratorio di tessitura, il cui lavorio nascosto esige solitudine, senza mai tuttavia restare isolati dal flusso della vita che permette di avanzare, insieme e da fratelli, con tutti i sensi in festa.
12,90

Con tutto l'amore che so

Angela Sara Ciafardoni

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 128

«Sono follemente innamorata di un ragazzo di nome Alan, ma lui nemmeno sa della mia esistenza. Non credo di avere qualche speranza, ma nei miei sogni lui c’è sempre». Sofia, per tutti Sofi, ha quindici anni. Sin da quando era piccola è affetta da una grave malattia che la costringe a letto e a lunghe degenze in ospedale. Nella sua piccola stanza, studia, divora libri, scrive poesie, tiene un blog e posta scatti sul suo variopinto profilo Instagram. Un giorno Sofi conosce Alan, di poco più grande di lei, e scocca la scintilla. Finalmente può dire a se stessa: «Adesso tutto è cambiato, finalmente non sono più invisibile». Intorno a lei: l’amica del cuore, un’allegra brigata di coetanei un po’ matti, una mamma e un papà che la amano sopra ogni cosa. Una storia d’amore che incanta. Un racconto che insegna la felicità. Una scrittura che in ogni frase nasconde una perla pesante come un macigno.
14,90 14,16

Preferivo le cipolle. Dieci obiezioni (da sfatare) a un viaggio in Terra Santa

Preferivo le cipolle. Dieci obiezioni (da sfatare) a un viaggio in Terra Santa

Giorgio Bernardelli

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 126

«Fa troppo caldo. Parlano lingue incomprensibili. C'è sempre la guerra. Chissà poi cosa si mangia...». Di pregiudizi intorno alla Terra Santa ce ne sono tanti. Partendo proprio da qui l'Autore, giornalista esperto di Medio Oriente, si propone un intento molto semplice: rispondere a dieci luoghi comuni in circolazione sulla Terra Santa che scoraggiano i pellegrini e che invece non hanno proprio nulla a che fare con la realtà che si incontra davvero in Israele e in Palestina. Oltre a questo, c'è pure un'altra piccola ambizione: provare a far riflettere anche chi in Terra Santa ci va più che volentieri, perché questa non è una meta come tutte le altre. Sfatando i preconcetti, emerge il ritratto, eseguito con serietà (e tanta sana ironia!), di una terra dai volti sorprendenti, che spiazza e affascina il viaggiatore. «Non è un posto che fa per me». Tu comincia a leggere. Poi si vedrà.
14,00

Zuppe, balene e pecore smarrite. Racconti di donne, uomini e cose dallo straordinario mondo della Bibbia

Zuppe, balene e pecore smarrite. Racconti di donne, uomini e cose dallo straordinario mondo della Bibbia

Marco Tibaldi

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 202

Tutti avvertiamo il bisogno di "istruzioni per l'uso" nella nostra vita. Molti cercano modelli nella televisione, sui social, qualcuno nei libri... Marco Tibaldi propone come modello proprio un libro, o meglio il Libro, mostrando come la Bibbia, molto tempo prima dei reality, si sia occupata delle questioni fondamentali dell'esistenza. I due "pensionati" Abramo e Sara, il "truffatore" Esaù, Mosè il liberatore e Naaman "il barbaro" sono alcuni dei personaggi messi in scena. Le storie prendono vita e parlano ai lettori, che scoprono da una parte l'intensa e continua decisione di Dio di non dimenticarsi mai dell'uomo, di chiamare, insistere, forzare la mano per farsi notare. E dall'altra, la cocciutaggine di uomini, donne e popoli interi che sembrano determinati a sfuggire per non farsi prendere ma che, in modo inesorabile, si ritrovano sempre davanti a una cruciale decisione che cambierà il loro destino. E questo - sembra dire Tibaldi con il suo modo leggero, ironico, comico e tragico insieme - accade ancora oggi.
14,00

Colorare il mondo. L'ecologia integrale di papa Francesco

Colorare il mondo. L'ecologia integrale di papa Francesco

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 106

Sono passati alcuni anni dalla pubblicazione dell'Enciclica Laudato si' (2015), la «riflessione insieme gioiosa e drammatica» che ha segnato una svolta nella storia della Chiesa e del pensiero ecologista. «Non c'è ecologia senza giustizia e non ci può essere equità in un ambiente degradato», scriveva il Pontefice, esponendo in modo potente e chiaro i princìpi di un'ecologia integrale. Da quel documento sono germogliate ovunque nel mondo realtà e iniziative volte a tradurre i princìpi in azioni concrete, richiamando tutti a un nuovo protagonismo sui temi ambientali. Nella Laudato si', il Papa sottolineava inoltre che le religioni possono offrire una straordinaria «ricchezza di riflessione all'ecologia integrale per il pieno sviluppo del genere umano». Ed è in questo spirito interreligioso che è nato questo libro, in cui esperti autorevoli ed esponenti delle tre fedi monoteistiche approfondiscono, in un orizzonte ampio, il tema dell'approccio integrale al degrado della terra "casa comune". Perché la provocazione della Laudato si', non del tutto recepita, ha bisogno non solo di risuonare ancora, ma di trovare echi nelle Scritture, nelle religioni, negli uomini di fede e di scienza del nostro tempo.
14,00

Il dono della comunione. L’amore trinitario nella Chiesa alla luce della Pasqua

Il dono della comunione. L’amore trinitario nella Chiesa alla luce della Pasqua

Marc Ouellet

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 272

Questo libro offre una serie di riflessioni del Cardinale Marc Ouellet, attuale Prefetto della Congregazione per i Vescovi, il cui filo conduttore ruota attorno alla gloria della comunione trinitaria. L’umanità può partecipare a questa gloria ora, nel presente, attraverso la carne di Cristo, la carne del Risorto che viene donata qui e ora, in particolare nell’Eucaristia. Ciò porta l’Autore a fare una ricca presentazione del mistero eucaristico come anticipazione e rivelazione del mistero della Trinità. Molti dei testi inclusi nel libro provengono dalle meditazioni e dalle omelie che il Cardinale Ouellet ha tenuto in occasione della sua meditazione durante la Settimana Santa 2017 alla comunità di Iesu Communio e a un ampio gruppo di giovani in discernimento, che il Cardinale ha accompagnato con la sua presenza e la sua parola.
18,00

Gerusalemme. Città della pace, crocevia di conflitti

Bruno Forte

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 110

Questo libro raccoglie la testimonianza personale di Bruno Forte sulla Terra Santa, e su Gerusalemme in particolare, che nasce da una grande conoscenza della situazione religiosa e politica della regione. Come teologo e come pastore, impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, Forte riesce a tracciare un profilo della situazione attuale che incoraggia i singoli credenti e sostiene l’esperienza del pellegrinaggio come dinamica fondamentale per ogni cristiano.
13,00 12,35

Lazzaro e la sua amata

Lazzaro e la sua amata

Kahlil Gibran

Libro: Copertina rigida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 112

L'infinita nostalgia del Cielo che risiede nel cuore di ogni uomo è al centro di questa perla della letteratura dell'autore de "Il Profeta". Nella casa di Betania, con la madre e le sorelle Marta e Maria, Lazzaro vive un profondo rammarico per essere stato richiamato in vita da Gesù e confida la nostalgia per l'amata che ha conosciuto quando è morto: «Eravamo nello spazio, la mia amata ed io, ed eravamo lo spazio tutto. Eravamo nella luce ed eravamo tutta la luce». Il distacco forzato da quella felicità pura gli crea un senso di insoddisfazione e una insensata fatica a vivere la realtà quotidiana. In questo classico del Novecento, Gibran prende spunto da una pagina evangelica per rivestirla della sua poesia, facendo emergere uno dei suoi pensieri: che la morte è un aspetto del cuore della vita, una pulsazione, un nome, un appello. La vita sta alla morte come un fiume al mare. Introduzione di Davide Rondoni, postfazione di Bartolomeo Pirone.
14,00

Vite frenetiche & anime inquiete. Come trovare la pace nella tua vita

Vite frenetiche & anime inquiete. Come trovare la pace nella tua vita

Becky Eldredge

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 214

Se avete già capito tutto della vita e vi sentite completamente appagati, allora forse questo libro non fa per voi. Ma se siete come la maggior parte delle persone, ogni giorno avrete una montagna di cose da fare: un lavoro da svolgere, commissioni da sbrigare, bambini da crescere... Perciò tirate avanti a testa bassa, ma sapete benissimo che c'è qualcosa che non va, che nella vostra vita manca qualcosa di profondo ed essenziale. Becky Eldredge ha provato in prima persona il vostro stesso anelito e ha capito che cosa manca alle persone: coltivare il rapporto con Dio attraverso la preghiera. Nelle pagine di Vite frenetiche & anime inquiete l'autrice rilegge in modo nuovo i principi della spiritualità ignaziana per offrire strumenti abbordabili e pratici per la preghiera ritagliando uno spazio nelle vostre giornate convulse.
16,00

Ritorno a Gerusalemme. Il cammino del cristiano in Terra Santa con Carlo Maria Martini

Ritorno a Gerusalemme. Il cammino del cristiano in Terra Santa con Carlo Maria Martini

Marco Garzonio

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 192

Senza Gerusalemme e senza Terra Santa non ci si può dire cristiani. Il Vangelo è storia, è narrazione di luoghi, di fiumi, di mari, di città, di villaggi. Gesù per primo è storia. Per questo da sempre i credenti si fanno "pellegrini" e visitano la Terra Santa. In questo libro-guida, Marco Garzonio indica al lettore un percorso inedito per visitare la Terra Santa avendo come solida traccia la luce che promana dalle prime cinque lettere pastorali di Carlo Maria Martini (1927-2012), notissimo Arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Una per ogni anno, le cinque lettere pastorali pubblicate a partire dal settembre 1980 diedero la misura della "rivoluzione" martiniana (La dimensione contemplativa della vita, 1980; In principio la Parola, 1981; Attirerò tutti a me, 1982; Partenza da Emmaus, 1983; Farsi prossimo, 1985) e in questo itinerario nei luoghi biblici divengono uno strumento di lavoro, un compagno nel cammino di ricerca di sé e delle ragioni del credere oggi. Pianificato in otto percorsi e relative soste, dal Mar Morto fino allo Yad Vashem passando per Ein Ghedi, Qumran, Nazaret, Tiberiade, Cafarnao, Tabgha, il Monte delle Beatitudini, Qasr al-Yahud, Gerico, Gerusalemme, Emmaus e Ain Arik, chi cammina per la Terra Santa si troverà di fianco una guida d'eccezione, un padre e un maestro che sentiva di appartenere a questa terra.
16,00

J.R.R. Tolkien e Francis Morgan. Una saga familiare

J.R.R. Tolkien e Francis Morgan. Una saga familiare

José Manuel Ferrandez Bru

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 333

Questo libro ricostruisce la vita don Francis Xavier Morgan (1857-1935), sacerdote cattolico nato a El Puerto de Santa María (nel sud della Spagna) in un'importante famiglia di origine inglese, che divenne tutore e "secondo padre" di J.R.R. Tolkien. Un'opera che è il risultato di un'approfondita indagine condotta tra Spagna e Inghilterra, resa possibile anche grazie all'aiuto di Priscilla Tolkien, figlia del famoso scrittore, la cui testimonianza ha fornito dettagli finora inediti sul legame tra suo padre e la Spagna. Un'autentica saga familiare che, dal mondo dell'imprenditoria vinicola britannica sviluppatasi in Andalusia sin dal XVII secolo, attraverso gli anni del "risveglio cattolico" in Inghilterra nel XIX secolo giunge fino al Novecento, facendo luce su aspetti della vita e dell'opera di Tolkien che, senza la figura di questo prete anglo spagnolo (spesso, a torto, aspramente criticato), non si potrebbero cogliere a pieno. Un libro inedito e indispensabile per un viaggio alle origini del mondo de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, dedicato a tutti gli appassionati del grande autore inglese.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.